Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2014, 13:59   #1
Birilletto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 83
Cambio ventola alimentatore Corsair CX600 V2

Salve a tutti, ho un Corsair CX600 V2 che da un paio di giorni si lamenta insistemtemente.
Nulla di stratosferico, solo più rumoroso rispetto a prima, cioè quando era quasi inudibile.
Temendo il famoso rumore dovuto ai nuclei degli induttori, ho subito eseguito una prova bloccando con una bacchetta di plastica la ventola per 3 secondi ed il rumore è sparito.
Non contento ho provato ad inclinare il case e, a conferma che il problema fosse la ventola, il fastidio si è manifestato con tonalità diversa.
Bene, la garanzia Corsair è scaduta, ma non ho voluto aprirlo senza prima informarmi a dovere.
Da qui
http://www.hardwareheaven.com/2013/0...ply-review/3/#
http://www.overclock3d.net/reviews/c...e_fan_review/1
ho appreso che la ventola interna è una Yate Loon D12SL-12 120mm 1350RPA 0.30A.

La domanda è: posso sostituirla con una di diverse specifiche? Non vorrei bruciarmi l'alimentatore.
Sono in possesso di una Cooler Master Silent Fan 120 SI1,
http://www.coolermaster.com/cooling/...t-fan-120-si1/
più lenta di quella di serie ma anche molto più silenziosa. Seppur non sono ai livelli di Noctua, uso queste ventole spesso e con grande successo.
Sono molto economiche, durature e silenziosissime. Le ritengo perfette per un uso medio-avanzato.

Aspetto con ansia un parere da voi esperti dicendovi in anticipo che per la modifica seguirei questo tutorial:
http://www.youtube.com/watch?v=mfcjSDgE3V0
Nessun problema con il saldatore e guaina termorestringente.

Grazie del supporto.
Birilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 14:16   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per me non c'è problema a fare questa operazione, fatta altre volte senza problemi, è una delle riparazioni più semplici da fare sugli alimentatori.

Quella che hai indicato va più che bene secondo me, sarà anche più lenta ma solo leggermente, nulla di significativo, l'assorbimento è inferiore a quella originale dell'alimentatore.

Ovviamente potrai usare solo i due fili rosso e nero per l'alimentazione della ventola, il terzo pin della Silent Fan SI1 dovrai lasciarlo necessariamente scollegato, nessun problema comunque
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2014, 17:54   #3
Birilletto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 83
Grazie mille, come è già successo in passato, ti sei dimostrato sempre molto utile e competente.
Farò al più presto questa modifica, non sopporto più quel rumore!
Ancora grazie e alla prossima.
Birilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2014, 13:21   #4
Attiasss
Senior Member
 
L'Avatar di Attiasss
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Provincia di AG
Messaggi: 486
Io ne ho cambiata una ieri ad un alimentatore Techmade. La ventola partiva con un rumore da trattore, dopo un pò si stabilizzava ma arrancava comunque. L'ho smontato, l'ho pulito ed ho messo dentro una zalman che avevo smontato dal mio case Z3 Plus, quella col molex. Non ho fatto alcuna modifica: ho fatto uscire i fili (solo due, perchè non è tachimetrica) e l'ho collegata al molex dello stesso alimentatore. Adesso è un lusso: molto più silenzioso ed areato.

P.S. quell'alimentatore l'ho avuto anch'io. Brutta esperienza
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 1600X [] Cooler: NOCTUA NH-U9B SE2 [] MB: ASUS ROG STRIX B350-F GAMING [] RAM: CORSAIR Vengeance 3200MHz (2x8GB) [] GPU: Sapphire Nitro R9 380X 4GB [] Monitor: Asus MX25AQ
Venduto con esito positivo a giap959 - baffetto58 - mitrix - Jerry_MK2 - ais001 -elbolo - stefanoferd - J!MmΨ
Attiasss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 10:41   #5
Birilletto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Attiasss Guarda i messaggi
...e l'ho collegata al molex dello stesso alimentatore ...
L'idea è buona anche se ho scoperto che la Cooler Master Silent Fan 120 SI1, se tenuta sempre al massimo, usando il molex a 4 pin per capirci, non è poi così silenziosa.
Ne ho usate tantissime, tutte però controllate dalle varie Motherboard e quindi a giri bassi.
A questo punto vi chiedo: il Corsair CX600 V2, avendo solo un connettore bipolare per la ventola, come si comporta?
La tiene sempre al massimo o agisce sul voltaggio regolandone i giri in base al carico?
Grazie in anticipo.
Birilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 11:36   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Come la maggior parte degli alimentatori, al 99% regolerà la velocità a seconda della temperatura (non del carico per intenderci). In genere c'è una termocoppia attaccata ad uno dei dissipatori di calore principali, e rileva la temperatura che raggiungono i componenti più "calorosi".

