Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2014, 13:10   #1
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
CONFIGURAZIONE GAMING SUPER CONFUSIONE!!

Salve a tutti, mi serviva un aiutone da voi esperti per quanto riguarda la mia configurazione per un pc Gaming non proprio estremo, e magari qualcosina di grafica (poca roba). Avrei intenzione di comprare gia tutti i pezzi per un eventuale OC moderato che forse farò piu in la. Questa è la mia probabile configurazione:

Scheda madre: ASUS Z97-C INTEL Z97 LGA 1150 ATX 109€ (Va bene per un eventuale overclock?)
Ssd: 128 gb SAMSUNG 850 PRO 98€
Alimentatore: Corsair RM650W SERIE atx Modulare 80+GOLD 95€ (Come watt in base alla mia configurazione va bene? Non so bene come si fa il calcolo di quante watt servano per alimentare il mio sistema qualcuno sa aiutarmi? Magari se è un po piu grande di cio che mi serve puo essere positivo per un eventuale upgrade?)
Case: Cooler Mater Stacker full tower 155€ (Mi sono innamorato di questo bestione).
Cpu: Intel i7 4790k 4 ghz 1150 8MB 331€ (Che ne pensate di questo top di gamma? Le prestazione tra quest'ultimo e il 4690k variano di molto? Voi cosa mi consigliate?)
Dissipatore: Corsair Hydro series h75 1150 72€ (Qua non ho per niente le idee chiare, non solo di modello ma anche se dissipare a liquido o ad aria, voi cosa mi consigliate? Un dissipatore che vada bene sia per il 4790k sia per 4690k)
Scheda video: nVidea Asus gtx 760 2gb 187€ (Qualità prezzo va bene?)
Ram: Corsair 8gb 1600mhz 2x4 vengeance cl9 79€ (Anche qui ho molti dubbi, volevo prendere un banco solo da 8gb per poi eventuale upgrade, ma ho letto che poi se compro la stessa ram precisa identica potrebbe darmi dei problemi di compatibilità confermate? Poi naturalmente in base al dissipatore low profile o hight profile)

ACCETTO CONSIGLI DI OGNI TIPO L'IMPORTANTE E NON SFORARE I PREZZI INDICATI. Grazie in anticipo a tutti
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 13:25   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Cn oc moderato che intendi?

Cm grafica che devi fare? Per gaming un i7 serve solo per spendere qualcosa in più di un i5, le prestazioni sono molto simili.

Per il dissipatore io preferisco una soluzione ad aria, sinceramente questi kit a liquido nn mi convincono molto (sono buoni eh, è solo un mio punto di vista), cm raffreddamento vanno bene sia ad aria sia a liquido, solo che ad aria spendi qualcosa in meno.

L'alimentatore è esagerato per al configurazione.

La scheda video, imho, è un'ottima scheda perché consente di giocare bene in full hd (senza pretendere troppo) e consuma poco, il fatto è che una r9 280/280x costano meno o uguale e sono più potenti (consumano di più e nn hanno le tecnolgie proprietarie nvidia se ti interessano).

Il case, nn so se vale la pena spendere tanto per un case, ci sono ottimi case che costano 1/3 di quello.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 14:45   #3
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
Per OC intendo di sforzare davvero poco il procio, ma sempre più in la.

Per quanto riguarda grafica userò Adobe e qualche montaggio video (ma nulla di professionale). Continui a suggerirmi l'i5 4690K? Perché se va bene lo prendo tranquillamente.

Per quanto riguarda il dissipatore preferivo a liquido per una questione estetica, perché quelli ad aria nascondono la scheda madre e la maggior parte ti obbligano a mettere la RAM LP. Però è anche vero che non ne ho mai montati e volevo sapere qualcosa sulla loro affidabilità, perché avere del liquido che gira a pochi cm dal mio procio che costa un bel po', la cosa mi lascia un po' perplesso. Ma soprattuto l hydro h75 della corsair va bene per un 4690k o per il 4790k?

Per quanto riguarda l alimentatore che mi consigli? Lo vorrei sempre modulare di una buona marca.

