Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2014, 21:07   #1
elmarculen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 13
Impostazione hardware frequenza di bus e moltiplicatore di frequenza?

Buongirono a tutti!
Mi sono appena iscritto al forum come utente, ma sono venuto spesso a cercare le risposte alle miei domande , solo che oggi navigando in internet sono incappato in un manuale scritto dal mio ex professore dell'itis, e c'era scritto:

Dopo aver installato il processore è necessario impostarne le caratteristiche,
cioè la frequenza di bus e il moltiplicatore di frequenza; tali parametri
possono essere selezionati per tre vie:
• jumper: si tratta di ponticelli metallici che devono essere coperti
con un cappuccetto plastico (di colore nero, rosso o blu) oppure lasciati
scoperti;
• switch: il principio è simile a quello dei jumper solo che al posto di
utilizzare dei cappuccetti plastici si spostano dei micro-interruttori;
• menu jumperless: alcune motherboard permettono di configurare
le caratteristiche del processore via software per mezzo di un apposito
menù, con il quale è naturalmente possibile procedere
all'autoriconoscimento da parte della motherboard del processore
installato; eventualmente si potrà configurare le impostazioni tramite il
bios della scheda.

Io ero convinto che questo passaggio non fosse necessario e che bastasse posizionare la cpu nel socket senza dover impostare frequenza e moltiplicatore; oppure è un passaggio che bisognava fare fino a qualche anno fa, mentre con le motherboard e cpu attuali non si fa più
please
elmarculen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:21   #2
elmarculen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 13
Nessuno sa dirmi: oggi non é più necessario, oppure, si fa ancora cosí?
elmarculen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:25   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
dicci la tua configurazione prima di tutto, comunque no non devi impostare niente da bios a meno che tu non voglia overcloccare (se puoi farlo); frequenze di processore e ram saranno automaticamente quelle di default
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 13:58   #4
elmarculen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 13
Grazie della tua risposta okorop!
Non c'entra nulla con la mia configurazione, é solo curiosità.
Quindi anche a livello hardware non c'é da fare più nulla al di fuori del posizionamento della CPU?
elmarculen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 14:02   #5
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da elmarculen Guarda i messaggi
Grazie della tua risposta okorop!
Non c'entra nulla con la mia configurazione, é solo curiosità.
Quindi anche a livello hardware non c'é da fare più nulla al di fuori del posizionamento della CPU?
assembli la cpu, monti le ram, monti il dissipatore cpu assembli nel case, monti scheda video e altre periferiche attacchi all'ali accendi e avrai tutte le impostazioni di default clock dei componenti; a volte per la frequenza delle ram le devi impostare tu nel bios (per ddr3 di solito sopra i 1600 MHz se non hanno profilo xpm) per il resto non devi fare niente
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 15:50   #6
elmarculen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 13
Ok, grazie okorop, mi hai chiarito le idee.
Ma, se posso, sempre in questa discussione, nella stessa guida parlava di overvolt delle ram, non avevo idea si potesse fare nemmeno questo:
stessa domanda, si farebbe via hardware o bios?

Grazie comunque per la risposta precedente
elmarculen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2014, 16:17   #7
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da elmarculen Guarda i messaggi
Ok, grazie okorop, mi hai chiarito le idee.
Ma, se posso, sempre in questa discussione, nella stessa guida parlava di overvolt delle ram, non avevo idea si potesse fare nemmeno questo:
stessa domanda, si farebbe via hardware o bios?

Grazie comunque per la risposta precedente
via bios ovviamente, ma serve solo se vuoi portare la frequenza della ram sopra quella di default, per le cpu normali sopra i 1600 MHz non serve andare....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 00:37   #8
elmarculen
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 13
OK!
Sei un grande, ma ora cosa devo fare, chiudere la discussione o non so che?
e i simbolini che ci sono sulla busta del messaggio quando clicco su questa discussione nell'elenco cosa vogliono dire?
elmarculen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v