Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2014, 11:54   #1
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
consiglio posizione ventole case e dissipatore

Ciao a tutti

Ho appena acquistato un case della thermaltake modello ms i commander snow edition (amante del design in bianco non potevo scegliere altro).
Il case mi da la possibilita di inserire 6 ventole da 12cm in totale e in varie posizioni (2 parte alta del case,1 parte bassa accanto all ali,1 posteriore,1 davanti e l altra ora come ora non mi viene in mente )
Ora io possiedo la ventola che esce col case che andrò a posizionare nella parte posteriore e poi una ventola enermax apollish blu,una cooler master ,una artic f12 pro pwm e un altra n.n a led blu. Ovviamente tutte silenziosissime
Volevo un consiglio su dove posizionare le ventole e ovviamente il verso,se portare dentro o fuori l aria

Inoltre in abbinata ho acquistato un cooler master hyoer 212 evo che andrò a mettere al mio fx 6350 (disi stock peggio di una turbina dell aereo) e che non so se mi conviene montare in verticale o orizzontale e inoltre se utilizzarlo con la ventola singola (stock oppure f12) oppure con doppia ventola

Grazie in anticipo per il vostro tempo
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 14:04   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per il dissipatore ti consiglierei di montarlo con il flusso d'aria orizzontale, cioè con la ventola a destra (sopra gli slot RAM) che spinga aria dentro al dissipatore verso sinistra, in direzione della ventola posteriore.

Per ora puoi montare anche una sola ventola sul dissipatore, sai tutte queste ventole da case possono anche essere silenziose singolarmente, ma vedrai che quando saranno tutte accese avranno la loro soglia di rumore, e avere un'ulteriore ventola sul dissipatore può peggiorare ulteriormente la situazione.

Conta che il 212 non ha molte differenze se in configurazione PUSH con una ventola o PUSH-PULL con due ventole, si parla da test di 2/3 gradi di differenza, niente di che


Per la disposizione delle ventole, quella in bundle con il case va bene montata posteriormente, in estrazione, cioè che spinga l'aria da dentro a fuori.

Le altre ventole possono essere messe : sicuramente una sul frontale, in immissione, cioè che spinga l'aria fresca da fuori verso l'interno del case. Io ne metterei poi una o due sul top, in estrazione. Quella sul fondo puoi anche evitare di metterla, se proprio mettila in immissione. Se ne puoi montare lateralmente ti sconsiglio di montarne, sono ventole tendenzialmente che non portano benefici, però puoi tranquillamente provare e vedere come cambia la situazione nel tuo caso specifico.

In generale io seguo questo schema (fatta eccezione appunto per le ventole laterali che tendenzialmente non monto, se non in alcuni casi particolari) :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 15:38   #3
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
Grazie mille sei stato molto esplicativo
Sul laterale siccome ho la parete trasparente lo lascio cosi
Penso di metterne come hai detto tu due sopra e sul frontale e ovviamente quella posteriore
Per la ventola del dissipatore penso vada meglio la artic. Che dite?
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2014, 15:41   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La ventola stock del dissipatore, la blade master, è un'ottima ventola, provala prima di cambiarla con la arctic perché è veramente silenziosa e ha una buona pressione statica, caratteristica fondamentale per una ventola da dissipatore.

Per l'accopppiamento posizione-ventole vedi tu, io escluderei se possibile la ventola a LED senza marca, penso sia la peggiore del gruppo, per il resto è tutto a discrezione tua
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:35   #5
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
Intanto grazie anche a te per il consiglio
Mi è sorto però un problema di fondo in quanto dopo aver passato ore a vedere come posizionare mi sono accorto che ho soltanto un aggancio per le ventole chassis indi per cui posso collegare soltanto una ventola
Mi ritrovo con agganci per ventole della cpu e la una la posso collegare e poi 1 solo per lo chassis
Avevo pensato a mettere la ventola stock cm per il dissipatore ,utilizzare la artic come ventola chassis e siccome ha l adattatore per un altra ventola e installarne una terza nello slot ventola cpu

Inoltre riprendendo il discorso dissipatore vedo che la ventola va sempre sopra i 1000 rpm anche a pc appena acceso e nel bios la velocita della ventola (solo cpu) non viene rilevata. Sapresti dirmi come mai o che probkema cipotrebbe essere?

Grazie
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 14:52   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Innanzitutto che scheda madre possiedi ? Un solo attacco CHA_FAN mi sembra molto poco.

