Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 20:06   #1
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Miyamoto (lo sputacchiatore nei piatti dove ha mangiato) critica i Casual Gamers

Quote:
“Queste persone sono quelle che potrebbero desiderare di guardare un film o di andare a Disneyland. Il loro atteggiamento è: ‘va bene, sono il consumatore. Tu devi intrattenermi’. Si tratta di un atteggiamento passivo che trovo patetico. Non sanno quanto può essere interessante se ci si sposta un passo avanti per provare a sfidare sé stessi con giochi più complessi“.

“Ai tempi di DS e Wii, Nintendo ha cercato di fare di tutto per espandere il proprio pubblico. Fortunatamente, con la diffusione degli smart devices la gente dà i giochi per scontati. Per noi è una cosa buona, perché non dobbiamo più preoccuparci di fare giochi rilevanti per questa tipologia di persone“.


http://nintendoeverything.com/miyamo...es-these-days/


Dopo anni anche il maestro se ne è accorto, l'utenza che un tempo coltivavano nella speranza di avvicinarsi a giochi più complessi si è rivelata molto meno affidabile e per nulla incline a evolversi.


Credo sia il simbolo di una svolta per il mercato, voi cosa ne pensate?

Ultima modifica di Ton90maz : 27-08-2014 alle 20:51.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 20:21   #2
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Pagheranno cosa? I giochi per casual vanno alla grande, si sono semplicemente spostati su piattaforme (telefoni e tablet) assai più adatte alle loro esigenze rispetto alle console. Semmai chi cerca di prendersi i casual si accorgerà quanto è difficile farsi notare e trattenere i clienti, ma questo non li tratterrà certo dal provare. Quando tiravano i MMORPG ci hanno provato TUTTI, nonostante i costi enormi associati a questi giochi e la difficoltà nello spostare i clienti da un gioco all'altro. Figuriamoci se non ci proveranno con i giochini da cellulare.

Nintendo per ora si concentrerà di più sui giocatori tradizionali (per forza, sono gli unici che ancora se li cagano) ma tanto ci proveranno di nuovo con i casual con il loro progetto sulla "quality of life".
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 20:50   #3
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Pagheranno cosa? I giochi per casual vanno alla grande, si sono semplicemente spostati su piattaforme (telefoni e tablet) assai più adatte alle loro esigenze rispetto alle console.
Avevamo già parlato delle possibili conseguenze che il mercato mobile potrebbe portare alle software house che puntano principalmente su esso ma non era quello il senso del topic aspetta che edito prima che si riapra la parentesi.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 10:13   #4
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Partiamo da due postulati:

1) Nintendari si nasce, non si diventa;
2) I casual gamer sono inaffidabili, e soprattutto non sono leali ad una piattaforma o marchio.

Il problema di Nintendo è che ha provato a reclutare i casual con il Wii, sperando che diventassero dei nintendari fedeli. Ci tengo a precisare che quando uso il termine "nintendaro" non mi riferisco ai "fanboy Nintendo", anche se a volte la linea di demarcazione può essere veramente sottile. Mi riferisco ai "fedelissimi" che comprano ogni gioco per ogni console Nintendo. In pratica, tranne l'anomalia della scorsa generazione, sono loro a mantenere in vita Nintendo.

Pensiamo un attimo al Wii. E' stato un successo per Nintendo, perché innanzitutto non lo hanno certo venduto in perdita (se non ricordo male, al lancio costava 250€, prezzo che giustificavano con l'innovativo motion control, dato che l'hardware della console era assolutamente obsoleto).

E questo è un punto chiave, perché è vero che è stato acquistato da tanti casual, ma secondo voi, di tutti i Wii venduti quanti sono stati usati per più di 6 mesi? Io direi il 30%, a voler esagerare. E ne ho avuto la dimostrazione più e più volte.
Diversi amici comprarono il Wii al lancio, per poi stancarsi dopo qualche mese, una volta che l'effetto della novità era svanito. Si erano stancati di Wii Sports, e volevano venderselo.

Se Nintendo avesse pianificato di vendere l'hardware in perdita per poi rifarsi con i giochi, credo che sarebbero falliti 10 minuti dopo il lancio del Wii. Ma a quanto pare, la strategia è stata pianificata correttamente, guadagnando direttamente con l'hardware. Questo mi porta a pensare che Nintendo sapesse già quanto fossero inaffidabili i casual.
Infatti Wii Sports era addirittura in bundle con la console, quindi molti casual che hanno acquistato il Wii al lancio o nei primi mesi, non hanno mai acquistato un gioco, perché per loro "la Wii" era quella cosa per giocare a tennis, a golf ecc...
Poi ci sono le casalinghe che fanno yoga con WiiFit... E se la maggior parte di queste persone non ha praticamente mai comprato neanche un gioco per Wii, come si può pretendere che acquistassero il Wii U?

Ed è per questo che la loro strategia con il Wii U non ha scusanti.
Innanzitutto la spacciano come console di ottava generazione, quando a stento tiene il passo di una 360. La GPU può essere anche leggermente superiore, ma la CPU è stata ridicolizzata da tutti gli addetti ai lavori.
Niente 3rd party per Nintendo perché chi ci ha provato ha finito solo per perderci.
Per non parlare del fatto che, a causa del suo hardware limitato, Wii U non è compatibile con il Frostbite, e questo significa tagliare via immediatamente tutti i titoli EA, dal momento che quest'ultima ha giustamente deciso di utilizzare l'ottimo frostbite per tutti i propri titoli futuri (tranne i titoli EA sports, che comunque mi sembra di capire che non arriveranno più si Wii U perché hanno venduto male).
La base installata è troppo piccola, e sopratutto, non cresce. Questo perché i nintendari hanno già acquistato la loro console, mentre tutti gli altri hanno acquistato PS4 o X1.
I casual, invece, giocano a candy crush.

Chiudo tutto questo pippone dicendo che secondo me fanno bene ad abbandonare i casual. Sono sicuramente riusciti a guadagnare molto con loro la scorsa gen. Il problema è che a quanto pare per loro non era una strategia a breve termine, o se lo era, si sono lasciati incantare dai guadagni facili del Wii e non si sono resi conto del fatto che nessuno di quei casual avrebbe acquistato un Wii U (o qualsiasi altra console).
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 28-08-2014 alle 10:15.
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v