Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2014, 02:50   #1
elettrico619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 136
scheda di rete PCI 10-100-1000 che velocità raggiunge

salve ho trovato questo link
http://blog.defcon.it/2013/04/tabell...ewall-usb-ide/
che forse risponde gia alla mia domanda
xche dice velocità effettiva 132mb contro i 125 della gigabit (lan 1000)
quindi volevo sapere se una scheda di rete pci raggiunge la stessa velocità che una classica lan integrata sulla MB

il problema è semplice la mia MB ha la porta LAN bruciata da un temporale
e attualmente sto viaggiando con chiavetta usb wifi N300

ho un NAS Dlink 320L che il trasferimento file è lentissimo 10 mb/s circa
e grazie alla tabella ho avuto la conferma che il problema era il modem vecchio un Dlink 10/100
l'ho sostituito con un NETGEAR WNDR3700 N600 (300+300)
il problema è che la velocità di trasferimento è rimasta uguale circa 10mb/s (quando con la N300 la velocità dovrebbe essere di 37.5mb/s massimi)

quindi stavo pensando di procurarmi una scheda LAN PCI 10-100-1000

è normale che la chiavetta wifi si fermi a 10mb/s
una chiavetta dualband la escluderei visto i costi e visto che poi ci sarebbe il limite di 50/60mb sulla usb

voi che mi consigliate (a parte cambiare la scheda madre)
elettrico619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 11:26   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da elettrico619 Guarda i messaggi
volevo sapere se una scheda di rete pci raggiunge la stessa velocità che una classica lan integrata sulla MB
il trasferimento file è lentissimo 10 mb/s circa
(quando con la N300 la velocità dovrebbe essere di 37.5mb/s massimi)
1) La scheda integrata è a tutti gli effetti un dispositivo pci.
2) Salti dalla velocità teorica di 37.5MB/s = 300Mb/s a una velocità "utente" di 10MB/s (che sarebbero 80Mb/s).

Salti il passaggio: "link speed" del collegamento che di suo sarà molto minore ed è variabile.
Salti il passaggio frame trasmesse e ricevute, in rete si trasmettono frame non byte, se sono vuote o piene sempre una trasmissione è, e gli header in percentuale incidono di più.

Tu da utente ricevi 10MB/s ma nel frattempo quanti byte hai trasmesso.
Oltre all'overhead dato dalla trasmissione 802.11 + ethernet + usb?, c'è anche l'overhead dato dallo specifico protocollo usato come l'ftp, o peggio da sistemi di condivisione file.

Facendo un conto a spanne se tu avessi un link speed medio intorno ai 100Mb/s o poco più, un 20% di overhead fra conferme, header e crittografia sarebbe un lusso.

Ultima modifica di pigi2pigi : 27-11-2014 alle 11:41.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2014, 11:35   #3
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
una scheda di rete pci-e giga raggiunge circa 980 Mbps

una scheda di rete integrata nella sceda madre, è come sopra, salvo se non è connessa ad un bus con velocità inferiore oppure lo ha in condivisione con altre periferiche, ma in generale è come sopra

una scheda di rete pci giga raggiunge circa 500 Mbps
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 19:13   #4
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Quello che posso dirti sulla mia esperienza è che con una configurazione basata su schede integrate o PCI Gigabit la velocità reale di trasferimento per file di grandi dimensioni (tipo ISO Bluray), arriva a 100 MEGABYTE/secondo effettivi. Questa è la velocità di trasferimento che ho tra il file server e l'HTPC; una velocità paragonabile ad un trasferimento su unità esterna USB 3.0

Quando uso la lan integrata di un client che non è Gigabit, ma solo fast 10/100 le velocità sono esattamente un decimo della Gigabit, ossia 10 Megabyte/s e non di più

Saluti
__________________
Silverstone LC13BE modded - I7 950 - Noctua NH C12P SE14 - Asrock X58 Extreme 3 - Corsair XMS3 3x2 GB DDR3 1600Mhz CL8 - BD Rom Samsung SH B123L - 1x1TB WD CAVIAR Black SATA III - 2x2TB WD Caviar Green - Asus ENGTS450 - IYC BOX IB RD4320STU3 2x3,5" con 2x2TB WD Caviar Green USB 3.0 - Mitsubishi HC 3800 - Yamaha RX V1200 - Infinity Delta 60 - Infinity reference 41 MkII - Yamaha YST W300- File server ubuntu x64 - Silverstone LC13BE- ASROCK N68 UCC - 4x2TB WD20ears - AMD X2 240e - 2x2Gb XMS3 DDR3
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:24   #5
elettrico619
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: BIELLA
Messaggi: 136
alla fine ho preso una scheda di rete della netgear
le velocità di trasferimento sul NAS sono di circa 30mb (sempre meglio che 10mb di prima) ma mi aspettavo di raggiungere i 50/60mb almeno
elettrico619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v