|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Trento
Messaggi: 4
|
Come gestire batteria interna Lenovo Z510
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato un notebook Lenovo Z510, ma non avevo notato che la batteria non è rimovibile dall'esterno, quindi sono costretto a tenerla sempre collegata. Questo è un problema, dato che spesso uso il computer a casa per lunghi periodi e sarebbe molto comodo tenerlo sempre collegato alla corrente senza la batteria inserita. C'è un modo di tenere il computer sempre collegato senza rovinare la batteria? Ho visto che esiste la modalità conservazione che ferma la carica quando raggiunge il 60%. Dovrei usare quella quando lo tengo collegato per lunghi periodi o è meglio far arrivare la batteria al 100%? In generale qual'è il miglior modo di gestire laptop con batteria non rimovibile se li si vuole usare per lunghi periodi di fila? Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Ciao, io ho un Lenovo e con lo stesso sistema di gestione dell'energia.
Io per il momento faccio in questo modo: Quando la batteria scende sotto il 55-60% lo scarico fino al 7%, dopo lo metto in carica impostando di mettere la carica al 100%. Quando la batteria raggiunge circa il 90% rimetto l'impostazione che blocca la carica oltre il 60%, in questo modo se lo tengo per lungo tempo con l'alimetatore, la batteria mantiene la carica per molto tempo, poi vabbè se quando lo chiudi stacchi l'alimentatore piano piano la carica scende perchè consuma energia nel tramite che si spegne. Inoltre quando lo uso senza alimentatore prima o carico al massimo e poi lo imposto in risparmio energetico se non serve molta potenza di calcolo. Ho il pc da 1 anno esatto ormai e la batteria ancora mantiene il 100% della carica dichiarata anche se la batteria che ho supera di un bel po' tale livello. Con il mio vecchio pc invece dopo circa 6 mesi avevo già avuto il famoso calo di carica e avevo perso già il 30% della carica. Questo che uso è il secondo sistema migliore di gestione della carica della batteria dei notebook.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Trento
Messaggi: 4
|
Quote:
Tu ci riesci? Forse è perchè il tuo notebook è della serie Y e magari hai un software più aggiornato? Esistono altri software tipo energy manager per gestire queste cose? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Mi sembra strano che ti si scarichi perchè bloccando la carica con quell'opzione la batteria dovrebbe mantenere la carica che ha e scaricarsi solo senza alimentatore, che sia al 60, 70, 80, 90, 100%. Sull'icone della batteria deve comparire per forza "collegato, ma non in carica".
Potrebbe anche darsi che sia la versione del BIOS o del firmware della batteria che non permette di usare al meglio quella opzione. Purtroppo puoi usare solo il software apposito per il tuo modello perchè ogni versione è specifica.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
|
Quote:
Puoi dirmi per favore come fai a modificare la gestione della carica della batteria? Io non riesco a trovare nei vari menù la voce giusta. Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
|
ciao ragazzi; ho acquistato da poco un lenovo z 510. la maggior parte del tempo è attaccato alla presa di corrente ma la mia preoccupazione è che la batteria possa danneggiarsi . Ho letto che anche voi ne possedete uno e che siete in grado di scollegare la batteria. potreste dirmi come trovare questa opzione, o quali passaggi devo eseguire per scollegarla.
grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.