Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2014, 10:10   #1
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Hard Disk Seagate 2TB sparito in Windows e Ubuntu, ma il BIOS lo vede

Gentilissimi,
ho un problemino.

Qualche giorno fa, ho spento il mio portatile con Windows 7 e tutto andava bene.

Alla riaccensione, il sistema operativo non vede più l'hard disk esterno.

Gestione Disco lo vede, senza nome, mi ha chiesto di aggiustare il MBR, l'ho fatto. Adesso mi chiede la formattazione e non posso farlo perché l'HD è pieno!



HDTune mi dice che ci sono 8 settori instabili.

Ho eseguito TestDisk come da istruzioni riportate nel loro sito e questo, dopo la ricerca veloce, è il risultato:



Potreste cortesemente dirmi cosa devo fare adesso?

Grazie.
__________________
Lunga Vita e Prosperità

Ultima modifica di dbev : 20-10-2014 alle 22:43.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 12:40   #2
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Consigli?
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 13:36   #3
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Usa R-Studio versione full per recuperare i dati.
Con R-Studio dovresti vedere le cartelle, a quel punto dovrai salvarle su un secondo hard disk.
Qui trovi la versione demo:
http://www.data-recovery-software.ne...Download.shtml

Con la demo controlla se le cartelle vengono viste, ma tieni presente che per recuperare i dati avrai bisogno della versione full perchè la demo può recuperare soltanto i files con dimensione non superiore ai 256 KB.

N.B.
Mai salvare i dati sul medesimo hdd dal quale si sta tentando di recuperali, questa è la prima regola fondamentale.

Ultima modifica di michael chiklis : 20-10-2014 alle 13:39.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 20:28   #4
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Grazie Michael,
ho fatto la prova se Ubuntu lo vede, ma non lo vede.

Si è corrotto qualcosa...
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 20:54   #5
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Puoi provare ad analizzare lo stato smart e tentare una scansione dei settori in dos con il programma MHDD, se ti interessa leggi qui:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...63&postcount=6
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 21:33   #6
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Adesso lo faccio, ma prima deve finire EaseUS Partition Recovery...

HDTune nel frattempo:

__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 22:57   #7
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
C'è un problema fisico, ci sono settori danneggiati per cui non insistere più se non vuoi rendere il recupero impossibile.
Dato che ci sono settori pendenti ma nessuno riallocato, sono quasi certo che c'è anche qualche problema di testine, gli 8 settori pendenti sono soltanto quelli che lo smart ha rilevato, sicuramente in giro ci sono molti altri settori danneggiati che lo smart non riesce ad elaborare.

L'airflow temperature segnato in rosso dovrebbe essere solo un errore di report da parte di HD Tune.

P.S.
Tentare di aggiustare l'MBR è stata una pessima idea.

Lascia perdere la scansione con MHDD, adesso sappiamo qual è il problema, la miglior cosa da fare adesso è clonare la superficie del disco su un hdd nuovo con strumenti hardware.

Ultima modifica di michael chiklis : 20-10-2014 alle 23:06.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:00   #8
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
C'è un problema fisico, ci sono settori danneggiati per cui non insistere più se non vuoi rendere il recupero impossibile.
Quindi che faccio?
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:12   #9
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Devi recuperare i dati?
Se si allora rivolgiti ad una camera bianca, soprattutto se i dati sono importanti.
Altrimenti te lo posso clonare io con PC3000 della AceLab, è quello che usano i DR della camera bianca.
L'ho già fatto con l'hdd di 'gigio yea':
http://hwupgrade.it/forum/showthread...2670678&page=8
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:17   #10
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Devi recuperare i dati?
Se si allora rivolgiti ad una camera bianca, soprattutto se i dati sono importanti.
Altrimenti te lo posso clonare io con PC3000 della AceLab, è quello che usano i DR della camera bianca.
L'ho già fatto con l'hdd di 'gigio yea':
http://hwupgrade.it/forum/showthread...2670678&page=8
L'HD, che non ha nemmeno un anno, è da buttare?
__________________
Lunga Vita e Prosperità
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:23   #11
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Quando un hdd è in queste condizioni è da buttare purtroppo.
Alcuni pensano che basti un bel formattone a basso livello per risolvere il problema, ma il più delle volte la formattazione non risolve nulla.
Solo circa il 20% degli hdd con settori danneggiati si riescono a riutilizzare dopo la formattazione a basso livello, ma restano comunque molto inaffidabili.
Non è raro trovare gente che dopo la formattazione riutilizza gli hdd che erano danneggiati per poi ritrovarsi dopo poco tempo con lo stesso problema e con un'ennesima perdita di dati.

