|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ori_53712.html
AMD lancia una nuova iniziativa commerciale rivolta ai piccoli assemblatori di sistemi: due versioni di processore per piattaforme socket FM2 vendute in bundle da 6 pezzi con dissipatore di calore, così da poter beneficiare di uno sconto rispetto al listino Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
buona iniziativa, il 6% non è molto ma potrebbe essere un buon modo per ampliare un pelo il mercato AMD.
Ora quello che manca è una buona (ottima) pubblicità per le CPU AMD e magari una maggiore presenza sugli scaffali.... lo so, a volte sogno ad occhi aperti... ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]() Mah.. per me non ha senso. E' più facile che un negozio acquisti dal grossita il pack e venda le CPU singolarmente a prezzo leggermente inferiore (se veramente lo abbassano) rispetto all'ipotesi che un assemblatore possa voler far scorta di un numero così "a caso" di CPU. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 25-08-2014 alle 13:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
infatti nell'altro thread ci stiamo battendo all'ultimo benchmark :-) stiamo a vedere se la mossa di abbassare i costi degli FX, far uscire l'8370e con un TDP più basso e questo piccolo sconto magari porta qualche soldo in più nelle magre tasche di AMD.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Idem per il mercato smartphone:
un utente comune riesce a cogliere la differenza tra un quad, dual o octa? No (e non serve), al massimo c'ha 13megapissel la fotocamera e il display da 5 alluci |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]() Preferisco un'azienda che tira i remi in barca ed una che galleggia senza affondare all'ipotesi di due aziende che combattono a suon di generazioni semestrali, con lanci spettacolari ed obsolescenza galoppante. Che fossero CPU o GPU la seconda metà degli anni 2000 è stata abbastanza traumatizzante, così invece le scimmie restano dormienti, si spende in maniera oculata e le Swhouse ottimizzano i loro prodotti non aspettandosi raddoppi di capacità di calcolo nel giro di un anno. Quote:
![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 25-08-2014 alle 17:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
il tuo ragionamento ha pienamente senso se il genere umano fosse dotato di intelletto e non solo di paraculaggine.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
uno qualsiasi dei centri di ricerca intel farebbe sicuramente meglio di quello che fa ora amd (hillsboro vs. haifa per dire)
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3739
|
Quote:
![]()
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Eppure anch`io da comune consumatore senza attività in proprio se mi rivolgessi a buoni dettaglianti e acquistassi sei processori alla volta mi farebbero pure loro uno sconto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Con interventi come il tuo, ai quali magari qualcuno presta orecchio, lo credo che poi AMD non vende, indipendentemente dalla validità delle sue offerte. Intel ha uno strapotere di risorse (tralasciando con che mezzi lo abbia raggiunto), e questo le permette una indubbia superiorità produttiva con Fab di avanguardia (AMD manco ha più le sue Fab), ma quanto a ricerca e conseguente innovazione, le cose non sono proprio o almeno non sono sempre come le vedi o le vuoi vedere tu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
|
Quote:
__________________
definizione di fanboy lo adoro sto ragazzo ![]() ![]() ![]() epic post: google, applepay, superiorità occidentale, troppa insistenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ad esempio sapevi che le DRAM, le memorie che da 40 anni utilizziamo praticamente tutti, le ha inventate Intel? E tutti gli altri hanno poi copiato (ovviamente). Non si diventa Intel per caso, o per un singolo caso di scorrettezza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Se la soluzione "light" (la cessione delle licenze) non ha funzionato, allora si passa alla soluzione più drastica, ossia scorporare l'azienda. Non c'è alcuno scotto da pagare, ma un risultato da raggiungere. Detto questo, bisogna dire che la situazione è ben diversa da quella di AT&T. Intel opera in un mercato globale, dove ci sono concorrenti molto forti (anche se per ora non intaccano il suo mercato principale, dove è dominante, quello dei PC x86). Scorporare l'azienda, un'azienda USA intendiamoci, potrebbe esporla e renderla debole nei confronti delle varie Samsung & Co. In soldoni, secondo me Intel al momento ha il popo' parato dal governo USA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Fu costretta ad adottare l'x86-64 di AMD perché Microsoft puntò su quest'ultima, che ebbe successo e diede il colpo di grazia a Itanium. Pensi forse che Intel non sarebbe stata in grado di realizzare una propria estensione a 64-bit di x86? Quote:
Scorporando la licenza IA-32 da Intel non otterresti comunque nulla se non ci fosse qualche azienda in grado di investire tanti soldini per competere in questo mercato. Non sono le licenze che mancano, dunque, ma i privati in grado di investire e competere. O vorresti forse che fosse lo stato a investire denari pubblici e competere con un'azienda privata? Quote:
Scorporando la licenza IA-32 da Intel faresti soltanto dei danni a Intel, visto che già adesso ha difficoltà nei campi in cui sta cercando di introdursi (mobile, embedded, automotive), perché la licenza è unica e usata in tutti gli ambiti, non soltanto in quello PC. I danni di tutto ciò chi li pagherebbe, visto che Intel è un'azienda privata?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@cdimauro
Non hai capito, non scorporano la licenza da Intel, scorporano Intel. Dividono cioè Intel in due aziende in grado di competere alla pari, riaccendendo la competizione ed eliminando una situazione di monopolio. Ho comunque spiegato prima perchè ci sarebbero delle remore al farlo nella situazione attuale. Dare la licenza ad altre aziende ha senso solo se ci fossero altre aziende interessate. Ma non basta. Questo è un settore in cui il know how è fondamentale, e anche la volontà di investire ingenti capitali potrebbe non bastare. Comunque, secondo me, dopo tanti anni sarebbe anche il caso di liberare completamente la licenza x86, anche se solo questo potrebbe non risolvere il problema della posizione dominante di Intel nel mercato PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Mah. E' una cosa che non ho mai sentito prima e che vedo irrealizzabile. In situazioni del genere ho visto scorporare l'oggetto del contendere (la licenza IA-32, ad esempio) e confirnarlo a una società a sé stante, abilitando l'accesso a tutti sotto determinate condizioni (ad esempio il pagamento di royalty per l'utilizzo e/o contribuire alle spese di R&D per chi vuole farne uso). IA-32 diventerebbe come ARM, per intenderci. Quote:
Quote:
Ma a parte questo, e come ho già detto prima, sono diverse le aziende in possesso di una licenza IA-32, per cui non capisco cosa ci sarebbe da liberare. Chi ha questo tesoro in mano o non lo usa o non è in grado comunque di competere, e dubito fortemente che cambierebbe qualcosa se ci fosse la possibilità per qualunque azienda di usare liberamente una licenza IA-32.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
"Nonostante il processore fosse pronto per il rilascio prima del 1991, Intel lo tenne fermo in tribunale: AMD era stata in precedenza un produttore dei chip con design di Intel su licenza della stessa, su richiesta di IBM; AMD interpretava il contratto come valido per tutti i processori di Intel, questa solo per quelli precedenti all'80386 (escluso). Dopo alcuni anni di processo, AMD vinse la causa e diffuse il suo Am386. Questo evento spezzò il monopolio di Intel e diede una spinta verso il basso al costo dei computer."
fonte: wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Am386 Se qualcuno conosce qualche fonte più "autorevole" me la indichi che mi vorrei informare meglio ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.