Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2014, 11:38   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Studio anomalie meteo novembre 2014

Questa animazione è troppo assurda, bisognerà che venga studiata bene, perchè potrebbe nascondere il "trucco" per capire questo nuovo fenomeno delle bombe d'acqua ricorrenti:

http://www.unimeteo.net/attachment.p...4&d=1415701655

Però non so se riuscite a vederla senza essere iscritti al forum... ( http://www.unimeteo.net/threads/1117...l=1#post398878 )

Il punto è: quale fenomeno può indurre le precipitazioni ad addensarsi su 13 "dune" che si mantengono fisse nello stesso punto anche mentre le precipitazioni complessive si spostano verso nord?!?

Le potete contare guardando il filmato dall'inizio, "memorizzando" quelle che via via scompaiono in basso.

Forse è un'anomalia dovuta al radar meteo... se si trova su una nave a largo a sud-ovest della costa (?), però perchè allora non ha lo stesso effetto nelle altre aree dell'immagine?

E non si può nemmeno dare la colpa all'orografia del terreno... c'è il mare sotto!

Forse due fronti che "scorrono" uno sull'altro a quote diverse, uno che va verso sud e uno verso nord? C'è modo di sapere su quali "strati" si muove il vento?

Questa è in tempo reale, quindi tra qualche ora non si vedrà più la cosa di cui parlo:
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 11-11-2014 alle 11:42.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 12:01   #2
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
...fenomeno delle bombe d'acqua...
Anche tu le chiami così? Mah, io li chiamo temporali; ad ogni modo, se vuoi capirne di più rileggiti bene le ultime due o tre pagine di articoli su Climatemonitor in quanto hanno sviscerato il problema in ogni dettaglio (in particolare questo che riguarda proprio la Liguria).

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Forse è un'anomalia dovuta al radar meteo... se si trova su una nave a largo a sud-ovest della costa (?)
Quel tipo di animazioni che hai visto si basano non solo su dati reali (o meglio, dati interpolati a partire da dati reali di stazioni meteo a terra), ma anche su modelli matematici basati su moltissimi altri dati, dall'orografia alla "storia" degli eventi precedenti avvenuti in ogni data località: quindi, le strane "dune" di cui parli potrebbero essere state semplicemente partorite dal modello/interpolazione (purtroppo non ci sono stazioni meteo ogni km; figuriamoci poi in mare).

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
non si può nemmeno dare la colpa all'orografia del terreno... c'è il mare sotto!
La temperatura del mare non è uniforme e può variare in base alle correnti, all'orografia marina, alle brezze di terra, a loro volta influenzate dall'orografia del terreno sulla costa, etc. E' tutto interconnesso.

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
C'è modo di sapere su quali "strati" si muove il vento?
Strumenti come il Moloch predicono non solo la velocità del vento a varie quote ma anche il suo moto convettivo; vedi ad esempio qui la definizione di velocità verticale con relativa mappa (per l'Italia selezionala nelle subregion); sono strumenti complessi e sto cercando di imparare ad usarli ma è veramente complicato!

ciao
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie

Ultima modifica di FuzzyL : 07-12-2014 alle 13:32. Motivo: +orografia marina +articolo +altro link +parentesi +altra modifica
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 09:46   #3
FuzzyL
Member
 
L'Avatar di FuzzyL
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
immagine da satellite per l'11 novembre alle 9:30 UTC:


clicca per ingrandire

qui l'archivio con l'ifrarosso e gli altri orari, così puoi fare il confronto diretto con l'animazione con le "dune" di cui sopra

ciao
__________________
SPIDR: aggregatore di notizie
FuzzyL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Samsung Exynos 2600 raggiunge prestazion...
Call of Duty: Black Ops 7, annunciato un...
Xpeng mostra in anteprima il suo robotax...
Il vecchio Apple HomeKit ha ancora qualc...
Centrale del Latte di Roma sceglie WINDT...
Mobilize a EICMA con la Duo by TheArsena...
Oltre il backup: la piattaforma di Veeam...
Clamoroso: il quotidiano Il Manifesto es...
Coca-Cola lancia un nuovo spot natalizio...
Amazon, che succede? Anticipa gli sconti...
Honda presenta ufficialmente l'elettrica...
Le vendite di Tesla sono crollate quasi ...
Waymo porta i suoi taxi autonomi a San D...
L'auto-consapevolezza dell'IA nel nuovo ...
Google potenzia l'autocompletamento di C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v