Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2014, 09:31   #1
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Dicapac WP-S10: funziona!

Ciao a tutti!

Vorrei fare una mini-recensione (più un de-briefing) su questo accessorio.
Innanzi tutto, questo simpatico oggetto non è altro che una custodia morbida (tranne per il "vetro" attraverso cui inquadra la lente, che è in policarbonato trasparente con coating) che serve a rendere la DSLR waterproof fino ad una profondità massima (dichiarata) di 5 metri (si è utile anche per le pentax ).
Per ulteriori dati tecnici vi rimando al sito web ufficiale, riportarli qui sarebbe semplicemente fare un copia-incolla.

Inizio col dire che NON si è allagata, si, è andato tutto bene.

L'ho usata in Croazia (per la precisione all'isola di Rab) durante lo snorkeling da superificie e brevi (sotto al minuto, non ho fiato ) immersioni in apnea fino a profondità massime, ad occhio, tra i 5 e i 10 metri.

Ho portato sotto la D90 (senza BG) con il 18-105 VR e il 28 f/2.8.
Inizio col dire che lo spazio è assolutamente sovrabbondante per quelle due combinazioni, in particolare lo spazio riservato alla lente.

La possibilità di controllo della macchina è ridotta: i tasti posteriori si schiacciano senza problemi, ma girare le ghiere e premere i tasti superiori o anteriori è complicato. Consiglio vivamente di preimpostare la macchina a terra.

Il pulsante di scatto, invece, è facilmente accessibile tramite una specie di "sacca" in cui infilare l'indice e scattare. In teoria è possibile anche usare la ghiera di zoom, in pratica è tutt'altro che semplice quando si è in acqua. Anche qui, consiglio di preimpostare una focale o usare direttamente un fisso.

Per quanto riguarda le lenti, consigli di usare vetri che siano IF e internal zoom, in modo che non midifichino le proprie dimensioni. Questo perchè il "dome" della lente è morbido e comprimibile, quindi la pressione dell'acqua (modesta a queste profondità ma comunque presente) tende a schiacciare il tutto.
La conseguenza è che il 18-105 era usabile solo a 18mm (se provavo a zoomare ad altre focali, la pressione, anche del semplice movimento, me lo riportava a 18mm) mentre il 28 af-D oltre una certa profondità (3-4-5 metri, a spanne) era un po' più lento a focheggiare (non è IF).

Cosa FONDAMENTALE sono i contrappesi. La sacca galleggia, e tanto, anche cercando di eliminare quanta più aria possibile. Io ho dovuto aggiungere a fianco della D90 due pesi da sub da 1 kg l'uno per renderla meno galleggiante (ma comunque lasciandola leggermente positiva, così se mi scappa di mano almeno torna a galla) e non fare eccessivamente fatica a portarla giù.

Arrivando al momento in cui si scattano fotografie... posso dire che è complicato, parecchio.
La difficoltà maggiore è mettere a fuoco tramite mirino: immaginatevi di essere sott'acqua, in apnea, a cercare il mirino tra il vetro della maschera e la plastica della sacca, individuare il punto di messa a fuoco, metterlo sul soggetto, focheggiare e scattare, il tutto mentre cercate di mantenere una posizione stabile. Una bella sfida, ve lo assicuro. Però quando esce uno scatto decente, la soddisfazione è molta.

Ovviamente non aspettatevi scatti spettacolari e di altissima qualità, per quello serve ben altra roba per la quale, con 30€, vi fanno solo vedere la fotografia della scatola (vuota) per pochi secondi.
L'uso dei flash esterni è impossibile e la luce di quello integrato è parzialmente bloccata dal ""dome"", oltre ad illuminare la sospensione.

Per scattare, ho usato quasi sempre priorità diaframma, iso 800 o 1600, f/8 e i tempi di scatto stavano tra 1/320 e 1/800, mediamente.

Concludendo, io sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto (trovata a 30€ su ebay venduta da un tizio che non l'ha mai usata), che mi ha finalmente permesso di divertirmi a fare qualche scatto sott'acqua.

Qualche scatto di esempio, non aspettatevi nulla di che, è il mio esordio assoluto nella fotografia subacquea:

Spugne gialle:
http://imgur.com/a/jpDx9#0

Sciarrano scrittura:
http://imgur.com/a/jpDx9#1

Stella rossa:
http://imgur.com/a/jpDx9#2

Stella rossa 2:
http://imgur.com/a/jpDx9#3

Spirografo sulla sabbia:
http://imgur.com/a/jpDx9#4

Tracina nascosta (si vedono gli occhi e parte della coda):
http://imgur.com/a/jpDx9#5

Varie spugne:
http://imgur.com/a/jpDx9#6

Latterini giovani:
http://imgur.com/a/jpDx9#7

Latterini:
http://imgur.com/a/jpDx9#8

Spugna rossa:
http://imgur.com/a/jpDx9#9

Ghiozzo:
http://imgur.com/a/jpDx9#10

Ghiozzo 2:
http://imgur.com/a/jpDx9#11

Ghiozzo, ritratto:
http://imgur.com/a/jpDx9#12

Stella marina:
http://imgur.com/a/jpDx9#13

Oloturia:
http://imgur.com/a/jpDx9#14

Spirografo su roccia (e ghiozzetto sulla dx):
http://imgur.com/a/jpDx9#15


Se mai deciderete di averne una, consiglio vivamente di fare un collaudo a casa SENZA fotocamera, anche nella vasca da bagno, per verificare la tenuta.
Stessa cosa sul posto: fate un uscita con la sacca piena dei soli contrappesi e portatela giù, sempre per verificare la tenuta (l'acqua salata non perdona).
Dopo ogni uscita, sciacquate con acqua dolce, per evitare la formazione di incrostazioni di sale molto difficili da rimuovere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v