|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
BSOD improvviso dopo anni di perfetto funzionamento
Salve a tutti
![]() Mobo: Asus Maximus IV Extreme-Z CPU: Intel i7 2600k Ram: Corsair Vegeance 1866 2X4GB Ali: Cooler master silent pro 1000 VGA: Sli EVGA gtx580 SC Dissi: Noctua NH-D14 SSD: OCZ vertex 3 120GB Altre info: l'overclock è stato eseguito seguendo la guida del club sandy bridge. La tensione sotto stress è sempre stata 1,32. Ho notato che la tensione è leggermente ballerina e ha dei piccoli drop anche in idle (a default dovrebbe stare a 1,254, ma ogni tanto scende a 1,248, stesso discorso lo faceva sotto overclock) nonostante l'EPU e gli altri controlli di risparmio sul voltaggio sono disabilitati. A questo punto non mi resta che confidare in voi, io non so proprio più cosa fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Piccolo aggiornamento: Sono riuscito a far passare senza errori Linx sia a default, sia a 4,3 GHz, con tutto impostato secondo la guida, vcc sotto stress a 1,280 (era stabile anche con 1,276) e aumentando di due step il pll voltage, che da bios risultava essere sotto gli 1,8 standard ( segnava 1,789). In ogni caso, aumentando a 4,4GHz non riesco più a trovare la stabilità se non aumentando di molto i voltaggi, portando il vpll a 1,825, llc su ultra high e la Vcpu a 1,344. Mi sembrano valori davvero troppo distanti da i valori stabili a 4,3 per soli 100 MHz. Non so che pensare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 215
|
Guarda ti dico per esperienza che a volte i processori si deteriorano e non mantengono la stessa stabilità degli albori
![]() Nei tuoi post hai parlato di tutto in maniera molto dettagliata ma non hai menzionato minimamente le temperature ! cosa mi sai dire a riguardo ? Sei sicuro non siano improvvisamente aumentate ? Fammi sapere bello.
__________________
L'aspirare incatena l'uomo,Lo sperare lo rende libero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 215
|
Se non hai modo di testare il processore su un'altra scheda madre potresti provare a scollegare le schede video e l'ssd (il vertex 3 è famoso per i BSOD) ed installare winzoz su un hard disk per fare i test. Usa la scheda video integrata nel processore, comincia con un bel CLEAR CMOS poi vai nel bios e dagli "Load optimize default" non caricare il profilo xmp delle ram ma usale come da "load optimize default" scarica PRIME e fa il "Torture test small FFT" per 10 minuti, se riesci a passare questo è gia un buon traguardo. Se dovessi riscontrare problemi prova inanzi tutto a ritestare 1 banco ram per volta se ancora dovessi riscontrare problemi possiamo già cominciare a puntare il dito verso il processore o la scheda madre (ahimè molto più probabile il processore)
PS: Non ti affidare a Linx se devi fare test veloci e ripetitivi, piuttosto usa prime come ti ho spiegato e una volta raggiunta la stabilità e le frequenza desiderata puoi lanciare un OCCT per 1 ora, se passa, cominciamo a definirci realmente stabili. E' chiaro che la stabilità assoluta la si possa realmente riscontrare nell'utilizzo quotidiano del pc, ricordo inoltre che anche il 3d vuole la sua parte, dei loop di 3dmark o altri appositi benchmark sono strettamente necessari per appurarla, ma questa parte appena avrai rimontato le schede video. ![]() Fammi sapere come va ![]()
__________________
L'aspirare incatena l'uomo,Lo sperare lo rende libero Ultima modifica di Alefdr : 27-06-2014 alle 00:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Ciao,
avendo una configurazione quasi identica, ti posto le mie considerazioni: ho sempre avuto anche io il 2600k sin dalla messa in commercio, ci sono passato anche io a dei vari bsod improvvisi, nonostante pensavo fossi OC rock solid. Dopo due anni di un 4,5ghz RC a 1,297vcore, dopo vari aggiornamenti di OS ( win 8, ed 8.1 ) il pc ha cominciato a mostrarmi bsod. Assicurandomi che non era niente al livello hardware, dopo vari text con linx, Intel Burn test ho scoperto che la cpu andava in troubleshooting, il problema è stato risolto con l'aggiornamento del BIOS, anche con qualche compromesso, e cioè dando poco più di vcore affinchè fosse tutto stabile, ora sono stabile a 4,5ghz con 1,327vcore in full load. Magari potresti provare ad aggiornare il BIOS e risolvere. ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Niente, il bios è all'ultima versione disponibile. Ultima modifica di TwinDeagle : 27-06-2014 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
