Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2014, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...nta_54005.html

C'è ancora qualche difficoltà e molto lavoro da fare prima che le realtà europee possano abbracciare il cloud in maniera completa. Una indagine di IDC svela la realtà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 09:53   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
semplicemente esternalizzare è un costo e non un risparmio. Questo non è vero in pochi casi reali, il resto è per incapacità a gestire correttamente la propria azienda.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:19   #3
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
e' un'altra innovazione spacciata pero' per la panacea di tutti i mali, come prima era l'outsourcing, poi il client server, poi le web apps e adesso il cloud.
ad alcuni il cloud serve, ad altri no, ed e' pure dannoso.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:44   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
semplicemente esternalizzare è un costo e non un risparmio. Questo non è vero in pochi casi reali, il resto è per incapacità a gestire correttamente la propria azienda.
Veramente a economia ci hanno raccontato il contrario, l'esternalizzazione si fa sempre per diminuire i costi (e infatti la maggior parte di grosse aziende lavora tramite appalti e fornitori), non tanto per quelli di gestione, ma anche gli accessori (vedi tfr, sicurezza sul lavoro, etc).

Per quanto riguarda il cloud, non è adottato perché inutile e a volte dannoso, molto semplice... non perché le imprese europee sono tecnologicamente indietro.
Sembra quasi ce lo dobbiamo digirire a forza!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 10:45   #5
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
l'azienda per la quale lavoro (120'000 dipendenti nel mondo), europea, in alcuni paesi e realtà come prova ha adottato completamente i servizi google per cloud, posta e servizi web ad uso interno, diminuendo la spesa per l'IT di 7 volte: da 7€/h per dipendente a 1 solo euro, con una qualità di servizio che la società che c'era in precedenza (HP) neanche si sogna.
Il passaggio fondamentale è che il proprio ufficio non è più un portatile, ma è un account, che non prescinde piú dal sistema utilizzato, puoi fare tutto dal pc dell'ufficio, da quello di casa, o dal proprio smartphone, persino il pc di un amico o di un parente senza l'ausilio di chiavette o hdd portatili o l'agenda delle password. Ti basta il browser Chrome e hai tutto a portata di mano.
Pare che ora estenderanno l'accordo con google a tutti i dipendenti (per ora ne sono coinvolti circa 20 mila).
Quindi non si tratta di investire denaro, perchè alla fine si risparmia e anche tanto, l'unica difficoltà è stata riadattare tutti i tool utilizzati internamente a sistemi web-based in html5 e per una multinazionale che collabora con centinaia di società nel mondo ognuna col suo tool non è una cosa semplice.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 11:02   #6
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Mah...io non ho molta fiducia nel clouding. Sarà anche una comodità per certi aspetti ma dopo tutto quello che è saltato fuori circa gli spionaggi dell'NSA o dei russi, avere dati sensibili(specialmente se aziendali) su chissà quali server osservati e controllati da chissà chi dal mio punto di vista non è che sia il top.
Insomma non dico di pensarla a livelli catastrofici tipo Skynet di Terminator o i cyloni in battlestar galactica ...ma in questa era dove il controllo delle informazioni è potere e a sua volta controllo di persone ed economie, io sinceramente preferisco ancora i cari harddisk di backup e le lan interne. E le assicurazioni delle aziende che gestiscono il clouding non mi bastano visto che comunque non sono infallibili o peggio potrebbero essere conniventi con "poteri superiori".
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 12-09-2014 alle 11:07.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 11:25   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Veramente a economia ci hanno raccontato il contrario, l'esternalizzazione si fa sempre per diminuire i costi (e infatti la maggior parte di grosse aziende lavora tramite appalti e fornitori), non tanto per quelli di gestione, ma anche gli accessori (vedi tfr, sicurezza sul lavoro, etc).

Per quanto riguarda il cloud, non è adottato perché inutile e a volte dannoso, molto semplice... non perché le imprese europee sono tecnologicamente indietro.
Sembra quasi ce lo dobbiamo digirire a forza!!!
gli economisti non capiscono una ceppa, vivono di filosofie utopiche. Anche la logistica doveva essere il futuro, in realtà è stata solo l'ennesima bolla.
Non dico che serva produrre tutto in casa, ma nemmeno fare i meri assemblatori di beni e servizi porta da nessuna parte.
Le imprese che hanno vantaggio da questi servizi sono percentualmente molto poche, fondamentalmente legate all'IT e in minima parte i rappresentanti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:55   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Le imprese che hanno vantaggio da questi servizi sono percentualmente molto poche, fondamentalmente legate all'IT e in minima parte i rappresentanti.
Ti parlo di ENI, ENEL, GENERAL ELECTRIC......
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 13:15   #9
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Io lo vendo cloud e vi assicuro che le aziende lo stanno adottando, mi riferisco a grosse aziende (>500M$/ fatturato annuo), conviene per molti aspetti, risparmi in una serie di costi, si integra più facilmente, è anche su piattaforme mobile e l'interfaccia utente è migliore.
Al massimo sono certe mentalità che non sono pronte ma il cloud è il futuro.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 13:46   #10
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
Anche le dive di Hollywood non sono proprio tanto pronte!!!
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 15:30   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ti parlo di ENI, ENEL, GENERAL ELECTRIC......
Secondo l'articolo è un dato negativo che più della metà delle aziende non siano pronte per il cloud. Secondo me è una cagata.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 20:15   #12
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Logico, la maggior parte delle firme non ha una quantità ed un traffico di dati tale che necessitino di grandi cloud o server.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 21:23   #13
hrossi
Senior Member
 
L'Avatar di hrossi
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2304
Una domanda per chi con il cloud ha a che fare quotidianamente. Ma oltre alla consultazione dei dati è possibile anche modificarli, senza credenziali? E per certi dati ci vogliono comunque i programmi appositi anche solo per la consultazione? Davvero si fa tutto con chrome su uno smartphone?
Secondo me molte aziende, non solo europee, se non abbracciano il cloud è perchè a conti fatti non gli interessa, non necessariamente perchè sono tecnologicamente arretrate.

