Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2012, 20:55   #1
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
[Guida] Creare un RAM Drive per TMP Windows + Cache Browser (SSD Friendly)

Non avendo trovato nulla del genere su questo forum, e ritenendola una cosa molto utile ho pensato bene di condividere queste conoscenze con voi.

Avrete bisogno di due software:

Cominciamo.
Sul mio portatile (in qualità di portatile ) ho una esagerazione di RAM, esattamente 16 GB di DDR3, e appartengo alla scuola di pensiero per cui "la RAM non usata è RAM sprecata".
Come utilizzare la RAM? Considerando il fatto che ho appena regalato al mio portatilino un nuovo SSD Samsung 840 da 250 GB, e che volevo fare in modo che il disco fosse usato il meno possibile per le cache di sistema?

Tenete presente un paio di cose.

La RAM dedicata ad un RAMDisk è persa, non recuperabile finchè il RAMDisk non viene smontato.

E una volta reindirizzato il tutto su RAMDisk, la dimensione del RAMDisk influirà sulle "Preview". Per esempio, se aprite una immagine direttamente dal file ZIP, o provate ad installare un programma direttamente dal file .ZIP facendo doppio clic sul file .EXE dalla finestra di anteprima senza prima decomprimerlo, andrete ad utilizzare le cartelle TMP di sistema (a meno di impostazioni differenti specificate nel programma di de/compressione, possibile con 7 Zip per esempio).

Quindi, creando un RD da 2 GB, quella sarà la massima dimensione del file apribile o decomprimibile al volo (per esempio, facendo doppio clic sul file ZIP e facendo drag & drop del contenuto in una cartella, ovviamente funzionerà perfettamente la decompressione facendo clic col destro sul file da decomprimere e selezionando ad esempio "Estrai qui", visto che in quel caso la TMP non verrà utilizzata).

Detto ciò quindi regolatevi di conseguenza. Sul portatile difficilmente mi capiterebbe di aprire file più grandi di 200 MB per una visualizzazione rapida, per cui 2048 mi è sembrato il compromesso ideale tra RAM "sprecata" e dimensioni dei file da aprire al volo.

Passo n.1

Dopo l'installazione di Softperfect RAMDisk ho creato (pigiando la grossa "+" in questo caso) un RAM drive da 2 GB, usando le seguenti proprietà:



Come unità ho messo R: per essere abbastanza distante da eventuali pennine o lettori DVD, emulatori di ISO e altro ancora. Non saprei se il RD viene montato prima o dopo le altre unità per cui non volevo rischiare di perdere le impostazioni dei file temporanei.

Quelle cartelle in basso verranno ricreate ogni volta all'avvio dal programma stesso, nel mio caso sono presenti le cartelle che uso per Chrome più la TMP di Windows.

N.b. Durante le prove, l'opzione che salva ciclicamente l'immagine con le modifiche su disco portava all'utilizzo della CPU al 100%.
Credo sia dovuto a qualche bug della versione del programma che ho utilizzato, oppure a qualche incompatibilità con Windows 8.

D'altronde l'avevo abilitata esclusivamente per prova, proprio il salvataggio di 2 GB ogni pochi minuti sconfigge lo scopo secondario di questa guida, cioè evitare che gli SSD vengano scritti inutilmente.
Tra l'altro ciò allungherebbe i tempi di accensione e spegnimento, perchè l'immagine verrebbe montata all'accensione e scritta allo spegnimento del PC.

Passo n.2




Da qui si imposta la TMP di Windows senza andare a trovarlo nelle impostazioni di sistema, niente di troppo complicato ma senz'altro gradito.

Passo n.3

Per ora esporrò solo la configurazione di Chrome, visto che in questo caso i Cookies e le password vengono tenute in due file criptati e compressi nella cartella temporanea di Chrome, per cui è molto semplice separare la cache "expendable" (immagini e simili) da quella per cui sarebbe una rottura recuperarla (cookies che ci tengono loggati su HWUpgrade e cose simili )

Installate Link Shell Extension (se dopo averlo installato non funziona bene assicuratevi di aver installato il pacchetto VC Redinst) . Assicuratevi di aver chiuso completamente Chrome e tutti i processi relativi, poi recatevi nella cartella di Chrome, che sarà solitamente:

Codice:
C:\Users\USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default
Recatevi sul RD. Cliccate con il tasto destro su Media Cache, selezionate "Usa come origine collegamento".

