|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dia_54243.html
L'azienda americana smentisce un proprio interesse alla tecnologia Adaptive Sync, rimarcando di essere concentrata nella diffusione del proprio approccio proprietario G-Sync per migliorare la qualità dell'output video con i giochi 3D Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Physx 2, il ritorno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Perché mai dovrebbero supportare qualcosa che ancora non esiste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
vuoi che compri la tua gpu se voglio la tua tecnologia proprietaria?
mi hai dato una buona ragione per non farlo!
__________________
zen = multi in one |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Quote:
Non avendo di fatto una reale competizione possono fare come vogliono io sono costretto a subire le loro scelte. Però finché sono queste cose le subisco molto volentieri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Guarda che lo stesso vale per Freesynch di AMD, che però a differenza di Nvidia non c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
2 monitors ? Le intere linee da gaming di Asus, Viewsonic, AOC, Philips e Benq hanno Gsync o sono in uscita. Freesync non è uguale fra notebook e desktop, su notebook la connessione è differente rispetto a quella per i monitor desktop e come se non bastasse su notebook il refresh dinamico è usato non per giocare quanto invece per risparmiare energia. Freesync non sò manco se mai verrà supportato costantemente, nessuno ha mai detto che sarà supportato da tutti e non è solo software, semplicemente necessita di uno scaler che lo supporti ma realizzato dallo stesso produttore anzichè da loro e questo ha comunque un costo un più. Ultima modifica di PaulGuru : 29-09-2014 alle 13:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27894
|
Non dire quella parola
![]() Che se percaso Gsync va in merda come ha fatto Physx chi si è comprato i monitor compatibili pagando uno sfacelo si strapperà i gemellini dal nervoso ![]()
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
|
PauluGuru non me ne volere ma hai scritto un mucchio di sciocchezze.
Freesync nella loro implementazione desktop e notebook, usano le stesse identiche tecnologie, solo che prima erano previste solo per il mondo desktop. L'aggiornamento dell'immagine fatta solo quando è necessario porta con sè la riduzione del consumo e l'eliminazione del tearing (peraltro ATI nel 2002 aveva depositato un brevetto...). Quale sia l'effetto principale dipende dalla piattaforma in uso. Sul costo: scaler compatibili con freesync sono disponibili in praticamente tutti i notebook anche dal costo non eccessivo (AMD ha fatto la prova con un notebook da 400-500 euro con il solito pannello TN con risoluzione di 1366x768). E anche lato Monitor, non siamo messi così male: al CES AMD ha modificato il firmware di un monitor commerciale per renderlo compatibile con free-sync, segno che le parole dette da Raja Koduri, sulla presenza su numerosi monitor di scaler compatibili in HW, non era una semplice trovata di marketing. Quindi ai produttori differenze di costi tra free-sync presente potrebbero essere lieve, se non addirittura assente. Certo da qui a pretendere che i produttori non facciano pagare un bel extra per una novità del genere.. Per me le affermazioni che g-sync e freesync eliminano, riducono, lo stuttering (imho l'aumentano rispetto al V-sync) sono pura fantasia, quando si sa che questo difetto è dovuto alle fluttuazione del frame time. Ultima modifica di tuttodigitale : 29-09-2014 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Ma da quando esiste uno standard?
Intendo standard certificato in quanto tale, non standard perché qualcuno una mattina si è alzato e ne ha scelto uno a caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
La sfida era realizzarlo su monitor desktop e tutto gira intorno e unicamente ad essi. Riguardo gli scaler parlavo ovviamente sempre dei monitor desktop, non dei notebook, dove perdonami ma non interessa minimamente a nessuno visto che mai potrà essere una piattaforma gaming di riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 203
|
secondo me tecnologie proprietarie di questo tipo sono un'arma a doppio taglio, da un lato ti fanno sembrare più figo ma dall'altro è improbabile che vengano sfruttate a dovere non essendo standardizzate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Se fossero standardizzate non potrebbero essere pilotate a piacimento per far profitto e non essendo delle Onlus sia Nvidia che ATI continueranno così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.