Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2014, 10:53   #1
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
WD30EFRX 3,5" 3Tb : dubbio rumorosità molto più alta del normale

Ciao a tutti
Possiedo 3 hdd da 3 tb WD30EFRX.
Uno di questi 3 ho notato (non mi ricordo se lo ha sempre fatto o solo utlimamente) che emette dei suoni forti. Uguali agli altri hdd come tipologia ma con un'intensità sonora molto maggiore.
Per farvi capire gli altri 2 nemmeno si sentono quando sono accesi o si effettuano procedure come ricerche...mentre l'hdd in questione si sente subito, e molto chiaramente.

Non mi sembra abbia malfunzionamenti di altro genere
Ho fatto una verifica veloce e approfondita con data lifeguard, e non mi sembra ci siano ci siano errori.

Nessuno sa dirmi da cosa dipenda il fatto che produca rumore molto marcato che sento sopratutto durante l'avvio, la chiusura o per tutto il tempo di una ricerca file all'interno dell'hdd?

Le stesse operazioni con gli altri 2 hdd sono praticamente impercepibili a livello di rumore

L'hdd ha circa 1 anno di vita, èd è stato usato usato in scrittura solo per 1 mese, come archiviazione, poi solo ogni tanto in lettura.

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 19:33.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:11   #2
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Prima di tutto controlla lo stato SMART del disco, esempio col programma HD Tune andando sull'etichetta 'Health', posta lo screen dello smart sul forum.

Hai provato a vedere lo stato di frammentazione dei files con l'utility di deframmentazione di XP?
In XP fai clic col tasto destro in 'risorse computer' sul disco che fa rumore, poi 'proprietà' - 'strumenti' - 'esegui defrag' - 'analizza'.

Se vedi molte linee rosse significa che l'hdd è molto frammentato per cui il rumore delle testine si può spiegare col fatto che queste lavorano più del normale quando devono caricare dei files, in particolar modo se c'è anche poco spazio avanzato sul disco.

Potrebbe anche esserci un problema di testine deboli, comunque nel dubbio ti consiglio di fare un backup dei dati su un altro supporto.

Ultima modifica di michael chiklis : 06-10-2014 alle 14:14.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:31   #3
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
Ora faccio le prove, ma i file all'interno dei 3 hdd sono dello stesso tipo, numero, e della stessa quantità, tutti e 3 du 3 tb circa 400gb di spazio libero.

Il suggerimento del backup, non mi è di grande utilità. Se devo prendere un'altro hdd da 3tb per tenerci il backup di quello, tanto vale che lo cambio subito....

Il problema è che ha lavorato 1 mese in scrittura, e in lettura un 200 ore circa. Stop. e ha un anno di vita...praticamente è nuovo...
Vorrei sapere quel'è il componente interno dell'hdd responsabile del rumore più forte del normale...e se c'è qualcosa che non va, rischio di rottura etc..
Se si può riparare, o se ci sono i presupposti per mandarlo in assistenza, senza perdere i dati, sempre se esista la garanzia.

P.S. Non è che si sentono lavorare di più le testine...é proprio molto più forte il rumore...non so come spiegarlo...come se nei 2 hdd "normali" lavorassero insonorizzate, mentre in questo è quasi se ci fosse un microfono che amplifica il loro rumore...

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 17:52.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:46   #4
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
Nella sezione healt mi dice n/a e non appare nulla.
Con il quick scan mi dice che è tutto verde.
Tra le info però mi dice che la capacità è di 2048 gb mentre da windows mi dice capacità 2,72tb occupato 2,32tb e disponibile 416gb

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 17:58.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:48   #5
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Sostituire l'hdd avvalendosi della garanzia comporta la perdita dei dati definitivamente.
La garanzia copre solo il supporto fisico, non i dati salvati.

Se te lo sostituiscono in garanzia ti verrà consegnato un hdd ricondizionato (non il tuo).
Il tuo verrebbe ricondizionato, formattato e consegnato ad un altro utente che a sua volta ha chiesto la sostituzione del suo hdd danneggiato.

Prendi in seria considerazione il backup, prima che sia troppo tardi.
Non hai idea di quante persone mi sono capitate che hanno pensato esattamente come te, cioè hanno sottovalutato un problema e poi dopo poco tempo si sono ritrovati con l'hdd completamente inutilizzabile.
Quando si rendono conto che è troppo tardi chiedono il recupero dei dati quasi piangendo!
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:52   #6
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Ci sono 6 "reallocated event count" cioè 6 tentativi di riallocare dei settori danneggiati, tutti i tentativi sono falliti però dato che i settori riallocati sono 0.
L'hdd ha dei problemi, dato che ancora riesci ad accederci ti consiglio di fare un backup al più presto.

