Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2014, 19:50   #1
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
AIUTO Modem/router Netgear DG834GT + router Linksys RVS4000

Sono rientrato in Telecom, dopo essere stato con Fastweb in Wholesale per qualche anno, dove utilizzavo il mio router gigabit Linksys RVS4000 con l'hag FW. Adesso ho rispolverato un vecchio modem/router Netgear DG834GT, che sono riuscito ad impostare in modalità solo modem.
Sul Linksys ho impostato WAN con i dati di Telecom, e la connessione inizialmente funziona. Dopo un pò di tempo però tutto si blocca, e non si riesce più ne a navigare ne ad entrare nelle impostazioni del router. Quindi sono costretto a resettare entrambi i dispositivi.
Ho disabilitato il firewall del Linksys, ma non è sevito.
Cosa devo fare per poterli utilizzare insieme ???

Saluti a tutti.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 19:58   #2
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Cosa devo fare per poterli utilizzare insieme ???
Dirci almeno indirizzi subnet gateway dhcp (delle porte wan e di quelle lan esclusa la wan del Netgear) quando dici che non ti colleghi al router dicci quale dei due
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 20:55   #3
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Intendevo il router Linksys ... il Netgear è in mode only modem.

Linksys

Current IP address System: IPv4

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

DHCP Server: Enabled
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.149

Internet Connection
Connection Type: RFC 2516 PPPoE
Interface: Up
IP Address: 95.251.34.119
Subnet Mask: 255.255.255.255

Default Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 85.37.17.55
DNS2: 85.38.28.93

Netgear LAN Port

IP address 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:15   #4
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non mi trovo fra quanto hai descritto e la configurazione.
Se colleghi un cavo ethernet da una porta lan di netgear alla porta wan di linksys

Io pensavo:

wan adsl indirizzo dato da telecom 79....
modem netgear
192.168.0.1 255.255.255.0
!
!
porta wan linksys
192.168.0.2 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1
linksys
192.168.1.1
|
|
e poi il resto
DHCP Server: Enabled tart IP Address: 192.168.1.100 End IP Address: 192.168.1.149 Gateway 192.168.1.1

Se vuoi i dns telecom basta che punti a 192.168.0.1 o se no metti quelli che vuoi
Che dici ?

Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 21:54.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:33   #5
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
penso che ip Telecom fosse 95.251.34.119
ora che ho dovuto resettare tutto infatti è cambiato ed è 79.3.14.53


la porta wan Linksys che dici tu potrebbe essere quella che riporta
Default Gateway: 192.168.100.1 ???

altrimenti non trovo altre voci di quel genere.
solo la LAN 192.168.1.1
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 21:46   #6
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Ho trovato questo:

Routing Table Entry List
Destination LAN IP Subnet Mask Gateway Interface
192.168.100.1 255.255.255.255 0.0.0.0 WAN
192.168.1.0 255.255.255.0 0.0.0.0 LAN
239.0.0.0 255.0.0.0 0.0.0.0 LAN
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.100.1 WAN

Sorry non me lo incolonna correttamente.

https://drive.google.com/file/d/0B3t...ew?usp=sharing

Ultima modifica di mrcrowley : 10-11-2014 alle 22:02.
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:02   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Ho corretto gli indirizzi sopra aggiungendo i gateway

la 192.168.100.1 è quella che nello schema sopra è
192.168.0.2 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 e si è la porta wan di linksys

è praticamente la rete che sta fra il modem netgear e il linksys (e serve solo a loro), possiamo mettere quello che vogliamo (basta che la porta wan di linksys sia nella stessa rete della porta lan del router) se vuoi ti modifico per usare la 192.168.100.1

la porta wan del linksys è quella presa rj45 che sta sola staccata dalle altre 4

Ultima modifica di pigi2pigi : 10-11-2014 alle 22:07.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:12   #8
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
So quale é la porta WAN nel Linksys .......
Non so se ho capito bene .... il problema sta nel modificare il gateway da 192.168.100.1 a 192.168.0.1 ????

