|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 5
|
Windows 7 non si avvia dopo cambio RAM
Buongiorno a tutti, ho aumentato la RAM sul portatile portandola a 8gb. Il bios la riconosce, ma Windows non si avvia: o meglio si avvia fino ad un certo punto e poi si riavvia da solo.
Windows 7 64 bit scheda madre: ASUS K52JB 2 slot che avevano installati 3 GB DDR3 1066 MHz (un banco da 1GB e un banco da 2GB) Sostituita con 2 banchi da 4 GB di VENGEANCE La frequenza di queste ultime è 1600 MHz, ma non pensavo fosse un problema. Ho aggiornato il BIOS, ma non posso cambiare le impostazioni della RAM, nel senso che non è previsto. Installate singolarmente il PC non si avvia proprio, muore subito come fosse sottoalimentato e riprova a riavviarsi da solo fino a che non lo spengo io(??) Qualcuno ha una soluzione o devo rimandare indietro le Vengeance? grazie mille!! |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
In genere quel problema si verifica quando il pc non rimane stabile con la frequenza della ram impostata , cioe 1600 mhz . Il bios l' hai gia aggiornato , quindi se nel bios non puoi modificare la frequenza delle ram e portarla a 1066mhz , allora l' unico modo per risolvere il problema e sostituire le ram con un modello più compatibile .
Ultima modifica di alecomputer : 27-08-2014 alle 12:37. |
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


