Se è ancora in garanzia puoi fartelo sostituire dopo che avrai recuperato i dati.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 23:43   #12
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Quando un hdd è in queste condizioni è da buttare purtroppo.
Alcuni pensano che basti un bel formattone a basso livello per risolvere il problema, ma il più delle volte la formattazione non risolve nulla.
Solo circa il 20% degli hdd con settori danneggiati si riescono a riutilizzare dopo la formattazione a basso livello, ma restano comunque molto inaffidabili.
Non è raro trovare gente che dopo la formattazione riutilizza gli hdd che erano danneggiati per poi ritrovarsi dopo poco tempo con lo stesso problema e con un'ennesima perdita di dati.

Se è ancora in garanzia puoi fartelo sostituire dopo che avrai recuperato i dati.
Se trovassi la ricevuta...

Ma che roba, è il secondo HDD da 3.5" che mi defunge... quelli da 2.5" tutti ottimi... c'è qualcosa che non va...
__________________
Lunga Vita e Prosperità

Ultima modifica di dbev : 20-10-2014 alle 23:56.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 11:54   #13
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Probabilmente non utilizzi un alimentatore sufficientemente potente in grado di fornire la potenza necessaria al disco fisso da 3.5".
Col passare del tempo e con il loro utilizzo, gli alimentatori possono andare in perdita di potenza, quando succede tutte le periferiche alimentate ne risentono (soprattutto gli hdd).
Ti consiglio di prendere un alimentatore da almeno 800 Watt di potenza in uscita, durano di più perchè quando cominciano ad andare in perdita possono comunque sopperire al calo di potenza, se invece ne prendi uno da 500 Watt allora appena comincia ad andare in perdita, i valori (watt) vanno subito al di sotto di quelli necessari alla periferiche.
Inoltre un alimentatore da 800 Watt non lavora quasi mai sotto stress perchè il valore nominale della potenza in uscita è ben al di sopra del necessario, a differenza di un 500 Watt.

Se non hai più lo scontrino puoi aprire un RMA inserendo il codice seriale del hdd nel sito del produttore.

P.S.
Sto dando per scontato che tu abbia solo un alimentatore sotto dimensionato, magari c'è anche un problema sulla scheda madre, esempio condensatori elettrolitici in perdita o prossimi al corto.

Ultima modifica di michael chiklis : 21-10-2014 alle 12:03.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 18:14   #14
dbev
Senior Member
 
L'Avatar di dbev
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Probabilmente non utilizzi un alimentatore sufficientemente potente in grado di fornire la potenza necessaria al disco fisso da 3.5".
Col passare del tempo e con il loro utilizzo, gli alimentatori possono andare in perdita di potenza, quando succede tutte le periferiche alimentate ne risentono (soprattutto gli hdd).
Ti consiglio di prendere un alimentatore da almeno 800 Watt di potenza in uscita, durano di più perchè quando cominciano ad andare in perdita possono comunque sopperire al calo di potenza, se invece ne prendi uno da 500 Watt allora appena comincia ad andare in perdita, i valori (watt) vanno subito al di sotto di quelli necessari alla periferiche.
Inoltre un alimentatore da 800 Watt non lavora quasi mai sotto stress perchè il valore nominale della potenza in uscita è ben al di sopra del necessario, a differenza di un 500 Watt.

Se non hai più lo scontrino puoi aprire un RMA inserendo il codice seriale del hdd nel sito del produttore.

P.S.
Sto dando per scontato che tu abbia solo un alimentatore sotto dimensionato, magari c'è anche un problema sulla scheda madre, esempio condensatori elettrolitici in perdita o prossimi al corto.
Michael,
l'alimentatore è quello della Seagate. L'altro HD defunto era con un altro PC... ed era Maxtor.

Hai ragione, ho aperto la RMA e domani lo spedisco.

Visto che vorrei comprare un 2TB da 2.5", ti interesserebbe comprare il Seagate nuovo che mi manderanno?

Quale HD 2TB da 2.5" consigli?

Dentro c'erano contenuti multimediali che possono sostituire e basta, non credo che sia oculato spendere soldi per recuperarli.
__________________
Lunga Vita e Prosperità

Ultima modifica di dbev : 21-10-2014 alle 18:16.
dbev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v