Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2014, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ama...ook_53263.html

Sono trapelate alcune pagine web di un nuovo servizio ad abbonamento di Amazon per la fruizione di ebook, che potrebbe essere lanciato in un futuro non troppo distante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 12:51   #2
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
in effetti un libro non lo finisci in 4 minuti
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 12:57   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Sì, dieci dollari al mese sarebbe tanto... ci compri 2-3 libri con quella cifra, e dubito che li leggerai in un mese.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:01   #4
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Il costo è alto, però c'è da considerare che un lettore compulsivo potrebbe decidere di leggere le prime 10-20 pagine di un romanzo, se questo non gli garba passa a quello successivo, cosa che in un acquisto invece non potrebbe fare.
Se portassero il servizio anche in Italia e lo facessero pagare 5-6 € lo prenderei seriamente in considerazione.
Tanto il mio prossimo acquisto è il Paperwhite nuovo che uscirà a settembre di quest'anno
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:04   #5
dej611
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 98
Ci sono anche gli audiobooks compresi, non solo libri.
10 euro li vale.
dej611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:10   #6
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
gran bella notizia anche se per un singolo lettore potrebbe essere un pò altino come prezzo a meno che uno non compri sempre libri appena usciti a prezzo pieno...
però se ci sono diversi lettori in famiglia (come nel mio caso) potrebbe essere interessante...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:13   #7
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
sarebbe un'ottima offerta, chiaramente non è per chi legge un libro al mese e solo se ci sono tante figure in mezzo
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:30   #8
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
E' il sogno della mia vita avere una grande libreria ma solo finché pago 10 euro al mese

Scherzi a parte, io il libro (cartaceo o elettronico) voglio comprarlo e leggerlo quando e dove voglio, anche tra trent'anni e senza pagare dopo l'acquisto.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:34   #9
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Un servizio molto simile viene fornito, gratuitamente, dalle biblioteche.

PS: battute a parte, guardate su mlol.it
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:36   #10
BTTLS
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
conviene se mensilmente leggi una media di 4/5 libri. Se ne leggi 2 vincolarsi ad un abbonamento non è una cosa saggia.
BTTLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:39   #11
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Se nei 600000 testi ci fosse una fornita biblioteca di saggistica e/o manualistica tecnica e non solo narrativa avrebbe un pesante senso e convenienza pure sul campo accademico e professionale...
Roba da far svoltare il bilancio annuale di uno studente universitario...
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:42   #12
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Se nei 600000 testi ci fosse una fornita biblioteca di saggistica e/o manualistica tecnica e non solo narrativa avrebbe un pesante senso e convenienza pure sul campo accademico e professionale...
Roba da far svoltare il bilancio annuale di uno studente universitario...
120 euro l'anno. In effetti con 120 euro ne compri un paio di manuali tecnici universitari. In questo caso sarebbe almeno temporaneamente utile.
Con il solito lato negativo, anche sentimentale: finito l'abbonamento in mano non avrai nulla. Te lo dice però uno che ogni tanto svoglia ancora i libri di elementari, medie e liceo
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:44   #13
adaant
Senior Member
 
L'Avatar di adaant
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
Scommetto 10 euro virtuali che il servizio sara' disponibile solo per il mercato statunitense.
adaant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:44   #14
BTTLS
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
120 euro l'anno. In effetti con 120 euro ne compri un paio di manuali tecnici universitari. In questo caso sarebbe almeno temporaneamente utile.
Con il solito lato negativo, anche sentimentale: finito l'abbonamento in mano non avrai nulla. Te lo dice però uno che ogni tanto svoglia ancora i libri di elementari, medie e liceo
ah vero, se ci fossero testi universitari direi che sarebbe super conveniente. Contate che per l'ultimo esame di patologia che ho fatto il testo costava "solo" 250€, alla fine ho optato per un prestito bibliotecario.

in tal caso mediterei l'acquisto. Ma sicuramente non sarà così, i libri scientifici in generale, costano un fottio di diritti.
BTTLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:45   #15
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
120 euro l'anno. In effetti con 120 euro ne compri un paio di manuali tecnici universitari. In questo caso sarebbe almeno temporaneamente utile.
Con il solito lato negativo, anche sentimentale: finito l'abbonamento in mano non avrai nulla. Te lo dice però uno che ogni tanto svoglia ancora i libri di elementari, medie e liceo
E ti straquoto, pure io sono un feticista della copia cartacea. Però... se penso ai costi dei testi universitari e al costo di un Kindle+Abbonamento annuale... beh, all'anima la carta e ben venga Amazon!!!

