|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
Bay Trail celeron e triple desktop
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di acquistare un portatile piccolino, touchscreen, e con sia porta vga sia porta hdmi per poter gestire 3 desktop in modalità estesa contemporaneamente. La scelta quasi perfetta sarebbe un Asus della serie F200MA, che montano dei celeron Bay Trail. So che dall'ivy bridge in poi il triple desktop è supportato, qualcuno sa dirmi se anche questi celeron lo supportano? Il carico di lavoro sarà veramente basso quindi non mi spaventa l'eventuale scarsa potenza di questi processori, dovrò solo far girare un eseguibile che gestisce un tabellone segnapunti, dove appunto i 2 monitor esterni visualizzeranno 2 finestre diverse. Grazie a chi saprà darmi una mani, saluti.
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Al di sotto degli i3 la grafica integrata è la HD Graphics (senza numeri) e quindi 3 schermi non li regge. E in generale se il portatile non dice espressamente che tiene 3 schermi è praticamente certo che ne tiene solo 2 (di cui 1 il suo integrato). Se i tabelloni sono solo delle cose in 2D, ti conviene investire una ventina di euro in un paio di "USB-VGA adapter", cioè una piccola e scrausa GPU 2D connessa via USB (o USB 3.0 che è meglio) che è in grado di reggere uno schermo in HD (1920 x 1080) per attività da ufficio. Ce ne sono anche di USB-HDMI o USB-DVI, ma oltre a costare di più devi stare molto attento a non prendere cosi che si connettono solo a tablet samsung tramite MHL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
Ciao, e grazie per la risposta.
Penso che alla fine rinuncerò al touch per utilizzare un pc da 15'' piu versatile e utile ad uso ufficio (almeno per ora) per poi affiancarlo ad un altra soluzione piu avanti (magari fisso con monitor touch, anche se per ora i soli monitor touch costano uno sbrego e non ne trovo di dimensioni medie tipo 14). Ho adocchiato un Acer Extensa EX2510-36D5, dotato sia di VGA sia di HDMI, monta un i3-4030u che sulla carta supporta 3 display contemporaneamente. Spero di non sbagliarmi..
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Mh, è un SoC (system chip) quindi non c'è chipset che limita gli schermi, ma è un Acer che è tradizionalmente una marca del menga e monta un linux scrauso quindi o ci aggiungi altri $$ per le licenze Windows (portando il prezzo su verso i 400-500 euro a seconda del prezzo di partenza), o ci metti un linux decente tipo Mint. (o pirati Windos se sei una persona poco onesta)
Io personalmente mi orienteri più su un Asus X550LA che ha anche un i5 e si trova sui 500 euro (ce ne sono con VGA e HDMI oppure senza VGA ma con una USB 3.0 in più). Ripeto che se vuoi solo far andare dei tabelloni che è roba in 2D con i cosi che ho detto sopra è molto più sicuro che funzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
|
Per ragioni economiche devo per forza orientarmi su un notebook con grafica integrata, la società sportiva che sto aiutando inizialmente voleva prendersi un eepc ed è già tanto se ora prendiamo un portatile vero
![]()
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.