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:25   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
ricapitolando
devi assegnare all porta wan tutti i tre valori
ip 192.168.0.2
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

il linksys ha indirizzo
ip 192.168.1.1
mask 255.255.255.0
e assgna ai client col dhcp
start IP Address: 192.168.1.100 End IP Address: 192.168.1.149
Gateway 192.168.1.1

e dovrebbe andare
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:37   #10
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Alla porta wan del Linksys ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 22:47   #11
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
si, ti sento scettico, la spiegazione è semplice la porta wan del linksys e la porta lan del modem netgear devono stare sulla stessa rete, possiamo scegliere quale, ma visto che la porta lan netgear è
192.168.0.1 255.255.255.0

dobbiamo mettere alla porta wan un indirizzo 192.168.0.x (2 va bene)

ovviamente gli indirizzi gateway vanno corretti di conseguenza

tu praticamente avrai due reti
192.168.0.x fra modem netgear e linksys e basta
e
192.168.1.x per la rete dei vari pc
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:07   #12
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Si ma come cambio l'indirizzo WAN ? Nel Linksys non é possibile. Nel WAN SETUP ci sono solo le impostazioni per la connessione ppoe e login.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:18   #13
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da mrcrowley Guarda i messaggi
Intendevo il router Linksys ... il Netgear è in mode only modem.

Linksys

Current IP address System: IPv4

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0

DHCP Server: Enabled
Start IP Address: 192.168.1.100
End IP Address: 192.168.1.149

Internet Connection
Connection Type: RFC 2516 PPPoE
Interface: Up
IP Address: 95.251.34.119
Subnet Mask: 255.255.255.255

Default Gateway: 192.168.100.1
DNS1: 85.37.17.55
DNS2: 85.38.28.93

Netgear LAN Port

IP address 192.168.0.1
Subnet mask 255.255.255.0
questa configurazione pare corretta; se non funziona la ragione è da ricercare altrove
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2014, 23:21   #14
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
E cioè ? Dove ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 00:04   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
questa configurazione pare corretta; se non funziona la ragione è da ricercare altrove
Io però non mi trovo, in particolare, il netgear fa da modem e natta su 192.168.0.0

il linksys ha indirizzo wan 192.168.100.1 e questa rete la ha solo lui ed è collegato ad una rete 192.168.0.0

Che ne dici ?
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 00:18   #16
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ti seguo

il modem fa da modem, è messo in bridge, la sua lan è 192.168.0.1/24

il router ha la lan 192.168.1.1/24 e fa una connessione pppoe attraverso la connessione atm del modem

tutti i dati che vedi sono presi con la pppoe, indirizzo wan, def gateway standard cioé 192.168.100.1

il dhcp che gira sul router non ci interessa

se il router dopo un pò si blocca va a capire la causa, magari ha il firmware fallato, magari bo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 09:17   #17
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Il fatto é che fino ad ora, collegato con l'hag di fastweb, non dava problemi.
Gli altri dispositivi collegati sulla lan non interessano ?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 10:19   #18
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma il netgear, da solo, funziona?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 10:45   #19
mrcrowley
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 697
Si. L'ho provato in modalità modem-router. E il Linksys da solo in lan funziona. Come funzionava con la wan di Fw.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mrcrowley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2014, 11:32   #20
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
sinceramente non so che dirti, devi fare prove

casualmente

sconnetti tutto dal linksys e lascia solo un computer connesso con indirizzo fisso nella lan del linksys e vedi se va

sconnetti il modem e lascia solo il router e vedi se per un bel pò la lan locale funziona senza che il linksys si blocchi

quando si blocca, sconnetti il modem e vedi se il router "si ripiia"

prova un altro modem al posto del netgear

insomma, da come hai esposto le cose

- dati vari
- che il netgear da solo come router funziona
- che il linksys prima funzionava

non so proprio che dirti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v