Hermes
hrossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 22:57   #14
usernameusername
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 1
Cloud is the NSA's gathering field

Stop bulling us around. Cloud means:

-An easy place for who have access to it but isn't the owner of the information stored inside;

-It gives a competitive advantage to american companies;

-Useless without a fast/strong connection to it.

Outsourcing can be a cost saving method, not THE method. And guess what? It always helps more the one who gets the datas, not the one has to give them. Yeah, it saves costs for the "giving" company, but it will kill its business, convenient no?

Anyway, again, an article dictated by middle marketing management.
usernameusername è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 00:05   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da hrossi Guarda i messaggi
Una domanda per chi con il cloud ha a che fare quotidianamente. Ma oltre alla consultazione dei dati è possibile anche modificarli, senza credenziali? E per certi dati ci vogliono comunque i programmi appositi anche solo per la consultazione? Davvero si fa tutto con chrome su uno smartphone?
Secondo me molte aziende, non solo europee, se non abbracciano il cloud è perchè a conti fatti non gli interessa, non necessariamente perchè sono tecnologicamente arretrate.

Hermes
Per Cloud in senso lato, può essere definita quella cosa che permette di avere tutti i servizi interni di una azienda accessibili direttamente sul web, senza vpn e menate varie. Per esempio nel caso di google, che conosco bene, invece di avere una partizione condivisa sulla LAN interna hai GDrive, invece di un server mail come Outlook hai GMail (con il dominio aziendale ovviamente), invece dei vari tool interni porti tutto in HTML5 su Google Sites, invece di Microsoft Office usi il Google Doc che permette di far lavorare contemporaneamente più persone sullo stesso file condiviso (le macro possono essere sostituiti da tool web). Se poi XGB non ti bastano e hai la necessita di diversi TB per la documentazione di un gruppo, ci affianchi un NAS con IP Pubblico. Tutto quanto accessibile con un unico account. I costi sono veramente ridicoli. L'intero pacchetto di servizi google costa 38€ l'anno con 30GB, 50€ con 100GB e 265€/anno con 1TB per ogni account.

Non farlo è da ridicoli, perché avendo un costo per account è tutto scalabile alla dimensione aziendale. Certo poi ci devi aggiungere le spese di connessione o dei terminali mobili e fissi, ma quelle le hai cmq.
Anzi direi proprio che il Cloud permette ad una piccola aziende di avere quei servizi che prima solo le grandissime aziende potevano permettersi.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:55   #16
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Io vendo parte di questo :

https://cloud.oracle.com/home

Praticamente di tutto, anche in Italia le aziende lo stanno già acquistando da qualche anno, parlo di aziende generalmente >1000 dipendenti, ormai il cambiamento è in corso, i servizi non ha piu senso tenerli on premises, le ultime parti saranno i file server che per motivi di banda rimarranno in azienda fino alla fine, ma spariranno anche loro.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 17:52   #17
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
nel lontano 2014... cioe' quest'anno, mi e' gia' successo due volte, di dover andar via da un cliente perche' c'era totale assenza di linea adsl, non essendo entita' colossali il buco ha superato tutte e due le volte le 24 ore...

ovvio che le aziende non vanno totalmente sul cloud... Oggi i miei 10 lavoratori non hanno un c*** da fare perche' manca l'adsl???

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 19:16   #18
massimo79m
Senior Member
 
L'Avatar di massimo79m
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
Io non so come stiano messe le altre nazioni, ma qui in italia per un'azienda piccola o media basarsi su cloud e' sbagliato.
qualche anno fa mi e' saltata l'adsl (non che sia stata l'ultima volta): il tecnico arriva dopo due giorni e mi dice "il problema e' che i cavi sono vecchi ed e' piovuto, sono andati in corto, basta aspettare che asciughino".
ora: io ho un pc su cui ho tutti i programmi, documenti e via dicendo.
non sento l'esigenza del cloud ne' lo voglio. che vantaggi mi da'?
se succede di nuovo una roba del genere, devo attivare il gsm... per cosa?
per fare le stesse cose che faccio con il mio pc?
secondo me ha senso solo per certe dimensioni aziendali.
massimo79m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 12:35   #19
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Nel 2014 si presume che le aziende che si possono definire tali abbiano almeno una connessione ridondata, ovvio che per piccoli uffici non è applicabile ma non hanno nemmeno le necessità di tali strumenti
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 16:31   #20
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1501
a me la rete a 1 gbit sta stretta....come faccio a spostare tutto sul cloud ?

non vedo nel cloud la soluzione di tutti i mali...anzi, proprio non vedo nel cloud una soluzione a 360 gradi valida per tutti gli scopi...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1