Ai tempi non avevo una lira per far due!!!
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:46   #16
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da adaant Guarda i messaggi
Scommetto 10 euro virtuali che il servizio sara' disponibile solo per il mercato statunitense.
Piace vincere facile eh?
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:51   #17
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da BTTLS Guarda i messaggi
ah vero, se ci fossero testi universitari direi che sarebbe super conveniente. Contate che per l'ultimo esame di patologia che ho fatto il testo costava "solo" 250€, alla fine ho optato per un prestito bibliotecario.

in tal caso mediterei l'acquisto. Ma sicuramente non sarà così, i libri scientifici in generale, costano un fottio di diritti.
Premetto che hai ragione, però se ci si riflette sarebbe un ottimo modo per garantirsi introiti continuativi, il che vorrebbe dire invertire la logica della pecora, ma anche stroncare il mercato dell'usato.
Voglio dire: se il testo l'ho ha disposizione nel periodo dell'abbonamento, l'unica cosa che posso fare è passare l'account (lo affitto?) a qualcun'altro, ma di sicuro non posso rivenderlo una volta finito l'esame. Scaduto l'abbonamento puff! La copia non è più disponibile. Forse sarebbe una strada da considerare, alla fine tra gli abbassamenti dei costi di edizione e cura, e il fatto che gli introiti sarebbero continuati... beh forse i detentori dei diritti ci guadagnerebbero anche di più...
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 14:03   #18
taleboldi
Senior Member
 
L'Avatar di taleboldi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 200m dall'Arcadia
Messaggi: 5961
10$ al mese per leggere libri non son tanti dai, a meno che uno non si legga un libro all'anno o 2 ...

ed è per questo motivo che qui da noi non arriverà mai, leggiamo troppo poco
ciauz
__________________
Oggi è il giorno più bello della mia vita !!!
mp-nick: X-Melz on BF2042, TF2, and ... Elite Dangerous - DaVinci Corp.
in vendita ...
taleboldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 14:10   #19
BTTLS
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Premetto che hai ragione, però se ci si riflette sarebbe un ottimo modo per garantirsi introiti continuativi, il che vorrebbe dire invertire la logica della pecora, ma anche stroncare il mercato dell'usato.
Voglio dire: se il testo l'ho ha disposizione nel periodo dell'abbonamento, l'unica cosa che posso fare è passare l'account (lo affitto?) a qualcun'altro, ma di sicuro non posso rivenderlo una volta finito l'esame. Scaduto l'abbonamento puff! La copia non è più disponibile. Forse sarebbe una strada da considerare, alla fine tra gli abbassamenti dei costi di edizione e cura, e il fatto che gli introiti sarebbero continuati... beh forse i detentori dei diritti ci guadagnerebbero anche di più...
In parte hai ragione, ma il mercato dell'usato in ambito scientifico non è molto forte. Conta che escono edizioni nuove in continuazione, e molte volte non si tratta solo di revisioni del testo e cambio di copertine, ma aggiornamenti essenziali per comprendere determinati meccanismi. Quindi raramente ti converrà comprare un libro di farmacologia usato, almeno che non trovi qualcuno disposto a vendersi l'edizione acquistata da pochi mesi, e soprattutto difficilmente lo troverai a metà prezzo.
BTTLS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 16:29   #20
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
beh ma sarebbe un affare: con tutte le app kindle che ci sono su ipad, android e quant'altro, avendo preso un kindle tempo fa, ho messo il mio account amazon quindi tutti i libri che ho comprato su tutti i tablet posseduti in famiglia, e se un libro interessa, lo si compra direttamente daqualsiasi dispositivo e ce l'abbiamo tutti ...

con questo abbonamento sul account, a 10 $al mese tutti sarebbero liberi di scaricare e leggere tutto quello che vogliono sai che spettacolo
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1