Recatevi nella cartella temporanea di Chrome e cancellate la cartella Media Cache. A quel punto cliccate in qualsiasi punto della cartella (ma non su una sottocartella) e selezionate "Crea come / Giunzione".

Ecco cosa otterrete (è un collegamento perfettamente supportato da NTFS su Windows Vista, 7 e 8, molto più potente del classico .LNK):



Praticamente verranno viste come delle cartelle normali da Chrome, che reinderizzerà il tutto sul Ram Drive.


Senza stare ad impazzire modificando i file di avvio di Chrome (è possibile manualmente impostare il percorso per le cache ma solo avviando Chrome da una lunghissima riga di comando) ho trovato molto più efficiente questo metodo, che mi consente di separare il tutto.

That's it.
Vi invito a postare le soluzioni trovate per Internet Explorer e Firefox, provvederò a modificare il post iniziale.

Consideratela come una bozza, mi era stato richiesto nel thread del Samsung 840
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)

Ultima modifica di S1©kßø¥ : 24-12-2012 alle 23:21.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 20:56   #2
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Post riservato per aggiunte e modifiche
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 21:06   #3
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Ottimo Ti linko subito nel mio thread

Io ho "solo" 8gb di ram e per ora non ho in mente di fare upgrade (salvo rari casi in cui raggiungo i 6-7gb occupati con 1-2vm aperte non ho problemi). Sarebbe fattibile un ramdisk per i file temporanei del sistema? Magari dedicandogli anche soli 500mb. Basterebbero?

P.S.: dimenticavo: il thread a cui mi riferisco è questo
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro
PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII;
MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP)
Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram)
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 12:59   #4
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Beh si, i limiti sono solo in fase di doppio clic di winzip o di installazione di un programma msi ad esempio (che in fase di installazione crea la sua robaccia dentro tmp).

Su SSD basterebbe anche solo eliminare i dati del browser per risparmiare notevolmente sul lungo periodo.

Inviato dal mio Rasoio Motorola
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 13:26   #5
senzasoldi2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 9
25-04-2014

Una informazione, ho seguito la tua guida per creare un ram disk da due giga.
Per avere avere conferma dell'operazione su chrome , dopo la frase che inizia con "Ecco cosa otterrete....." hai inserito una immagine, che però non riesco a visulizzare. Non è che puoi inviarmela come allegato JPG ?


Grazie

senzasoldi2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 18:53   #6
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao, nn vorrei fare il guasta feste..
ma seii nella sezione sbagliata (qui si tratta hardware mentre il ramdisk è una cosa tt software)
cmq c'è già una discussione con guida sul ramdisk.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2014, 20:10   #7
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
ciao, nn vorrei fare il guasta feste..
ma seii nella sezione sbagliata (qui si tratta hardware mentre il ramdisk è una cosa tt software)
cmq c'è già una discussione con guida sul ramdisk.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037517
Questa discussione è qui perchè si parlava di ssd E' collegata ad altre discussioni sull'argomento, per quello è stata messa qui e non altrove
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 00:21   #8
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
si tratta di fare un ramdisk per salvaguardare ssd. ma sempre di ramdisk si parla.....
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 15:53   #9
thegamba
Senior Member
 
L'Avatar di thegamba
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
Quote:
Originariamente inviato da pinc0 Guarda i messaggi
si tratta di fare un ramdisk per salvaguardare ssd. ma sempre di ramdisk si parla.....
Beh, si Io SUPPONGO sia stata messa qui per questo motivo... O per errore Tra l'altro strano che sia stata aperta nonostante ce ne fosse un'altra, però meglio 2 che nessuna

Segnaliamo per chiudere e continuiamo sull'altra? Casomai possiamo chiedere a un mod di spostare il primo post
thegamba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2014, 17:42   #10
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da S1©kßø¥ Guarda i messaggi
Non avendo trovato nulla del genere su questo forum, e ritenendola una cosa molto utile ho pensato bene di condividere queste conoscenze con voi.

Avrete bisogno di due software:

Cominciamo.
Sul mio portatile (in qualità di portatile ) ho una esagerazione di RAM, esattamente 16 GB di DDR3, e appartengo alla scuola di pensiero per cui "la RAM non usata è RAM sprecata".
Come utilizzare la RAM? Considerando il fatto che ho appena regalato al mio portatilino un nuovo SSD Samsung 840 da 250 GB, e che volevo fare in modo che il disco fosse usato il meno possibile per le cache di sistema?

Tenete presente un paio di cose.

La RAM dedicata ad un RAMDisk è persa, non recuperabile finchè il RAMDisk non viene smontato.