Quindi questa scheda video (Ati Asus R9 280 STRIX OC 3GB) è superiore alla nvidea gtx 760 2gb? Comunque controllando nelle caratteristiche della r9 ho letto "alimentatore minimo consigliato 850W

Ultimo punto la scheda madre che ho messo in configurazione va bene per un eventuale oc??
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 17:47   #4
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Per OC intendo di sforzare davvero poco il procio, ma sempre più in la.
Diciamo che se nn vuoi spingere oltre i 400/500 mhz (diciamo un oc leggero) ti consiglio di lasciar perdere l'oc, un oc così leggero serve veramente a poco, quindi pensaci bene, potresti dirottare i costi superiori di cpu e mobo su altro

Quote:
Per quanto riguarda grafica userò Adobe e qualche montaggio video (ma nulla di professionale). Continui a suggerirmi l'i5 4690K? Perché se va bene lo prendo tranquillamente.
Il punto è che se sono attività marginali e hobbystiche va bene più o meno qualsiasi processore, un i5 è un buon processore, certo se dovi usare questi programmi a livelli alti/professionali, ti consiglierei un processore più potente.
Cn un i5 girano benissimo per un uso medio.

Quote:
Per quanto riguarda il dissipatore preferivo a liquido per una questione estetica, perché quelli ad aria nascondono la scheda madre e la maggior parte ti obbligano a mettere la RAM LP. Però è anche vero che non ne ho mai montati e volevo sapere qualcosa sulla loro affidabilità, perché avere del liquido che gira a pochi cm dal mio procio che costa un bel po', la cosa mi lascia un po' perplesso. Ma soprattuto l hydro h75 della corsair va bene per un 4690k o per il 4790k?
Nn ho esperienze cn questi dissipatori. Cmq molti dissipatori ad aria nn richiedo ram low profile e anche se fosse nn vedo il problema

Quote:
Per quanto riguarda l alimentatore che mi consigli? Lo vorrei sempre modulare di una buona marca.
Dipende dalla scheda video che andiamo a mettere.

Quote:
Quindi questa scheda video (Ati Asus R9 280 STRIX OC 3GB) è superiore alla nvidea gtx 760 2gb? Comunque controllando nelle caratteristiche della r9 ho letto "alimentatore minimo consigliato 850W
Cm prestazioni va un po' meglio. Consuma di più e nn ha il supporto delle tecnologie nvidia, cm costo dovrebbe costare qualcosa in meno.
Per l'alimentatore consigliato lascia perdere, cn un buon dissipatore basta e avanza un 650 w.

Quote:
Ultimo punto la scheda madre che ho messo in configurazione va bene per un eventuale oc??
Va bene per oc, specialmente se nn molto spinti.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 21:00   #5
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
Grazie =)
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2014, 22:42   #6
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
Qualcuno che mi sa dare qualche risposta per la dissipazione??
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 01:45   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
quoto Silent
se giochi in full-hd come minimo andrei di 280X
x la cpu cosa hai deciso di fare in oc? la differenza di rpezzo nn è poca fra un 4690K più un buon dissipatore con scheda Z97 e ram 1866Mhz rispetto ad un 4460 su scheda H97 e ram 1600Mhz, di solito fra i 100-150 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 01:54   #8
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
Di sicuro prendo fra un 4690k o un 4790k, e di sicuro per il primo periodo non farò oc, lo farò più in la ma voglio comprare già i pezzi per fare oc più in la. Ma la ram con questi procio non va bene a 1600mhz?
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 01:59   #9
michel_dj
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 107
Poi volevo chiederti, leggo sempre che con Intel va con schede video nvidea e AMD va con ati, in questo caso se prendo la 280X con la CPU Intel c'è qualche problema di compatibilità o cosa del genere?? Perché ogni volta leggo questo tipo di suddivisione..
Per quanto riguarda il dissipatore che mi consigli?? Uno che vada bene per le mie eventuali CPU, ripeto che io vorrei una soluzione a liquido per una questione estetica, tu che mi consigli?
Comunque grazie in anticipo.

Ultima modifica di michel_dj : 04-10-2014 alle 02:02.
michel_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 02:23   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
1600mhz è la frequenza che tengono di default queste cpu, ma se fai oc puoi slaire quanto vuoi con la frequenza della ram, x cui in genere si sfruttano ram piu veloci come le g.skill F3-1866C9D-8GAB da 1866Mhz
no nn cè alcuna suddivisione di marca, puoi mettere una vga qualunque, basta ceh sia PCI-E su qualuqnue cpu
se vuoi un dissipatore a liquido allara l'H75 va benissimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v