Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 17:45   #1
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Ripristino acer (2) [Risolto]

Salve a tutti
da settimane combatto con il mio pc (un portatile acer aspire 5738g con sistema operativo vista home premium 32x) per riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Dopo aver smanettato per ore, ho deciso di telefonare al supporto acer; mi hanno consigliato di: usare la funzione alt+F10 che, oltre ad una brevissima schermata nera e ad un bip assordante, non da nessun risultato (il pc si avvia normalmente dopo qualche secondo) [sì, ho impostato la funzione d2d recovery su enabled nel bios, ma non cambia nulla] oppure di utilizzare l'applicazione acer eRecovery management. Neanche quest'ultima è andata a buon fine: quando tento il rispristino alle condizioni di fabbrica un avviso mi informa che "la configurazione del disco rigido non è impostata sui valori predefiniti dal costruttore", sebbene non credo di aver mai apportato nessuna modifica significativa (non penso nemmeno di esserne capace in realtà ).
Detto ciò, avete qualche consiglio sul da farsi? Vi dico in anticipo che: non ho cd di ripristino acer (mai acquistati e vorrei evitare di doverli acquistare adesso xD), non ho fatto il backup di sistema appena comprato il pc, ho già tentato il metodo "rendi visibile la partizione nascosta e cerca i file 'mbrwrdos.exe' e 'rtmbrnb.bin' " [con R-drive image ho creato un'immagine della partizione nascosta e l'ho poi collegata come disco virtuale per esplorarla] ma spulciando da cima a fondo questa famosa partizione (PQSERVICE) non ho trovato nessuno dei due file sopracitati. Ho pensato alla possibilità che creando un'immagine della partizione alcuni file vengano occultati (anche se la vedo improbabile come cosa) e volevo rifare il procedimento con PTEDIT32, se non fosse che sembra non esista una versione compatibile con vista =/.
Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere tutta sta pappardella e ancora di più chi riuscirà a darmi una mano. In estremis credo porterò il pc in assistenza

Ultima modifica di reiko89 : 19-05-2011 alle 15:55. Motivo: aggiornamenti
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:39   #2
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da reiko89 Guarda i messaggi
Salve a tutti
da settimane combatto con il mio pc (un portatile acer aspire 5738g con sistema operativo vista home premium 32x) per riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Dopo aver smanettato per ore, ho deciso di telefonare al supporto acer; mi hanno consigliato di: usare la funzione alt+F10 che, oltre ad una brevissima schermata nera e ad un bip assordante, non da nessun risultato (il pc si avvia normalmente dopo qualche secondo) [sì, ho impostato la funzione d2d recovery su enabled nel bios, ma non cambia nulla] oppure di utilizzare l'applicazione acer eRecovery management. Neanche quest'ultima è andata a buon fine: quando tento il rispristino alle condizioni di fabbrica un avviso mi informa che "la configurazione del disco rigido non è impostata sui valori predefiniti dal costruttore", sebbene non credo di aver mai apportato nessuna modifica significativa (non penso nemmeno di esserne capace in realtà ).
Detto ciò, avete qualche consiglio sul da farsi? Vi dico in anticipo che: non ho cd di ripristino acer (mai acquistati e vorrei evitare di doverli acquistare adesso xD), non ho fatto il backup di sistema appena comprato il pc, ho già tentato il metodo "rendi visibile la partizione nascosta e cerca i file 'mbrwrdos.exe' e 'rtmbrnb.bin' " [con R-drive image ho creato un'immagine della partizione nascosta e l'ho poi collegata come disco virtuale per esplorarla] ma spulciando da cima a fondo questa famosa partizione (PQSERVICE) non ho trovato nessuno dei due file sopracitati. Ho pensato alla possibilità che creando un'immagine della partizione alcuni file vengano occultati (anche se la vedo improbabile come cosa) e volevo rifare il procedimento con PTEDIT32, se non fosse che sembra non esista una versione compatibile con vista =/.
Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere tutta sta pappardella e ancora di più chi riuscirà a darmi una mano. In estremis credo porterò il pc in assistenza
Prova a richiamare acer.. e digli che alt-f10 non ha funzionato.
Altrimenti sei legalmente a piedi. Inutile dirti che dovevi farti i dischi di ripristino. Sono certo che la prossima volta sarà la prima cosa che farai.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:16   #3
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
se non sbaglio installando la stessa versione del s.o. da un altro disco e immettendo quando richiesto il codice dell'etichetta la cosa va in porto e ovviamente non ledi nessuno perchè la licenza ce l'hai
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:39   #4
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
se non sbaglio installando la stessa versione del s.o. da un altro disco e immettendo quando richiesto il codice dell'etichetta la cosa va in porto e ovviamente non ledi nessuno perchè la licenza ce l'hai
E' vero anche questo... dipende sempre da ciò che vuoi tu.
Personalmente una telefonatina prima non costa niente.. considera che tu sei loro cliente, non loro nemico.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:38   #5
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dragopippero Guarda i messaggi
Prova a richiamare acer.. e digli che alt-f10 non ha funzionato.
Altrimenti sei legalmente a piedi. Inutile dirti che dovevi farti i dischi di ripristino. Sono certo che la prossima volta sarà la prima cosa che farai.
l'operatore mi ha esplicitamente detto che se non avesse funzionato alt-f10 avrei dovuto acquistare i cd di ripristino ma seguirò il consiglio e li richiamerò per l'ennesima volta xD grazie
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:40   #6
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
se non sbaglio installando la stessa versione del s.o. da un altro disco e immettendo quando richiesto il codice dell'etichetta la cosa va in porto e ovviamente non ledi nessuno perchè la licenza ce l'hai
ho tentato anche questo, il cd di vista non era originale, ma il codice seriale sì (perchè è quello dell'etichetta attaccata sul pc, dove vista era preinstallato) eppure non lo riconosce come valido.
tenterò, come mi hanno consigliato, di telefonare nuovamente all'acer.
grazie per l'aiuto!
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:02   #7
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da reiko89 Guarda i messaggi
Salve a tutti
da settimane combatto con il mio pc (un portatile acer aspire 5738g con sistema operativo vista home premium 32x) per riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Dopo aver smanettato per ore, ho deciso di telefonare al supporto acer; mi hanno consigliato di: usare la funzione alt+F10 che, oltre ad una brevissima schermata nera e ad un bip assordante, non da nessun risultato (il pc si avvia normalmente dopo qualche secondo) [sì, ho impostato la funzione d2d recovery su enabled nel bios, ma non cambia nulla] oppure di utilizzare l'applicazione acer eRecovery management. Neanche quest'ultima è andata a buon fine: quando tento il rispristino alle condizioni di fabbrica un avviso mi informa che "la configurazione del disco rigido non è impostata sui valori predefiniti dal costruttore", sebbene non credo di aver mai apportato nessuna modifica significativa (non penso nemmeno di esserne capace in realtà ).
Detto ciò, avete qualche consiglio sul da farsi? Vi dico in anticipo che: non ho cd di ripristino acer (mai acquistati e vorrei evitare di doverli acquistare adesso xD), non ho fatto il backup di sistema appena comprato il pc, ho già tentato il metodo "rendi visibile la partizione nascosta e cerca i file 'mbrwrdos.exe' e 'rtmbrnb.bin' " [con R-drive image ho creato un'immagine della partizione nascosta e l'ho poi collegata come disco virtuale per esplorarla] ma spulciando da cima a fondo questa famosa partizione (PQSERVICE) non ho trovato nessuno dei due file sopracitati. Ho pensato alla possibilità che creando un'immagine della partizione alcuni file vengano occultati (anche se la vedo improbabile come cosa) e volevo rifare il procedimento con PTEDIT32, se non fosse che sembra non esista una versione compatibile con vista =/.
Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di leggere tutta sta pappardella e ancora di più chi riuscirà a darmi una mano. In estremis credo porterò il pc in assistenza
Allora, gente, ho risolto (e al tempo stesso non) il mio problema. Ho risolto perchè sono riuscita a ripristinare, ma non ho risolto perchè sembrano esserci problemi più in profondità.
Scrivo quanto ho fatto solo per permettere, a chi si troverà a leggere questo topic, di sapere "come è andata a finire". xD (ciò nonostante non consiglio a nessuno di fare il procedimento che sto per descrivere perchè: punto 1° ho fatto ciò che ho fatto nella più totale ignoranza, quindi se qualcuno, che come me capisce poco e nulla di informatica, dovesse fare lo stesso potrebbe creare casini più grossi di quelli che ha già -come probabilmente ho fatto io -) e punto 2° perchè nonostante tutta questa procedura di ripristino ho ancora dei problemi.
Dunque, iniziamo: resami conto che la combinazione alt-f10 non ha modo di funzionare se non si hanno in qualche remota parte del pc i file MBRwrWin.exe e RTMBR.bin, sono andata a cercare questi file nella cartella eRecovery di un altro acer. Una volta trovati li ho copiati ed incollati sul mio desktop, ho eseguito il "MBRwrWin install RTMBR.bin" in DOS (come consigliano molte guide) e magicamente, al riavvio, alt-f10 funzionava e mi ha fatta accedere alla sezione di ripristino.
Ripristinato il pc bello pulito come appena acquistato, installo l'antivirus (avira) e mi diagnostica due virus nel "record di avvio di C:"; da quanto ho letto sul web si tratta di un danno all'mbr. Quello che non so è se è davvero stato un virus ad aver creato tale danno o se sono stata io stessa sovrascrivendo sul mio pc un mbr di un altro pc.
Tento, seguendo qualche guida, di rimuovere questa brutta minaccia , dovesse persistere, tra qualche giorno si formatta (in questo istante mi sembra quasi la via più semplice per mandare a quel paese ogni mio problema xD)
vi ringrazio e vi saluto, non credo aggiungerò ulteriori aggiornamenti, quindi la discussione si può chiudere ^^
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 17:13   #8
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da reiko89 Guarda i messaggi
Allora, gente, ho risolto (e al tempo stesso non) il mio problema. Ho risolto perchè sono riuscita a ripristinare, ma non ho risolto perchè sembrano esserci problemi più in profondità.
Scrivo quanto ho fatto solo per permettere, a chi si troverà a leggere questo topic, di sapere "come è andata a finire". xD (ciò nonostante non consiglio a nessuno di fare il procedimento che sto per descrivere perchè: punto 1° ho fatto ciò che ho fatto nella più totale ignoranza, quindi se qualcuno, che come me capisce poco e nulla di informatica, dovesse fare lo stesso potrebbe creare casini più grossi di quelli che ha già -come probabilmente ho fatto io -) e punto 2° perchè nonostante tutta questa procedura di ripristino ho ancora dei problemi.
Dunque, iniziamo: resami conto che la combinazione alt-f10 non ha modo di funzionare se non si hanno in qualche remota parte del pc i file MBRwrWin.exe e RTMBR.bin, sono andata a cercare questi file nella cartella eRecovery di un altro acer. Una volta trovati li ho copiati ed incollati sul mio desktop, ho eseguito il "MBRwrWin install RTMBR.bin" in DOS (come consigliano molte guide) e magicamente, al riavvio, alt-f10 funzionava e mi ha fatta accedere alla sezione di ripristino.
Ripristinato il pc bello pulito come appena acquistato, installo l'antivirus (avira) e mi diagnostica due virus nel "record di avvio di C:"; da quanto ho letto sul web si tratta di un danno all'mbr. Quello che non so è se è davvero stato un virus ad aver creato tale danno o se sono stata io stessa sovrascrivendo sul mio pc un mbr di un altro pc.
