Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2014, 19:47   #1
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Workstation Single Xeon - Dual Fire Pro - Red hat

Salve ragazzi.
sto cercando di costruire una macchina che mi aspetto di lavorarci per qualche anno.
I programmi che dovranno girarci sono i seguenti:
The Foundry (Nuke, Mari, Modo)
Maya
Silhouette
Davinci Resolve
Questi programmi saranno tutti in versione per Linux specificatamente RHE. Se per alcuni lavori, se sarà necessario, farò un dualboot con windows per programmi come Assimilate Scratch o Adobe Suite.

In linea generale la configurazione è questa:

ASRock EPC602D8A ATX Server Motherboard 305€
Single Xeon 2687w v2 1752€
Noctua NH-U12DX i4 62€
Kingston 8x16GB DDR3 1866MHz ECC 16GB CL13 KVR18R13D4/16 1280€
Dual Firepro W8100 (2x) 3086€
Intel SSD DC P3600 400gb 688€

Fractal Design Arc Midi R2 72€
Seasonic SS-1050XM 187€
Noctua NF-A14 PWM (4x) 84€
total 7516€

Sono preoccupato per la reperibilità del SSD Intel che sembra arrivare tra non meno di un mese e avrei necessità di lavorarci da subito. Come alternative ci sarebbe OCZ RevoDrive ma non capisco se sia compatibile con Red Hat o abbia problemi. Quello intel è scritto chiaramente sul sito che è compatibile.

Per lo storage attualmente ho un piccolo raid esterno da 4tb ma penso che faro un raid 30 interno con scheda Areca in futuro.

Qualche suggerimento?
Grazie
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 10:12   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
Ciao
E un bel giocattolino, però considera che potresti spendere la metà ed avere cmq componenti più chr adeguati x lavorare bene x qualche anno
Ad esempio a settembre uscirà il Socket 2011-3 sicuramente la spesa x cpu mobo e ram sarà ben inferiore
Basta una singola vga
E x l'ssd ormai fa poca differenza il s.o. usato, sistemi di controllo e gestione sono forniti direttamente dal produttore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2014, 12:58   #3
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Ciao Celsius, grazie per la risposta.
Si, so che ad esempio con un 4960x , una scheda madre tipo Asus p9x79-e WS e 64gb di ram non ECC e singola GPU avrei circa le stesse prestazioni.
Ma voglio essere sincero, sono un utente mac dal 2009 e la mia prima opzione sarebbe stata il nuovo mac pro (8 core, 64GB di ram ecc e doppia D700 (equivalente alla w9000)) e siamo circa sullo stesso prezzo della configurazione che ho proposto nel mio primo post.

La questione è semplice, nell'ambiente lavorativo cui sto cercando di entrare viene usato principalmente Linux e credo che sia un valore aggiunto per me avere l'abilità di trovarmi a mio agio con Red Hat. Ho avuto qualche anno di esperienza con Ubuntu prima di passare a mac tra il 2006 e il 2009 ma poi basta, vorrei quindi riprendere.

Tornando alla questione della configurazione sto cercando una vera alternativa al mac pro con componenti workstation grade. Il mac pro non mi convince per alcune limitazioni che pone, per esempio il sistema operativo è limitato a 8bit di profondità colore e vorrei veramente poter usare un monitor ad almeno 10bit.
Per fare questo con il mac dovrei procurarmi una schedo di I/O video tipo AJA o BlackMagic che sono spesso PCIe oltre a procurarmi un monitor professionale con entrata SDI e un enclosure di espiazione PCIe esterno con collegamento thunderbolt tipo CUBIX (che costano un botto).

Per l'ssd ok allora non c'è problema. Potrei anche aspettare fino a settembre ma ci vorrà molto per le case ad implementare il socket? Quell'asrock ci ho messo una vita a trovarla.
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2014, 08:55   #4
Jeson T.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 615
Mi sono reso conto che se usassi solo una scheda video (maya non sfrutta la doppia GPU e Nuke in realtà è più CPU intensive e solo alcuni nodi sono GPU-accelerated con lo stesso prezzo mi verrebbe fuori una macchina a 16core.

Asus Z9PE-D8 WS €*415,00
Xeon 2687w v2 (2x) €*3.504,00
RAM Kingstone KVR18R13D4/16 (8x) €*1.280,00
Firepro w8100 €*1.543,00
Intel SSD DC P3600 400gb €*688,00
Noctua NH-U12DX i4 (2x) €*124,00
Noctua NF-A14 PWM (4x) €*84,00
Corsair AX1500i €*352,00
Fractal Design Define XL R2 €*106,00


Totale €*8.096,00
Jeson T. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 00:38   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
ancora nn ho ben capito il livello professionale dei tuoi lavori
solitamente in questo amibto ad una spesa X corrisponde un ritorno economico che pareggia tale cifra in circa 4/6 mesi di lavoro
rientri in questa categoria?
dopodichè bisogna valutare che con 16 core si hanno masisme prestazioni, ma con 6/8 core nn ci si allontana troppo
http://www.tomshw.it/files/2014/02/i.../3ds-max_t.png
http://www.tomshw.it/files/2014/02/i...259/maya_t.png

considerando 3500 euro di spesa nel primo caso e meno di 1000 euro nel secondo caso; devi valutare bene le tue esigenze
inoltre usciranno i nuovi 8 core a settembre, sicuramente piu veloci del 4960X e nn di poco

x l'ssd ci sono i samsung PRO 850 da 512gb a meno di 350 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v