Niente, ho provato ad impostarli a 255 entrambi, ma appena in occt la cpu è arrivata a 100 è andato i bsod Ultima modifica di TwinDeagle : 27-06-2014 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
ti posto delle immagini del mio oc profile ![]() ![]() P.S su schede Msi, LLC viene indicato come "vdroop offset control" Ricorda che fin quando non avrai un vcore Fisso, immobile, durante il full load, durante tutte le fasi dei test sotto stress, non sarai mai stabile e quindi i bsod sono dietro l'angolo.. i punteggi avuti per ogni singolo ciclo sotto stress devono essere quasi identici rispetto agli altri. Una minima variazione in full load del vcore causerà l'arresto del test per instabilità ( esempio: se durante il ciclo il vcore oscilla anche per mezzo secondo tra 1.310 e 1.315, crasherà o il test fallirà. Deve essere sempre fisso ) Prova la mia configurazione, oppure prendi spunto, magari risolvi, ciao ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos Ultima modifica di xP4Kix : 29-06-2014 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
In extremis, se proprio non trovi stabilità, prova ad alzare il VPLL, non oltre 1,8200; ma non attivare il PLL overvoltage, metti tu manualmente il voltaggio. Inoltre aumentare il voltaggio a dismisura non serve a nulla, anzi con questa architettura ti rende instabile tutto, come puoi vedere, nel BIOS ho settato 1,260 di vcore, già da windows mi rileva poco più ovvero 1,267 oppure 1,272 per arrivare ad un massimo 1,315 in full load ( non era 1,327 ricordavo male), quello che bisogna trovare è il giusto intervallo di corrente tra idle e full load, paradossalmente ho trovato stabilità non alzando il vocore, ma abbassandolo, per trovare il minimo vcore possile per avere la stabilità del sistema. Ho giocato su questo principalmente, magari questo ragionamento potrebbe aiutarti. Un'ultima cosa: prova a settare tutto a default, fare un clear cmos e reimpostare tutti i valori di overclock ![]() ciao ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos Ultima modifica di xP4Kix : 30-06-2014 alle 08:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
![]() hai provato anche ad aumentare il PLL? magari prova a 4,4 o 4,3 Ghz se proprio non riesci a raggiungere di nuovo i 4,5 Ghz, se i bsod persistono ed indicano il codice 0x00000124 il problema di solito si riferiscono proprio ad un problema di stabilità del sistema ( quindi overclock ), mi soffermerei, quindi, a restare stabile prima su una frequenza minore per poi magari cercare di raggiungere i 4,5 GHz di nuovo ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
premettendo che con il sistema a 4,4 o 4,5 ghz, l'OS si avvia? riesci a fare anche mezzo ciclo di Intel burn test o linx? se si, tieni d'occhio nel frattempo cpu-z per vedere se la cpu, durante il test va a piena frequenza 4,4 o 4,5ghz. Se per esempio va a 3,4ghz, poi si alterna con 3,8ghz e raggiunge solo pochi istanti la frequenza scelta per poi riscendere e infine crashare, allora hai un problema di troubleshooting della cpu. avevo il tuo identico problema, non riuscivo per niente a salire sopra i 4,3 con valori "normali", perciò chiedo. fammi sapere ciao ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos Ultima modifica di xP4Kix : 30-06-2014 alle 12:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
|
Quote:
Altrimenti prova un reset completo del sistema, togli e rimetti la pila sulla mobo, fai un clear_cmos, e ricarica tutto a default, reinstalla windows solo l'hdd, isolando l'ssd magari fai la prova inversa dopo aver provato con l'hdd, e prova l'overclock sull'hdd, magari è l'ssd che può dare problemi e crasha. Se ti sei assicurato che l'hardware è integro, credo siano procedure e test da fare provando ogni singola possibilità disponibile ![]()
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.