|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 2
|
Problema aumento repentino velocità ventole CPU
Buona domenica a tutti, inizio col dirvi che non sono un esperto ma uno che da qualche anno si è avvicinato al mondo PC, comunque e da qualche giorno che non riesco a risolvere un problema che si è presentato ad un tratto sul pc(fisso) di mia figlia; il computer in questione è un HP Compaq dc5800 Microtower "Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E8400 @ 3.00GHz", che dopo averlo acceso, in pochi secondi le ventole(CPU e carcassa) credo vadano al massimo della velocità perchè fanno un gran rumore ed una grande ventilazione; a questo punto ho provato alcune cause possibili quindi ho aperto e pulito minuziosamente ogni ventola ed ogni parte del pc(non è cambiato nulla); dopo pensando fosse un problema di dissipatore, o sostituito la pasta termica al processore principale(idem non cambia nulla), ed infine ho provato sia con speedfan(ma senza riuscirci) che da bios(in questo caso non trovo nessuna voce relativa a regolazione velocità ventole), ma purtroppo ad oggi non so più che fare! Questo pc fino a qualche giorno fà, era silenziosissimo e perfettamente funzionante, ora invece quando si avvia, bisogna mettere i tappi alle orecchie...!
Spero possiate darmi qualche soluzione, grazie, ciao. Dimenticavo.., ho anche sostituito la batteria tampone, ma probabilmente quella vecchia era totalmente esaurita, forse per questo motivo si sarà resettato qualche valore che regolava la velocità delle ventole. Ultima modifica di mc-79 : 07-12-2014 alle 16:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Benvenuto nel forum .
Di solito questo problema si verifica quando si scarica la batteria tampone e le impostazioni del bios si resettano . Per risolvere dovresti entrare nel bios e reimpostare la velocita delle ventole . Prova a cercare bene nei menu del bios , voci tipo "fan control" o "silence" o "performance" . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 2
|
Ciao, ho guardato minuziosamente nelle varie voci/sottovoci del bios come mi hai suggerito, ma purtroppo non c'è nulla riguardo le ventole o simili. Ho pure fatto un reset togliendo un jumper e premendo un pulsante sulla mobo(cosa che ho letto in giro) però non è cambiato nulla, si è solo resettato l'orario e la data che è andata al 01/01/1980. Ho riprovato con speedfan, ed anche se impostato in automatico, vedendo le temperature basse(19° e 23°) da il comando a pwm1 e pwm2 di andare a 0%, in realtà le due ventole(CPU e case) vanno sempre al massimo
![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
|
Se non riesci a risolvere, esistono delle prolunghe per le ventole che hanno una resistenza in mezzo e serve per far diminuire la velocità (costono poco), non è una soluzione bellissima (per il fatto che se un giorno ritorna a funzionare correttamente quelle resistenze farebbero spegnere le ventole invece di farle girare al minimo come dovrebbe) ma sempre meglio che buttare il pc perchè fa troppo rumore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
|
Sai il modello di scheda madre?
Se lasci il pc acceso rimanendo nel bios senza avviare il sistema operativo come si comportano le ventole? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.