|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Ubuntu 13.10 e bios UEFI: come installarlo?
Salve a tutti!
Sono alle prese con un pc su cui vorrei installare Ubuntu Linux 13.10: la sfortuna (il pc non è mio) ha voluto che il bios sia quello dei più recenti, con tecnologia UEFI... Qualche suggerimento per installarlo e soprattutto farlo partire con successo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Firenze
Messaggi: 143
|
Ciao, innanzitutto ti consiglio di utilizzare l'ultima versione della distribuzione, attualmente la 14.04.1 che puoi trovare qui. E' LTS (Long Term Support, ovvero supporto a lungo termine) e sicuramente più aggiornata della 13.10. Se vuoi potresti partire anche con la versione in sviluppo, la 14.10 che dovrebbe uscire a settimane, almeno eviteresti la necessità (se vuoi) di effettuare il cambio di versione, anche se c'è da dire che essendo attualmente in fase di sviluppo potrebbe non essere stabile per uso quotidiano.
Per il discorso dell'installazione con BIOS UEFI hai già provato a dare una lettura al wiki relativo? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non parte nemmeno il live ?
provato a impostare i moduli al kernel dal tasto F6 ? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Il live CD parte e Ubuntu si installa nella modalità standard (anche perché la modalità UEFI da CD pare non esserci affatto quando vado nel menu di selezione del boot del BIOS), solo che Ubuntu stesso non si avvia per niente, ma solo Windows 8... E' la pendrive USB che non parte affatto!
No, non ancora! In cosa consisterebbe questo tentativo? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se l'installazione viene fatta...
sembrerebbe un problema di bootloader dove hai installato grub? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Non saprei dirlo con precisione, perché ho seguito la procedura standard di installazione, ovvero una partizione ext4 ed un'area di swap... E' un problema derivato dal BIOS UEFI...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Firenze
Messaggi: 143
|
Se installa ma successivamente non parte effettivamente pare una questione di bootloader. Il wiki elencato dovrebbe aiutarti!
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Napoli
Messaggi: 846
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Firenze
Messaggi: 143
|
Accanto a Ubuntu avresti Windows 8?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
vai nel bios e attiva una opzione chiamata "legacy boot" o "bios boot" o cose del genere, oppure quando avvii il pc con il disco di installazione dentro premi il tasto per far venire su il popup con la scelta dei dischi e scegli il lettore CD che non ha UEFI all'inizio del nome.
Sennò posta il nome della scheda madre o marca e modello del preassemblato che vediamo come hanno chiamato le varie opzioni nel bios. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.




