P.S.
Adesso che ho guardato meglio vedo che lo smart che hai riportato riguarda un Hitachi, non un WD.
Seleziona l'hdd corretto, magari utilizzando la versione più recente di HD Tune.
http://www.hdtune.com/download.html

Ultima modifica di michael chiklis : 06-10-2014 alle 17:56.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 18:27   #7
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
si infatti, me ne sono accorto, e ho cancellato...ma mi sa che hai letto prima che cancellassi.

Adesso riprovo con la nuova versione.

Comunque prima di spendere più di 120€ voglio capire se il rumore più alto del normale sia una caratteristica "normale" di un hdd, perchè ogni hdd è diverso dall'altro o c'è veramen te qualcosa che non va.

Non so se sono riuscito s spiegarmi bene col rumore...una registrazione per farvi capire meglio non penso che risolverebbe però...

Inoltre non ci sono programmi che capiscono se c'è qualche problema "meccanico" (se il rumore che sento è appunto un problema) anche se vari scandisk\non rivelano nulla di anomalo (e quindi rimarrebbe solo il rumore come segnale)?
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 18:31   #8
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
Niente. Ho scaricato la versione ultima di hd tune dal tuo link.
Il wd lo vede come 2048 gb, e nella sezione non appare nulla.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 18:43   #9
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
hmmm, potebbe voler dire che c'è un problema sul modulo smart.
Vedi se riesci a vedere lo smart con un programma dos come MHDD.
http://hddguru.com/download/software...2ver4.6iso.zip

Estrai la ISO e masterizzala su CD.
Poi avvia il pc facendo il boot da CD (come si fa col cd d'installazione di windows), una volta avviato MHDD premi il bottone relativo alla posizione in cui viene identificato l'hdd, una volta dentro al prompt di mhdd premi il tasto F8.
Dovrebbe comparire la schermata dello smart, se è così fai una foto allo schermo e posta la schermata.

P.S.
Dalla foto che avevi postato (che poi hai tolto) ho visto che hai un hdd Hitachi con qualche problemino.
Se hai più di un hdd con dei problemi potrebbe esserci una causa comune (ad esempio l'alimentatore del pc che non funziona più come dovrebbe)
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:11   #10
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
ok adesso provo

Ma c'è solo questo programma dal dos per vedere lo smart?

forse lo smart di hd tune non funziona con hdd da 3tb

In ogni caso l'hitachi è l'hdd del s.o del mio portatile.
Andrebbe defraggato....

Tutti gli altri hdd sono esterni con alimentazione separata.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:14   #11
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
l'hitachi ha 2 partizioni una 60gb per s.o e una da 240gb per archiviazione.

In ogni caso mi è venuto il dubbio che il wd non venga visto al riavvio su dos dato che è un hdd esterno collegato via usb. Provo comunque

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 19:24.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:28   #12
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Come programma dos per la verifica dello stato smart c'è anche HDAT2.
http://www.hdat2.com/

HD Tune non è in grado di verificare lo smart di hdd esterni, per cui devi utilizzare un altro programma in grado di bypassare il bridge del box esterno (credo HD Sentinel vada bene, ma non sono sicuro), oppure estrai l'hdd dal box e collegalo all'interno del pc, dopodichè dovresti poter verificare lo smart anche con HD Tune.

P.S.
Questi programmi dos non sono in grado di rilevare periferiche esterne (USB)
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:32   #13
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
non posso , è un 3,5" da 3tb e io ho un notebook

Data Lifeguard? è della casa (wd)

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 19:35.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 19:41   #14
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275


Ho fatto anche il quick test: passed

Per la cronaca il tipo di rumore che reputo "molto più forte del normale" non lo fa mai per tutto il tempo del quick test, se non mezzo secondo alla termine. Lo fa invece per tutto il tempo della durata di una ricerca al suo interno.

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 19:51.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:00   #15
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
C'è 1 solo settore riallocato, in teoria la situazione non è preoccupante ma un problemino c'è.
Tieni d'occhio lo stato smart, vedi se il valore dell'attributo 'Reallocated Sector Count' aumenta col tempo.
Tieni anche d'occhio i seguenti attributi se cambiano col tempo:
Reallocated Sector Event Count
Current Pending Sector Count
Offline Uncorrectable Sector Count

P.S.
Lo stato smart non riporta tutti i problemi presenti su un hdd, il rumore che senti (se ho interpretato correttamente la tua descrizione) potrebbe indicare esserci un problema meccanico che non necessariamente verrebbe identificato dallo smart.
Forse quel settore riportato come riallocato è un sintomo di qualcosa di meccanico che si sta guastando (probabilmente delle testine), nel dubbio fai un backup finchè sei in tempo.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:08   #16
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
Ah, anche lo smart test viene bollato come "passed"
Quindi escludi che questo rumore sia così di suo più forte del normale, o meglio più forte rispetto agli altri due hdd identici?
P.S
quel rumore è quello che si sente anche quando cancello qualcosa e, in minor entità mentre scrivo qualcosa sull'hdd.