Tento, seguendo qualche guida, di rimuovere questa brutta minaccia , dovesse persistere, tra qualche giorno si formatta (in questo istante mi sembra quasi la via più semplice per mandare a quel paese ogni mio problema xD)
vi ringrazio e vi saluto, non credo aggiungerò ulteriori aggiornamenti, quindi la discussione si può chiudere ^^
Ma il consiglio giusto da dare è quello che alla prima accensione di un pc qualsiasi... bisogna creare dei dischi o usb di ripristino e di non confidare MAI nelle partizioni di ripristino.
Felice per te che hai risolto.
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:00   #9
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dragopippero Guarda i messaggi
Ma il consiglio giusto da dare è quello che alla prima accensione di un pc qualsiasi... bisogna creare dei dischi o usb di ripristino e di non confidare MAI nelle partizioni di ripristino.
Felice per te che hai risolto.
haha su questo hai perfettamente ragione! fortunatamente credo di aver rimesso finalmente tutto a posto, ho ripristinato una seconda volta ed eliminato il virus nel record di avvio (: fiuu, formattazione scampata... per ora!
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:15   #10
dragopippero
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Cream from Turin
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da reiko89 Guarda i messaggi
haha su questo hai perfettamente ragione! fortunatamente credo di aver rimesso finalmente tutto a posto, ho ripristinato una seconda volta ed eliminato il virus nel record di avvio (: fiuu, formattazione scampata... per ora!
E' così che si diventa fenomeni...mi vien da piangere... congratulazioni..!!!
dragopippero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2011, 19:36   #11
reiko89
Junior Member
 
L'Avatar di reiko89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dragopippero Guarda i messaggi
E' così che si diventa fenomeni...mi vien da piangere... congratulazioni..!!!
uhauhauha addirittura! tutto merito delle guide di voi forum-isti
reiko89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2015, 13:31   #12
kamaleonte1975
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da reiko89 Guarda i messaggi
Allora, gente, ho risolto (e al tempo stesso non) il mio problema. Ho risolto perchè sono riuscita a ripristinare, ma non ho risolto perchè sembrano esserci problemi più in profondità.
Scrivo quanto ho fatto solo per permettere, a chi si troverà a leggere questo topic, di sapere "come è andata a finire". xD (ciò nonostante non consiglio a nessuno di fare il procedimento che sto per descrivere perchè: punto 1° ho fatto ciò che ho fatto nella più totale ignoranza, quindi se qualcuno, che come me capisce poco e nulla di informatica, dovesse fare lo stesso potrebbe creare casini più grossi di quelli che ha già -come probabilmente ho fatto io -) e punto 2° perchè nonostante tutta questa procedura di ripristino ho ancora dei problemi.
Dunque, iniziamo: resami conto che la combinazione alt-f10 non ha modo di funzionare se non si hanno in qualche remota parte del pc i file MBRwrWin.exe e RTMBR.bin, sono andata a cercare questi file nella cartella eRecovery di un altro acer. Una volta trovati li ho copiati ed incollati sul mio desktop, ho eseguito il "MBRwrWin install RTMBR.bin" in DOS (come consigliano molte guide) e magicamente, al riavvio, alt-f10 funzionava e mi ha fatta accedere alla sezione di ripristino.
Ripristinato il pc bello pulito come appena acquistato, installo l'antivirus (avira) e mi diagnostica due virus nel "record di avvio di C:"; da quanto ho letto sul web si tratta di un danno all'mbr. Quello che non so è se è davvero stato un virus ad aver creato tale danno o se sono stata io stessa sovrascrivendo sul mio pc un mbr di un altro pc.
Tento, seguendo qualche guida, di rimuovere questa brutta minaccia , dovesse persistere, tra qualche giorno si formatta (in questo istante mi sembra quasi la via più semplice per mandare a quel paese ogni mio problema xD)
vi ringrazio e vi saluto, non credo aggiungerò ulteriori aggiornamenti, quindi la discussione si può chiudere ^^
ciao reiko89
Ho un problema identico al tuo.
dato che mi trovo x lavoro all'estero...se ti passo la mia mail mi potresti mandare i file MBRwrWin e RTMBR.bin x mail?
kamaleonte1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v