|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Creare Raid 0 su vecchio pc, è possibile?
Ciao a tutti, ho un vecchissimo pc con un processore pentium 4 (si lo so, è preistoria) e sulla mobo ci sono sia gli attacchi Sata che gli IDE.
Dato che lo utilizzano i miei per navigare il pc va più che bene, il problema è che si è rotto l'Hard Disk e quindi è diventato un vero chiodo. In casa ho diversi vecchi HD da 40gb con interfaccia IDE che ormai non utilizzo più, volevo sapere se era possibile installare Win XP in raid 0 utilizzando quei due HD?
__________________
QwertyNet |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se non conosciamo il modello di scheda madre la vedo dura risponderti ^^
Comunque al di la della possibilità di farlo o meno, il mio modesto parere è che sia una mezza follia, nel senso che -ammesso che si possa fare- vuoi abbinare ad un RAID0 (per quanto pericoloso si sappia possa essere) due dischi vecchissimi (40GB) dallo stato di salute dubbia... Quando un disco SATA (I o II, non III mi raccomando) usato lo si trova per 10/15€ senza troppe ricerche. Chiaro che anche qui si rischia ma basta farsi fare una diagnosi dal venditore, che richiede poco tempo, per accertarsi di non comprare una scarpa altrimenti si è punto e a capo. Puoi montare sia un disco da 3,5'' che uno da portatile da 2,5'' tra l'altro perché lo standard SATA è lo stesso da sempre
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Ma sono due dischi che sono stati usati saltuariamente come copia di backup, credo che abbiano entrambi un 200 ore di lavoro massimo massimo.
La scheda madre dovrebbe essere una ATI RADEON XPRESS 200 Chipset
__________________
QwertyNet Ultima modifica di carlitos90 : 30-06-2015 alle 11:15. |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quello è solo il chipset, non il modello di scheda madre (che a seconda del modello potrebbe impedire o meno la modifica di alcuni parametri all'interno del BIOS, soprattutto se è un PC OEM). Comunque da una veloce ricerca :
Quote:
Fidati, cerca un disco sano SATA e sei a bolla con una spesa infinitesima, poi se lo fai per curiosità o per sperimentare benissimo, in caso contrario stai scegliendo una strada molto poco pratica e forse nemmeno fattibile.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Allora la scheda madre è una rc410-m http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Pro...uID=16&LanID=9
Per ovviare al problema dei due dischi sullo stesso cavo IDE se un HD lo collegassi all'IDE e l'altro con un adattatore lo collegassi al Sata sarebbe "fattibile"? Comunque sia si, è più un esperimento che altro, alla fine è un pc che viene usato pochissimo e sul quale non c'è assolutamente nulla di nulla, se uno degli hd si brucia pazienza, l'unica cosa che perdo è mezz'ora per installargli di nuovo Windows su un altro hd!
__________________
QwertyNet |
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il problema è a monte, non credo che quel chipset supporti un RAID via PATA, non è specificato.
Quote:
Intanto vedi se il collegamento PATA supporta il RAID, basta entrare nel BIOS, se non lo supporta facciamo a meno di impazzire con strane teorie Ti anticipo che quando si fanno esperimenti sui PC si perde ben più di una mezz'oretta
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
Niente, progetto abbandonato!
Ignorantemente ero convinto che l'attacco degli HD IDE da 3,5' fosse uguale a quello degli HD da 2,5' invece sono diversi! Dato che i due HD con cui volevo fare il raid sono da 2,5 non riesco a collegarli alla scheda madre, quindi è inutile scervellarsi per fare un raid!
__________________
QwertyNet |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Perdonami ma i problemi te li vai proprio a cercare
Il progetto è proprio impossibile sotto molti punti di vista, in primis l'attacco IDE dei 2,5'' che non è uguale a quello dei 3,5''. Le opzioni sono due, se vuoi sperimentare con il RAID e divertirti un po', c'è modo e costa poco, ti procuri due dischi di piccolo taglio, SATA, e lo configuri. Spesa minima. Se lo vuoi solo riportare in salute, sostituisci il disco con un semplice hard disk SATA, spesa ancora più minima (se si può dire) e vivi sereno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Torino
Messaggi: 216
|
riapro la discussione perché ho ricominciato il "progettino"!
Ho acquistato dalla baia per pochi euro due adattatori ide > sata 2,5 per poter collegare i due HD alle prese sata della mobo. Ora però è sorto un problema, non riesco più a far partire il cd di windows in boot all'avvio! Ho già modificato le impostazioni del bios, ripristinato quelle di default ecc ma non c'è modo di farlo partire. Ho provato anche a cambiare disco o a provare il disco su un altro pc e parte senza problemi! Cosa può essere? P.S. Ho anche tentato di resettare il bios togliendo l'alimentazione e la batteria a tampone ma.....non si è resettato un bel niente! O.o Come'è possibile? Neanche l'ora si è cancellata Grazie
__________________
QwertyNet |
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Era e resta sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


