Dove potrei portarlo per capire se veramente c'è qualcosa che non va e il rumore più forte che sento sia effettivamente sintomo un 'anomalia meccanica e non "una cosa normale" che varia da hdd a hdd?
Se spendo soldi per un'altro hdd e faccio il backup di questo, non lo tengo così questo hdd.
Voglio accertarmi che possa usarlo in sicurezza e al limite ripararlo.

L'ho acquistato il 4/11/2013

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 20:10.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:21   #17
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
Se il rumore è cambiato rispetto ai giorni scorsi (sia nel timbro che nel volume) allora io mi preoccuperei, ma se i rumori sono sempre quelli che ha sempre prodotto allora non mi preoccuperei.
E' normale che in fase di scrittura o durante una ricerca produca più rumore perchè le testine si muovono molto di più, se però hai notato negli ultimi tempi dei cambiamenti nel timbro e nel volume del rumore allora certamente c'è qualcosa che non va.

P.S.
Lo stato smart del Data Lifeguard credo sia assolutamente nella norma, l'1 indicato nell'attributo 'reallocated sector count' credo si riferisca a qualcos'altro ma non saprei a cosa, credo che gli attributi segnati con '1' sotto la colonna warranty siano quelli da guardare per ottenere il cambio in garanzia in caso il colore cambi.
Io sono abituato nella lettura dello smart tramite HD Tune

Ultima modifica di michael chiklis : 06-10-2014 alle 20:32.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 20:44   #18
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da michael chiklis Guarda i messaggi
Se il rumore è cambiato rispetto ai giorni scorsi (sia nel timbro che nel volume) allora io mi preoccuperei, ma se i rumori sono sempre quelli che ha sempre prodotto allora non mi preoccuperei.
E' normale che in fase di scrittura o durante una ricerca produca più rumore perchè le testine si muovono molto di più, se però hai notato negli ultimi tempi dei cambiamenti nel timbro e nel volume del rumore allora certamente c'è qualcosa che non va.
Eh...domanda da 1 milione di dollari...
Anche perchè è da 1 anno che non lo uso col pc...col pc l'ho usato solo il primo mese....poi è andato dritto nel nas....

La cosa sicura è che quei rumori, (che in quei frangenti, come dici tu, sono più forti, e la cosa è normale, lo so, era solo per cercare di individuare il componente meccanico imputato) sono decisamente molto più forti in quell'hdd rispetto agli altri 2 gemelli....

Mi ricordo che un rumore così lo faceva anche un'altro hdd che avevo....non si è rotto (non lo uso più perchè era da 200gb) però in quel caso non mi sembrava che lo avesse sempre fatto dall'inizio....

Per la questione riparazione-centro assistenza cosa dici di fare? Mi piacerebbe farlo "sentire" ad un esperto...Prenderei anche un'altro hdd per fare il backup..però voglio capire cos'ha che non va questo

Ultima modifica di acacia : 06-10-2014 alle 20:46.
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 01:48   #19
michael chiklis
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 223
La rumorosità varia da modello a modello quindi potrebbe essere normale, non avendo idea del grado di rumorosità che senti tu non sono in grado di dirti se c'è davvero un problema (tra l'altro non c'è alcun parametro per confrontare la rumorosità di adesso con quella che produceva in passato, se non lo sai tu poi non posso di certo saperlo io).

I centri di assistenza per hard disk (camera bianca) sono molto costosi e spesso disonesti, in questo caso sarebbe inutile rivolgersi a loro in quanto non hai nemmeno bisogno di recuperare i dati.
In questo caso è più sicuro, economico e pratico acquistare un nuovo hdd per effettuare un backup, un centro di assistenza pc invece te lo sconsiglio assolutamente perchè non hanno nemmeno idea di cosa fare con gli hdd, al massimo effettuerebbero gli stessi test che chiunque sarebbe in grado di fare con vari tool scaricati dalla rete.

P.S.
Nei vecchi hdd era possibile modificare un parametro chiamato AAM (Automatic Acoustic Management) che permetteva di aumentare le prestazioni del hdd a discapito della rumorosità.
Ricordi per caso di aver utilizzato qualche tool per modificare le prestazioni del hdd?
Che io sappia sui moderni hdd non è più possibile modificare tale parametro, il tuo hdd essendo da 3TB dovrebbe essere piuttosto recente quindi non credo sia possibile che tu abbia modificato l' AAM

Ultima modifica di michael chiklis : 07-10-2014 alle 02:00.
michael chiklis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 10:37   #20
acacia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 275
No. Non peso. Comunque è un WD RED.

Ma scusa, non è in garanzia? Ho letto addirittura inserendo il 's/n sul sito ed che scade il nel 2016...Se è in garanzia non dovrei pagare.

Ok, compro un hdd nuovo da 3tb, faccio il backup ma poi questo cosa me ne faccio se non sono sicuro di cos'abbia e non posso avere la certezza che sia tutto normale?
acacia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v