|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
|
SOSTITUZIONE PCB HDD
Salve a tutti,
avrei un problema. Ho un hard disk con le seguenti caratteristiche: DiamondMax Plus 9 80 GB ATA/133 HDD Code: YAR41BW0 N,M,C,A LBA: 160086528 SN: Y2C1GZ1C TLA: 6Y080L0422611 - AAB C 262 +5V 670 mA / +12V 960 mA Mfg.Date: 13 NOV 2005 Singapore (2) (tanto per metterla) Dati scheda logica: AGERE - ARDENT C8 C1 - 040111300 - 840UK L720E 1.2 La scheda è bruciata e l'HDD non da segni di vita. Decisi allora di cambiare la scheda logica con una di un HDD quasi identico con le seguenti caratteristiche: DiamondMax Plus 9 80 GB ATA/133 HDD Code: YAR41BW0 N,M,B,A LBA: 160086528 SN: Y212V62E TLA: 6Y080P0422811 - AAA +5V 670 mA / +12V 960 mA Mfg.Date: 17 APRILE 2004 Singapore Dati scheda logica: AGERE - ARDENT C8 C1 - 040111300 - 840UK L720E 1.2 Ora, collegando l'HDD al PC da esterno oltre a sentire che parte non succede nient'altro. Il computer non lo rileva e si blocca. L'HDD comunque si sente che è in funzione, anche se a volte si sente un ticchettio ripetuto più volte. Avendo capito che non sarei andato avanti sono venuto a chiedere a voi che problema potrebbe essere. Ho visto che c'è una differenza nei codici TLA, e, in particolare, dove nel vecchio c'è una L nel nuovo vi è una P. Ho visto, ma non sono sicuro, che questo può essere associato alla quantità di cache. Può essere un problema? E comunque, cosa devo guardare per essere sicuro che la PCB sia compatibile con quella vecchia? Grazie a tutti per l'aiuto! Se servono altre informazioni o foto fatemelo sapere! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
|
Sembra che il firmware non sia lo stesso.
Una parte o tutto viene ricopiato sul supporto e quindi non supera il controllo di coerenza. Il clicking invece segnala che potrebbe esserci una lesione fisica nel disco. Regards |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
|
Se riesci a recuperarlo, cosa che ti auguro, dovresti ripartizonarlo prima di formattarlo mangiando qualche Gb dalla testa e dalla coda dello spazio disponibile per tenersi alla larga da eventuali errori di formattazione.
Regards |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 7
|
Ciao, grazie per la risposta!
Ma quindi dici che la scheda cmq sarebbe compatibile? Cosa mi consigli di fare. Ti dico che l'avevo portato in assistenza e mi avevano detto che gli avrebbero dato un occhiata e mi avrebbero fatto un preventivo. Hanno detto che si poteva recuperare cambiando la PCB. Io gli ho detto però che per 40 euro non ne valeva la pena e ho pensato di recuperarla da me. Cosa consiglieresti di fare? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 244
|
Piatto, elettronica, testine, giochi meccanici, usura?
Come vedi la casistica dei guai è varia e di non facile indagine a meno che non si sia attrezzati e con un solido bagaglio tecnico. Non aprirlo, lo rovineresti in modo irrimediabile. Non vorrei aver innescato involontariamente facili entusiasmi. Regards PS: se ci tieni, o hai dei dati che ti interessano, 40 euro non sono tanti. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
quel vecchio disco era affetto da un particolare sindrome per la quale si sfogliava in fiocchi la superficie del disco (Flake), ora quando la testina andava a calibrare su quella superficie non trovava l'LBA e andava a fine corsa, il fine corsa su quel modello è metallico, la testina sbattendoci sopra produce quel classico rumore di stonk, quel disco è solo da bidonare.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.



