Per il resto, se effettivamente hai un solo attacco oltre a quella per la CPU, la cosa migliore se vuoi comunque controllarle è procurarsi un rheobus, ce ne sono anche di estremamente economici e mediamente consentono di collegare e controllare almeno 4 ventole, cosa che non si può fare con un adattatore MOLEX in quanto la ventola in quel caso girerebbe sempre alla massima velocità.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 21:42   #7
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
Allora asrock 980de3 us3s
Un attacco cpu fan ,uno pwr fan e uno chassis fan

Per quanto riguarda invece la ventola del dissipatore e ho optato per la artic in quanto molto piu silenziosa della stock cm
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 07:05   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Un attacco cpu fan ,uno pwr fan e uno chassis fan
Ok quindi gli attacchi sono tre, tutti da 4 pin

Quote:
Per quanto riguarda invece la ventola del dissipatore e ho optato per la artic in quanto molto piu silenziosa della stock cm
Hai fatto bene, evidentemente ti è capitato una ventola un po' sfortunata perché quelle stock sono buone ventole, sicuramente non sono rumorose, ma se con la Arctic hai temperature buone puoi sicuramente tenere anche quest'ultima
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2014, 13:25   #9
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
si può anche darsi
comunque con l'artic core temp mi da 21° C in idle
con hwmonitor ancora non ho avuto l'opportunità di testare in full con qualche gioco in quanto sto aspettando i titoli nuovi
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 10:56   #10
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4622
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
In generale io seguo questo schema (fatta eccezione appunto per le ventole laterali che tendenzialmente non monto, se non in alcuni casi particolari) :

Questo schema è giusto, eventualmente riducendo le ventole in estrazione (rosse) per creare una pressione positiva.
L'unico problema è stare attenti a quelle montate in orizzontale che spesso diventano più rumorose o prendono un timbro fastidioso (es. alcune Gentle Typhoon).
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:47   #11
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
Al momento ho avuto modo di installare una sola ventola sul frontale (cooler master senza led )
E una sul posteriore con led blu thermaltake
Purtroppo nella parte superiore del case ho problemi di soazio in quanto la ventola non entra in quanto viene bloccata da scheda madre da una parte e dissipatore dall altra
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 11:35   #12
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
ho dovuto apportare dei cambiamenti per via delle alte temperature in full della cpu (60°)
allora ho installato la ventola cooler master stock del dissi sul retro in estrazione e ho notato che non è tanto rumorosa cosi come se installata sul dissi
una ventola thermaltake l ho installata sul pannello laterale in estrazione
e la ventola cm sul frontale cosi com'era in immissione

ho avuta un ottimo risultato, seppur con qualche rumorino in più , però giocando per una buona mezz'ora la cpu non è salita sopra i 45 gradi

invece per quanto riguarda la scheda video(sapphire 6950 2gb dual fan) non sono riuscita a farla scendere di molto, e raggiunge i 65 gradi
in vista di un flash bios e oc , secondo voi come si può comportare?
secondo me non è ben areata in quanto è molto vicina all' ali che come in ogni case nuovo è posizionato in basso e secondo me non garantisce un buon flusso d'aria. Che cosa ne pensate?
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 11:43   #13
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4622
E' un ottimo risultato, ma 65° in full non erano un problema se non accompagnati dal surriscaldamento di altri componenti
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2014, 11:43   #14
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
inoltre o notato una cosa strana : con speedfan rileva gli rpm e temp delle varie componenti e ventole però non riesco a modificarne i giri , rimangono fissi su 90-80-100, e ovviamente ho disinstallato il programma
però per un uso in idle mi potrebbe essere utile
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 15:17   #15
rt5300
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: benevento
Messaggi: 1207
nel portare un attimo l'attenzione verso i rumorini provenienti dal case mi sono accorto che oltre ovviamente alle varie ventole che si accavallano, l'hd ha iniziato a vibrare a random , forse in alcune operazioni di lettura/scrittura non so
ovviamente è collegato da entrambe le parti dell'alloggiamento , controllato il fissaggio ecc, però il rumore persiste
c'è da dire che prima del cambio case non li faceva questi rumori

cosa potrebbe essere?
problema di fissaggio oppure hd ?
rt5300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 15:23   #16
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4622
Quote:
Originariamente inviato da rt5300 Guarda i messaggi
problema di fissaggio oppure hd ?
Uno dei due. controlla con un'utility che legge lo SMART.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v