E una volta reindirizzato il tutto su RAMDisk, la dimensione del RAMDisk influirà sulle "Preview". Per esempio, se aprite una immagine direttamente dal file ZIP, o provate ad installare un programma direttamente dal file .ZIP facendo doppio clic sul file .EXE dalla finestra di anteprima senza prima decomprimerlo, andrete ad utilizzare le cartelle TMP di sistema (a meno di impostazioni differenti specificate nel programma di de/compressione, possibile con 7 Zip per esempio).

Quindi, creando un RD da 2 GB, quella sarà la massima dimensione del file apribile o decomprimibile al volo (per esempio, facendo doppio clic sul file ZIP e facendo drag & drop del contenuto in una cartella, ovviamente funzionerà perfettamente la decompressione facendo clic col destro sul file da decomprimere e selezionando ad esempio "Estrai qui", visto che in quel caso la TMP non verrà utilizzata).

Detto ciò quindi regolatevi di conseguenza. Sul portatile difficilmente mi capiterebbe di aprire file più grandi di 200 MB per una visualizzazione rapida, per cui 2048 mi è sembrato il compromesso ideale tra RAM "sprecata" e dimensioni dei file da aprire al volo.

Passo n.1

Dopo l'installazione di Softperfect RAMDisk ho creato (pigiando la grossa "+" in questo caso) un RAM drive da 2 GB, usando le seguenti proprietà:



Come unità ho messo R: per essere abbastanza distante da eventuali pennine o lettori DVD, emulatori di ISO e altro ancora. Non saprei se il RD viene montato prima o dopo le altre unità per cui non volevo rischiare di perdere le impostazioni dei file temporanei.

Quelle cartelle in basso verranno ricreate ogni volta all'avvio dal programma stesso, nel mio caso sono presenti le cartelle che uso per Chrome più la TMP di Windows.

N.b. Durante le prove, l'opzione che salva ciclicamente l'immagine con le modifiche su disco portava all'utilizzo della CPU al 100%.
Credo sia dovuto a qualche bug della versione del programma che ho utilizzato, oppure a qualche incompatibilità con Windows 8.

D'altronde l'avevo abilitata esclusivamente per prova, proprio il salvataggio di 2 GB ogni pochi minuti sconfigge lo scopo secondario di questa guida, cioè evitare che gli SSD vengano scritti inutilmente.
Tra l'altro ciò allungherebbe i tempi di accensione e spegnimento, perchè l'immagine verrebbe montata all'accensione e scritta allo spegnimento del PC.

Passo n.2




Da qui si imposta la TMP di Windows senza andare a trovarlo nelle impostazioni di sistema, niente di troppo complicato ma senz'altro gradito.

Passo n.3

Per ora esporrò solo la configurazione di Chrome, visto che in questo caso i Cookies e le password vengono tenute in due file criptati e compressi nella cartella temporanea di Chrome, per cui è molto semplice separare la cache "expendable" (immagini e simili) da quella per cui sarebbe una rottura recuperarla (cookies che ci tengono loggati su HWUpgrade e cose simili )

Installate Link Shell Extension (se dopo averlo installato non funziona bene assicuratevi di aver installato il pacchetto VC Redinst) . Assicuratevi di aver chiuso completamente Chrome e tutti i processi relativi, poi recatevi nella cartella di Chrome, che sarà solitamente:

Codice:
C:\Users\USERNAME\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default
Recatevi sul RD. Cliccate con il tasto destro su Media Cache, selezionate "Usa come origine collegamento".

Recatevi nella cartella temporanea di Chrome e cancellate la cartella Media Cache. A quel punto cliccate in qualsiasi punto della cartella (ma non su una sottocartella) e selezionate "Crea come / Giunzione".

Ecco cosa otterrete (è un collegamento perfettamente supportato da NTFS su Windows Vista, 7 e 8, molto più potente del classico .LNK):



Praticamente verranno viste come delle cartelle normali da Chrome, che reinderizzerà il tutto sul Ram Drive.


Senza stare ad impazzire modificando i file di avvio di Chrome (è possibile manualmente impostare il percorso per le cache ma solo avviando Chrome da una lunghissima riga di comando) ho trovato molto più efficiente questo metodo, che mi consente di separare il tutto.

That's it.
Vi invito a postare le soluzioni trovate per Internet Explorer e Firefox, provvederò a modificare il post iniziale.

Consideratela come una bozza, mi era stato richiesto nel thread del Samsung 840

sarai mica il sickboy di kyrozone
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v