|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-a+_54816.html
Raspberry Pi Foundation ha annunciato il nuovo Model A+, successore del vecchio Model A, da cui eredita la piattaforma hardware, e riprende le caratteristiche di Model B+. Il tutto a prezzo e dimensioni inferiori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Mmhh... imho senza la porta ethernet e con una sola usb perde parecchio appeal.
Sarebbe carino un modello "nanoserver" o "mediacenter" da affiancare al modello A/A+ come categoria e prezzo: solo porta ethernet, 2 usb (o anche una sola, per contenere ulteriormente i costi), hdmi, alimentazione e micro sd, senza GPIO e attacchi camera e display. Ok ok, non rientra nel "target" iniziale del progetto... ma visto il successo che sta avendo E l'infinità di applicazioni che stanno saltando fuori... imho non sarebbe nemmeno una cattiva idea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Il raspberry nasce con due soli scopi: 1. piattaforma didattica 2. concorrente di arduino per la prototipazione rapida L'eliminazione dell'ethernet suggerisce che stiano abbandonando anche il punto 1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
|
in pratica hanno dimezzato la memoria e tolto robba, a tagliare i costi così erano capaci tutti
![]()
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Forse non hai capito il target, questo e' il successore dell'A che era gia senza lan port, era piu' lungo e costava 5$ in piu'
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() La ethernet non c'era nemmeno nel modello prima comunque, è una prerogativa del B/B+. No, è un model A rivisto e corretto... non hanno tolto nulla. Tu stai prendendo a riferimento il model B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
|
io sinceramente lo trovo ottimo per l'uso che ne faccio (ho un dreamplug, ma cambia poco), serverino h24 raggiungibile dall'esterno via ssh
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Non ne vale la pena, c'e' ne gia' a tonnellate di HW per fare i nanoserver: ti basta un nas su cui istallare debian che magari ha gigabit e un paio di SATA. Oppure tutti quei *SheevaPlug, per non dire comprati una scheda madre con su un Atom o un piccolo AMD che stanno sui 40e e ci metti qunata RAM vuoi e hai una sfilza di BUS con tanta banda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
|
Quote:
Ma per il mio uso e' completamente inutile, ho abbandonato i cavi da qualche anno dentro casa, sto pensando infatti a smontare il dp e prendere questo raspberry a+ edit, come non detto, se non ho capito male non ha il wifi..giusto?
__________________
![]() Ultima modifica di Timewolf : 10-11-2014 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
no lan no fun.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
|
Quote:
![]() Ma va... non ce l'ha nemmeno il modello superiore. L' a/a+ è veramente essenziale, basta che guardi il video o dai un'occhio al sito. Il wifi lo puoi aggiungere tramite dongle usb... e comunque nulla batte la stabilità e l'affidabilità del cavo ![]() This |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6691
|
Quote:
Peccato, dongle wifi andrebbe anche bene, ma poi occuperei l'unico slot ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
@ timewolf gli stessi del banana pi hanno fatto uscire il banana pro con il wifi integrato, ci avrei quasi fatto un pensierino ma avevo fretta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Qualcuno mi può spiegare a cosa servono queste piattaforme, in scenari reali (né per didattica, né in termini ipotetici)?
p.s. Il Banana Pro è fighissimo ma, per dire, che me ne faccio se con poco più mi compro un tablet Android? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
ci attacchi 1-2 hdd e ottieni prestazioni degne di nas molto più costosi. In alternativa lo puoi usare come media player e computer da tv (per qualche ricerca rapida su internet e/o youtube) Sono d'accordo che un tablet è poco più costoso (e monta lo stesso chip probabilmente), ma non ha le porte sata ed ethernet, necessita di hub usb, non puoi installare GNU/linux sopra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Anche io ne ho preso uno a 36E però dopo 33gg non è ancora manco uscito dalla Cina ![]() Perché le spedizioni economiche cinesi spesso operano solo ogni 15gg (del tipo max due spedizioni al mese) e non sempre la spedizione è direttamente verso l'estero ma spesso si devono spostare sul territorio nazionale prima di uscire dallo stato. Infatti la mia scheda ha una storia del tipo 2-3gg perché il venditore la preparasse e spedisse, poi fermo circa 6gg per l'esame merce presso la posta, poi spedizione verso un'altra città cinese. 15gg per raggiungere tale città ![]() Ora si attende a breve (o almeno spero) la nuova spedizione sperando che sia fuori dalla Cina e non verso una terza città cinese, altrimenti dopo 45-50gg sarà ancora in Cina. In più quando arriverà finalmente in Italia ci sarà la ns bella dogana che potrebbe anche fermarla a lungo (ho un un altro pacco che in Italia ci è arrivato subito però è fermo in dogana dal 22 Ottobre ![]() Ultima modifica di FabryHw : 10-11-2014 alle 20:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
1) Mediacenter ho il WD TV Live che è un apparecchio apposta e fa perfettamente il suo lavoro (autoaggiorna firmware, telecomando, etc) 2) Il router ho il Netgear, sopra con patate 3) Il NAS ho un apparecchio con ECC e 6 porte SATA (fondamentale per la ridondanza dati) e quindi di qualità superiore Quindi devo immaginare questi device come "poor man" device? Dei DIY? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
http://www.instructables.com/id/Raspberry-Pi-Projects/ Immagina di poter fare molte delle cose che fa arduino con in più porte usb, più potenza di calcolo, porta ethernet, gnu/linux =) Ovviamente spendendo di più hai spesso di più (riferendomi ai 3 casi da te citati), nel mio caso mi basta un qualcosa acceso 24/7 con un disco fregandomene della ridondanza e preferisco il banana pi che consuma anche meno (ps, il banana pi non fa parte della fondazione del raspberry) Ultima modifica di lonewo|_f : 10-11-2014 alle 23:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 39
|
al solito...
Dico la mia da possessore di 2 model b e 1 b+.
Raspbian per mediaserver h24. Alimentatore a 5v da 'elettricista' con adattatore sata usb e hd 2.5 da 0.5tb. Consumo 7w. Raspbx per centralino voip proxy tor Raspbmc (Usato poco) Secondo me l'uso del pi è però da vedersi ne 'l'internet delle cose' e questo model a+ (come l'A) si potrebbe usare come client wifi (ovviamente con dongle da 5 euro). Ad esempio, per attivare device e ricevere segnali dal gpio e 'girare' il tutto alla wlan. Penso a sensori vari antifurto, termostati, pir e crepuscolari, con in più il vantaggio che il pi è un computer e può agire comunque in autonomia se il wifi va giù... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.