A seconda della temperatura rilevata dialogherà con una piccola porzione del circuito dell'alimentatore dedicato all'alimentazione della ventola, e farà variare la tensione a cui quest'ultima viene alimentata (scusa il gioco di parole )

Quindi appena acceso la ventola andrà un po' più piano, per poi aumentare di giri all'aumentare della temperatura rilevata, ma non è detto che arrivi al massimo dei giri, anzi in genere se l'alimentatore non ha problemi non accade.
Questo nella stragrande maggioranza degli alimentatori, poi se questo è un caso particolare non lo so, secondo me vale la pena tentare, se non ti fidi della ventola in questione, puoi provare ad acquistare una Arctic F12 (non la "TC" mi raccomando) che costa 5/6€ ed è una cifra veramente irrisoria anche se l' "esperimento" andasse male, oltre ad essere ovviamente piuttosto silenziosa per la cifra a cui viene venduta


EDIT trovato conferma di quanto detto qui sopra, in una delle due review che hai postato c'è proprio scritto :

Quote:
Opening up the PSU we find a 12cm thermally controlled Yate Loon Fan
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 26-10-2014 alle 11:39.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 12:16   #7
lupo rosso
Senior Member
 
L'Avatar di lupo rosso
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2828
la perizia di HoFattoSoloCosi è davvero impeccabile !
__________________
case:Coolermaster pro5/p.s.u.:Seasonic P860w/m.b.:asus z170 pro/c.p.u.i5 6600k coolerNH-D15S /r.a.m.:G.Skill Ripjaws V3200 MHz 16gb/g.p.u.:Asus strix 1070/drive:n.1 ssd Samsung 850pro 512gb /s.c.:asus stx II/display:Benq xl24t 120hz/W10pro
lupo rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 12:33   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
LOL ma così arrossisco () un saluto a lupo rosso
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 17:58   #9
Birilletto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 83
Quanto alla perizia di HoFattoSoloCosi, preferisco non aggiungere altro.
È raro trovare sui forum persone così pronte e competenti, dico davvero.

Riguardo alla ventola, dovrei avere in qualche scatola una Arctic F12 PRO PWM.
Sicuramente lo ha già fatto lui, ma io per sicurezza ho controllato le specifiche notando la piena conformità. I parametri che più temevo erano l'assorbimento e gli RPM.

A questo punto, data la natura empirica della cosa, ho deciso di agire in senso diverso. Non utilizzerò la saldatura per congiungere il connettore Corsair alla ventola, bensì impiegherò un mini mammut a vite. Così sarò libero di cambiare e sperimentare.
Birilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2014, 21:14   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ri-grazie, è un piacere per me

La modifica con il mammut mi pare un'ottima idea per rendere il tutto più versatile possibile, e la F12 ha come massimo assorbimento -a seconda del modello- un valore tra .20 e .24A, quindi comunque meno di quella originale.

Unica cosa che mi chiedevo, la F12 PRO ha la "gabbia" in plastica attorno alle pale, non credo che ci stia nell'alimentore, quindi o la monti all'esterno oppure devi toglierla (immagino) a meno che non mi sfugga qualcosa ovviamente
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 00:11   #11
Birilletto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 83
E infatti ho detto una cavolata in quanto il modello in mio possesso è Arctic Cooling F12 PWM e basta, niente PRO.

Come vedi, le cose sfuggono a me e non a te ...
Birilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2014, 06:27   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tranquillo, tutto chiaro
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v