Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 13:15   #1
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Gestione banda di casa: consigli su quale programma usare e come usarlo?

Ciao a tutti!
Premetto che ho già letto la guida apposita sui programmi per gestire la banda internet, tuttavia non ho in parte compreso bene quali facciano al caso mio e come configurarli!

Nello specifico:
Vorrei gestire la banda della mia rete di casa in modo da limitarla agli altri dispositivi connessi con il Wi-Fi (pc e cellulari) e permettere al mio pc di navigare e/o giocare online con la banda necessaria senza dover ogni volta impazzire perchè gli altri pc o cellulari si "ciucciano" tutto!! Non ho la possibilità di installare programmi sui singoli dispositivi che voglio limitare per cui stavo cercando un programma (visto che il mio router non ha il QoS) che installato sul mio pc possa gestire la banda in arrivo ai vari dispositivi connessi all rete; vorrei poterlo fare direttamente dal mio pc senza dover accedere agli altri pc! è possibile?

Ora, leggendo la guida mi pare di aver capito che programmi quali bandwidthcontroller o netcom possano fare al caso mio! giusto?
Ma come utilizzarli?
nella guida si diceva di far diventare, in questo caso, il mio pc, il gateway e eventualmente impostare il router come gateway alternativo! io non ho idea di cosa questo significhi, di come si possa fare e di cosa comporti!

Qualcuno può consigliarmi soluzioni che facciano al caso mio oppure mi conferma la possibile soluzione che ho trovato e nel caso mi aiuta a comprendere come metterla in atto??!!

Grazie infinite a chiunque abbia voglia di aiutarmi!!

Ultima modifica di olmorap : 06-12-2014 alle 13:21.
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:03   #2
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da olmorap Guarda i messaggi
nella guida si diceva di far diventare, in questo caso, il mio pc, il gateway e eventualmente impostare il router come gateway alternativo! io non ho idea di cosa questo significhi, di come si possa fare e di cosa comporti!
Il principio è sempre lo stesso: un dispositivo centralizzato (il gateway) controlla e applica le policy di accesso e qos. Se assegni questo ruolo al PC con software o distribuzione specializzata, tutti i dispositivi avranno impostato come proprio GW l'IP del PC (che agisce da router a tutti gli effetti). A sua volta il PC avrà impostata una regola per inoltrare i pacchetti verso Internet al router ADSL: in questo senso il router ADSL è il gateway del pc
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:05   #3
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Naturalmente la rete del router ADSL e quella dei dispositivi dovranno essere (almeno logicamente) separate.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:06   #4
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
L'ideale è avere due interfacce di rete sul PC, una collegata (tramite switch) ai dispositivi, l'altra al router ADSL
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:07   #5
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Ultima cosa: è evidente che il PC dovrà essere sempre acceso o niente Internet per tutti ;-)
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 15:25   #6
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
ti ringrazio molto per la risposta!
premetto che ho capito solo parte di quello che hai scritto poichè alcuni tecnicismi non li conosco!
Per il problema del "nnt pc acceso = niente rete" avevo letto che forse è possibile inserire il router come gateway alternativo al mio pc in modo che con il pc spento rimanga direttamente il modem a cui collegarsi! con il mio pc spento a quel punto non ho infatti necessità di gestire la banda!!
Giusto?

Detto questo, come faccio a fare quello che dici?
impostare il mio pc come gateway cosa comporta? ne compromette l'utilizzo ad esempio? o ne rallenta le prestazioni?
di cosa necessito per configurarlo come gateway a parte il programma per gestire la banda?
cosa significa all'atto pratico "due interfacce di rete sul PC, una collegata (tramite switch) ai dispositivi, l'altra al router ADSL"?
o anche " la rete del router ADSL e quella dei dispositivi dovranno essere (almeno logicamente) separate"?
scusa l'ignoranza!

Ti ringrazio per l'aiuto!

Ultima modifica di olmorap : 06-12-2014 alle 15:29.
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:27   #7
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Non puoi avere tutto: gestione della banda significa accesso centralizzato attraverso un dispositivo (router-gateway) in grado di limitare la banda secondo specifici criteri.
Se vuoi la libertà di spegnere il PC devi acquistare un router che ti consenta di gestire politiche di QOS (qualità del sevizio) distinte per connessione.
La configurazione di tutti i dispositivi connessi dipende dalla tua scelta iniziale. Non puoi avere due diverse configurazioni di rete (PC spento-acceso) contemporaneamente
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:33   #8
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=468414&page=6

Ti linko la pagina di discussione in cui gohan ad un certo punto dice che
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
il programma va installato su un pc e diventarà lui il gateway della rete; poi dovrai mettere come gateway alternativo l'ip del router in modo che se il pc è spento, gli altri pc possano lo stesso navigare usando il router direttamente
Per questo pensavo si potesse fare....cosa ne pensi?
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:39   #9
50asa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 124
Potrebbe funzionare per un PC, non per un dispositivo qualunque (che so, una TV) che non ti consente di impostare route multiple.
50asa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2014, 16:40   #10
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Visto che gli altri sono tutti wireless imposta il wifi con 802.11b e sono tutti limitati. Se poi è ancora troppo metti uno straccio bagnato sull'antenna wifi e vedrai che il loro segnale farà talmente schivo che la velocità si abbasserà ancora

Ultima modifica di pigi2pigi : 06-12-2014 alle 16:53.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2014, 19:38   #11
olmorap
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da 50asa Guarda i messaggi
Potrebbe funzionare per un PC, non per un dispositivo qualunque (che so, una TV) che non ti consente di impostare route multiple.
bè sarebbe già qualcosa se non altro! sai aiutarmi per impostarlo o linkarmi qualche guida in cui spiegano come?!
Grazie!!

Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Visto che gli altri sono tutti wireless imposta il wifi con 802.11b e sono tutti limitati. Se poi è ancora troppo metti uno straccio bagnato sull'antenna wifi e vedrai che il loro segnale farà talmente schivo che la velocità si abbasserà ancora
anche il mio pc è wireless per cui limiterei anche me stesso immagino!!!

Ultima modifica di olmorap : 08-12-2014 alle 22:08.
olmorap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v