|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Investimento di lungo periodo sui 400€
Buongiorno a tutti,
stavo pensando di acquistare un nuovo pc visto che mi trovo ancora con un vecchiotto dual core i miei "obbiettivi" sono questi: -l'overclock non è fondamentale, però un giorno che il pc potrebbe diventare vecchiotto potrebbe diventarlo XD, quindi per adesso niente overclock, però devo avere la possibilità (senza cambiare componenti) di poterlo fare -mi piace giocare, però a risoluzioni basse (1440x900), e soprattutto non la ritengo una priorità -mi interessa soprattutto la longevità dell'hardware che sto acquistando, che possa durare per almeno altri 6-7 anni utilizzando tranquillamente i pacchetti office e raramente photoshop quindi avevo pensato a queste due configurazioni: premettendo che sono in possesso di un Corsair CX500 AMD CPU: AMD FX8320 MoBo: Asus M5A97 evo RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile (2x4GB) GPU: Ati Sapphire R7 260X 2GB tot. 390€ ho deciso di puntare su AMD, però l'Intel ha sempre un suo fascino, il problema chiaramente è il prezzo... Ho provato una configurazione Intel, dovendo rinunciare all'overclock, e questo è il meglio che sono riuscito a fare: INTEL CPU: i5-4460 MoBo: Asus H97 Pro RAM: Corsair Vengeance Blue Low Profile (2x4GB) GPU: Ati Sapphire R7 260X 2GB tot. 440€ adesso mi affliggono i seguenti problemi: 1) siccome deve essere un "investimento" quindi una spesa intelligente, data la recente uscita delle DDR4 con conseguente rinnovo quasi "radicale" di MoBo e CPU, mi conviene aspettare che le DDR4 siano accessibili economicamente parlando? 2) il Corsair riesce a supportare le configurazioni? ![]() 3) per quanto riguarda la longevità, quale configurazione è migliore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
2)Si ce la fai tranquillamente con il corsair 3)Ciao tutte le due configurazioni sono ottime,ma se vorresti overclockare il pc prendi AMD,anche se intel a mio parere è piu performante,tutti è due puoi stare tranquillo per 5-6 anni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
Ciao
entrambe sono fin troppo potenti se nn fai un uso abbastanza marca di fotoritococ o gaming, x cui ti avviso gia che potresti spender meno in prestazioni sono simili, x cui volendo fare oc io prenderei l'FX 8320 con una gigabyte 970A-UD3P (o la M5A97 EVO va anche bene) con delle ram da 1866Mhz delle radeon AP38G1869U1K o crucial ballistix BLT2CP4G3D1869DT1TX0CEU x la vga puoi rpendere una AMD Sapphire R7 260 1GB se punti ai 2GB di v-ram prendi direttamente una R7 265 (che li sfruttera melgio) l'ali regge ![]() che case e hdd usi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Scusate se rispondo solo adesso, ma finalmente sono arrivati i dindini
![]() Il case non è un problema e l'hard disk verrà acquistato in un secondo momento. volevo sapere le differenze tra la MB Asus e la Gigabyte... Oltre al nome cosa cambia? tenete conto che se un giorno dovrò affrontare l'overclock, comunque non sarà fatto in maniera "esagerata" Per la scheda video stavo valutando una nVidia EVGA 750 2GB, cosa ne pensate nel confronto con una R7 265 2GB?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
fra la M5A97 evo e la giga UD3P nn cè molta differenza, sono le mobo di fascia medio-alta dei due produttori x cui bene o male si somigliano, la asus ha forse qualcosa in più in stabilità sotto oc più eelvati, con carichi medi sono uguali, inoltre ha una firewire x una dotazione piu completa, x il resto cambiano piccole cose com il chipset audio, ecc... ma nn influiscono sulla qualità o le prestazioni delle due, la gigabyte generalmetne è un pò piu conveniente
ce un po di differenza fra la 750 normale e la 750Ti in linea generale le prestazioni sono queste http://tpucdn.com/reviews/ASUS/GTX_7...es/perfrel.gif |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Quindi non conviene prendere la 750 liscia? conviene di più una 265?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
beh le 750 sono idnicate a chi ha case piccoli o aliemtnatori di bassa qualità, se hai un case in cui la lunghezza della vga nn e un problmea e il tuo aliemntatore è buono si possono guardare le rpestazioni pure e la 265 è sicuramente un bel pò più potente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
ho a disposizione 28 cm, il problema è il budget chiaramente :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Alla fine quale vga mi consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
una sapphire R7 265
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Napoli
Messaggi: 796
|
Siccome sto valutando un po' svariate gpu, volevo capire una cosa che il nostro caro amico Google non è riuscito a chiarirmi
Collegato al pc ho un televisore samsung HD Ready da 37 pollici. Quando collego il computer e vado a cambiare le risoluzioni, mi da: 1366x768 (scelta consigliata) però posso scegliere anche la risoluzione 1920x1080 adesso non mi è chiaro se i 1920x1080 sono effettivi, e che quindi i PPI sono diversi da una risoluzione 1366x768 dovendo acquistare una scheda video in modo che supporti tale televisore, mi consigliate di acquistare una scheda video che supporti i 1920x1080? Oppure non noterei la differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139923
|
se da specifica samsung il monitor è hd-ready al max andra a 1366x768
cmq le vga moderne gestiscono queste risoluzioni senza problemi (poi beh se si vuole giocare molto bene in full-hd ci vuole una vga da 200 ai 300 euro magari, mentre in hd ready bastano modelli al di sotto dei 150 euro) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.