Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2014, 15:52   #1
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
Problema di accesso da rete mobile al mio server ftp

Ciao a tutti, vi copio qui il testo di un fax inviato a TIM... e come è logico immaginarsi, mi contattano, non avendo capito una mazza, dicendomi di rivolgermi a Telecom (rete fissa)... Il fax gliel'ho (ri)mandato oggi, ma siccome spero molto pocodi risolvere il problema con loro (entrambi gli operatori hanno chiesto a me "ftp? mi spiega cos'è?"), provo a chiedere a voi. Ecco il testo del fax... vi prego di avere pazienza:

************************************************************

Sono il Sig. xxx xxx, Vostro cliente da fine agosto 2012, numero di cellulare TIM xxxxxxxxxx, piano tariffario di base “Tim Card Young al Secondo” con opzione aggiuntiva “Tim Young a 6€ al mese per 24 mesi”.
Vi scrivo per segnalarvi uno spiacevole problema che ho rilevato su rete TIM e, a questo proposito, Vi prego di leggere con attenzione fino in fondo, perché a prima vista potrebbe “non” sembrare un problema imputabile a TIM:
Partiamo dalla mia configurazione
1) Smartphone: LG G2 con scheda TIM precedentemente citata;
2) Router: Netgear DGN2200 (modem router adsl con linea “telecom tutto”) che dispone di una porta USB a cui collego una chiavetta USB da 2GB su cui memorizzo documenti vari, musica, ecc…;
3) Il router prevede la funzione DDNS (Dynamic Domain Name Service) abbinabile a un account DynDns.org; dispongo anche di un account DynDns.org “NomeSceltoDaMe.dyndns.org” a cui è associato l’indirizzo ip del mio router collegato alla rete adsl, dinamicamente, così che se l’indirizzo ip assegnatomi da telecom dovesse cambiare, immediatamente e in automatico il router comunica a dyndns.org il nuovo ip da associare all’url scelto da me. In questo modo se nella barra degli indirizzi di un browser (o in un’app per smartphone) digito l’url precedente, la connessione viene automaticamente indirizzata al mio ip corrente del router. Questa funzione mi è essenziale in quanto sul router è stata configurato un server FTP (sia locale che su internet, sulla porta 21) che ha come obiettivo la chiavetta USB, in modo tale da poter accedere ai relativi contenuti da qualsiasi posizione, sia all’interno della stessa rete LAN, sia dall’esterno di essa ovvero da remoto.
Ottengo questo risultato tramite il seguente url: ftp://“NomeSceltoDaMe”.dyndns.org/shares/USB_Storage
Fino a poco tempo fa non avevo alcun problema ad accedere a tale indirizzo, qualsiasi connessione io utilizzassi:
- all’interno della stessa rete lan, sia con pc sia con cellulare, entrambi collegati al router tramite wi-fi;
- al di fuori della rete lan, tramite un altro router di un’altra abitazione, anche con operatore adsl diverso da telecom, sia con pc sia con cellulare, collegati entrambi tramite wi-fi a questo router diverso dal mio;
- caso specifico: al di fuori della mia rete lan, tramite connessione dati mobili di TIM del mio cellulare. Funzione ottenuta tramite l’app “ES Gestore File” che dispone della funzionalità server/client ftp, dopo opportuna configurazione, che mi permetteva di visionare, via smartphone, i file contenuti sulla chiavetta attaccata al router ovunque io mi trovassi.
E’ proprio questo “caso specifico” che ha smesso improvvisamente di funzionare, credo da circa un mese e mezzo, visto che l’ultima volta che ho utilizzato con successo il servizio era nella settimana compresa tra il 9 e il 15 giugno. Da allora nessuna configurazione è stata cambiata, sia dal lato router sia dal lato smartphone. All’inizio della mia ricerca per comprendere la natura del problema, escludendo (erroneamente) un problema di rete mobile (visto che tutto il resto delle funzioni su rete mobile funziona egregiamente), ho pensato che potesse trattarsi o di un malfunzionamento del cellulare o di un malfunzionamento dell’app (ES Gestore File) da me utilizzata, magari in seguito a qualche bug introdotto negli ultimi aggiornamenti; per questo motivo ho fatto una serie prove, tutte in condizione di discreta copertura del segnale mobile e tutte con la stessa app aggiornata all’ultima versione disponibile sul google playstore:
a) Mio smartphone (LG G2) + rete mobile “TIM” (mia scheda): non funziona più (non funziona nemmeno tramite browser stock android o chrome), malgrado in passato funzionasse; praticamente, si inizia a stabilire il collegamento al server ftp, ma, o non va a buon fine, oppure, dopo svariati minuti, se per miracolo riesce, vedo solo il percorso della chiavetta, ma non i contenuti; il risultato non cambia se effettuo la prova in un altro paese e quindi sotto copertura di altra cella;
b) Mio smartphone (LG G2) + rete mobile “TRE” (scheda di mia madre): funziona perfettamente; collegamento al server ftp nel giro di pochi istanti e navigazione agevole dei contenuti della chiavetta;
c) Altro smartphone (Alcatel Pop C3) + rete mobile TIM (mia scheda): non funziona; solo sporadicamente (circa 1 volta su 8-9) il collegamento va a buon fine; il solo collegamento al server ftp richiede circa 30 secondi (in confronto ai pochi istanti “normali”) e la navigazione tra i contenuti della chiavetta è “sempre” pressoché impossibile (a volte viene mostrato solo il percorso senza contenuti, a volte anche per aprire un piccolissimo txt di 1 KB serve più di un minuto);
d) Altro smartphone (Alcatel Pop C3) + rete mobile TRE (scheda di mia madre): funziona tutto perfettamente come nel punto b);
e) Ulteriore Smartphone (LG Optimus G) + rete mobile TIM (scheda di un’amica): non funziona (come nel punto a).
Alla luce di queste indagini, tutto porta logicamente a pensare che il fattore variabile è solo la connessione tramite TIM che, ripeto, prima funzionava egregiamente mentre adesso no; al contempo porta ad escludere mal funzionamenti degli smartphone coinvolti nella prova o dell’app utilizzata.
**********************************************************

Cosa ne pensate? Avete qualche suggerimento a riguardo per risolvere il problema?

Update: mettendo l'apn su ibox.tim.it il problema sembra risolversi all'istante
__________________
NB: HP G62-B29SL
DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI
WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066

Ultima modifica di titomax82 : 02-08-2014 alle 17:06.
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v