Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2014, 08:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dia_54243.html

L'azienda americana smentisce un proprio interesse alla tecnologia Adaptive Sync, rimarcando di essere concentrata nella diffusione del proprio approccio proprietario G-Sync per migliorare la qualità dell'output video con i giochi 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 08:48   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Physx 2, il ritorno...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:28   #3
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Perché mai dovrebbero supportare qualcosa che ancora non esiste?
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 10:56   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
vuoi che compri la tua gpu se voglio la tua tecnologia proprietaria?
mi hai dato una buona ragione per non farlo!
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 11:55   #5
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
vuoi che compri la tua gpu se voglio la tua tecnologia proprietaria?
mi hai dato una buona ragione per non farlo!
Concordo ma alla fine l'alternativa sarebbe tornare ad AMD e non lo farei nemmeno sotto tortura.
Non avendo di fatto una reale competizione possono fare come vogliono io sono costretto a subire le loro scelte.
Però finché sono queste cose le subisco molto volentieri.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 12:23   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Da una parte è comprensibile, hanno tanto decantato e detto che il loro sistema fa cose fighe che non possono adesso ammattere che non fa niente di più dell'altro che funziona tramite un protocollo standard.
Guarda che lo stesso vale per Freesynch di AMD, che però a differenza di Nvidia non c'è.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 13:00   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ah perchè g-sync invece c'è?
2 monitor che costano una fucilata?
Freesynch invece dovrebbe già funzionare su tutti i notebook.
Gsynch c'è ed essendo una feature per prodotti da gamer con cui Nvidia ha la solita partnership così come per il 3D Vision.
2 monitors ? Le intere linee da gaming di Asus, Viewsonic, AOC, Philips e Benq hanno Gsync o sono in uscita.

Freesync non è uguale fra notebook e desktop, su notebook la connessione è differente rispetto a quella per i monitor desktop e come se non bastasse su notebook il refresh dinamico è usato non per giocare quanto invece per risparmiare energia.

Freesync non sò manco se mai verrà supportato costantemente, nessuno ha mai detto che sarà supportato da tutti e non è solo software, semplicemente necessita di uno scaler che lo supporti ma realizzato dallo stesso produttore anzichè da loro e questo ha comunque un costo un più.

Ultima modifica di PaulGuru : 29-09-2014 alle 13:03.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:08   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Physx 2, il ritorno...
Non dire quella parola

Che se percaso Gsync va in merda come ha fatto Physx chi si è comprato i monitor compatibili pagando uno sfacelo si strapperà i gemellini dal nervoso
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 15:22   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
PauluGuru non me ne volere ma hai scritto un mucchio di sciocchezze.

Freesync nella loro implementazione desktop e notebook, usano le stesse identiche tecnologie, solo che prima erano previste solo per il mondo desktop. L'aggiornamento dell'immagine fatta solo quando è necessario porta con sè la riduzione del consumo e l'eliminazione del tearing (peraltro ATI nel 2002 aveva depositato un brevetto...). Quale sia l'effetto principale dipende dalla piattaforma in uso.

Sul costo: scaler compatibili con freesync sono disponibili in praticamente tutti i notebook anche dal costo non eccessivo (AMD ha fatto la prova con un notebook da 400-500 euro con il solito pannello TN con risoluzione di 1366x768).
E anche lato Monitor, non siamo messi così male: al CES AMD ha modificato il firmware di un monitor commerciale per renderlo compatibile con free-sync, segno che le parole dette da Raja Koduri, sulla presenza su numerosi monitor di scaler compatibili in HW, non era una semplice trovata di marketing.
Quindi ai produttori differenze di costi tra free-sync presente potrebbero essere lieve, se non addirittura assente.
Certo da qui a pretendere che i produttori non facciano pagare un bel extra per una novità del genere..


Per me le affermazioni che g-sync e freesync eliminano, riducono, lo stuttering (imho l'aumentano rispetto al V-sync) sono pura fantasia, quando si sa che questo difetto è dovuto alle fluttuazione del frame time.

Ultima modifica di tuttodigitale : 29-09-2014 alle 15:43.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 16:34   #10
laverita
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
Ma da quando esiste uno standard?
Intendo standard certificato in quanto tale, non standard perché qualcuno una mattina si è alzato e ne ha scelto uno a caso.
laverita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2014, 22:47   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
PauluGuru non me ne volere ma hai scritto un mucchio di sciocchezze.

Freesync nella loro implementazione desktop e notebook, usano le stesse identiche tecnologie, solo che prima erano previste solo per il mondo desktop. L'aggiornamento dell'immagine fatta solo quando è necessario porta con sè la riduzione del consumo e l'eliminazione del tearing (peraltro ATI nel 2002 aveva depositato un brevetto...). Quale sia l'effetto principale dipende dalla piattaforma in uso.

Sul costo: scaler compatibili con freesync sono disponibili in praticamente tutti i notebook anche dal costo non eccessivo (AMD ha fatto la prova con un notebook da 400-500 euro con il solito pannello TN con risoluzione di 1366x768).
E anche lato Monitor, non siamo messi così male: al CES AMD ha modificato il firmware di un monitor commerciale per renderlo compatibile con free-sync, segno che le parole dette da Raja Koduri, sulla presenza su numerosi monitor di scaler compatibili in HW, non era una semplice trovata di marketing.
Quindi ai produttori differenze di costi tra free-sync presente potrebbero essere lieve, se non addirittura assente.
Certo da qui a pretendere che i produttori non facciano pagare un bel extra per una novità del genere..


Per me le affermazioni che g-sync e freesync eliminano, riducono, lo stuttering (imho l'aumentano rispetto al V-sync) sono pura fantasia, quando si sa che questo difetto è dovuto alle fluttuazione del frame time.
I notebook usano l'eDP
La sfida era realizzarlo su monitor desktop e tutto gira intorno e unicamente ad essi.

Riguardo gli scaler parlavo ovviamente sempre dei monitor desktop, non dei notebook, dove perdonami ma non interessa minimamente a nessuno visto che mai potrà essere una piattaforma gaming di riferimento.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:06   #12
Leon™
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 203
secondo me tecnologie proprietarie di questo tipo sono un'arma a doppio taglio, da un lato ti fanno sembrare più figo ma dall'altro è improbabile che vengano sfruttate a dovere non essendo standardizzate
Leon™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:12   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Leon™ Guarda i messaggi
secondo me tecnologie proprietarie di questo tipo sono un'arma a doppio taglio, da un lato ti fanno sembrare più figo ma dall'altro è improbabile che vengano sfruttate a dovere non essendo standardizzate
physx insegna
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2014, 12:20   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Leon™ Guarda i messaggi
secondo me tecnologie proprietarie di questo tipo sono un'arma a doppio taglio, da un lato ti fanno sembrare più figo ma dall'altro è improbabile che vengano sfruttate a dovere non essendo standardizzate
Se fossero standardizzate non potrebbero essere pilotate a piacimento per far profitto e non essendo delle Onlus sia Nvidia che ATI continueranno così.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1