Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2014, 01:06   #1
tudaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
come funziona la fat

Salve a tutti , sono nuovissimo e spero di non aver sbagliato sezione!
Premetto che ho letto molte volte questa guida : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=690119 ma ancora non sono riuscito a capire del tutto come funziona nei minimi dettagli .

Per cercare di capire ho iniziato creando un file immagine con winimage:ho cliccato su custom image e per iniziare ho impostato fat 12/16 , poi 4 settori per cluster e 16 settori totali . Quindi 16*512 (byte) avrò 8Kbyte ,cioè 8192 byte , cioè 65536 bit . Inizialmente lascio tutto vuoto senza alcun file.
Apro il file immagine con winhex e vedo un sacco di cose scritte nella prima parte poi tanti zeri e alla fine qualche altra riga scritta.

Il mio primo problema è il voler sapere da quale bit inizia la root directory (cioè se ho capito bene la parte in cui viene salvato il nome del file , la dimensione e l'indice del cluster ) , così come la fat o la data sector. Come si fanno a determinare al variare del numero di settori , numero di settori in un cluster e variando fat 12 o 16 o 32 ?

Poi correggetemi se sbaglio , ho capito che per leggere il contenuto del file si inizia andando al cluster del data sector indicato nell'indice dopo il nome del file , leggendo un numero di byte pari alla dimensione del cluster ; se il file è più lungo di un cluster allora letto il primo si va a leggere nella fat corrispondente sempre al numero dell'indice quale è il cluster di data sector successivo da leggere .
Ma facendo un esempio , se io ho l'indice pari a 3 , sapendo da che bit inizia il data sector e facendo 3 per dimensione del cluster so da quale bit iniziare a leggere e per quanto leggere . Poi però a cosa corrisponde 3 nella fat : cioè sapendo da dove inizia la fat quanti bit devo saltare dall'inizio per leggere il cluster data successivo ?

Spero di essere stato almeno chiaro nell'aver fatto capire quanti dubbi ho in testa ...

Spero che qualcuno con tanta pazienza possa illuminarmi!! Grazie mille
tudaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 12:34   #2
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Mamma mia, perché vuoi fare questa cosa terribile?
Non mi ricordo più nulla nello specifico e non ho intenzione di rileggere manuali infiniti, ma se vuoi posso inviarti del codice assembly per processori x86 che serve per leggere una fat12. Il codice non è completo, abbandonai il progetto prima di portarlo a termine, ma i file della root dovrebbe riuscire a leggerli, fammi sapere se ti interessa così lo cerco.
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:34   #3
tudaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
me ne sto rendendo conto che è una cosa terribile , ma per adesso voglio solo capire bene come funziona , quindi più che codice assembly mi faresti un gran favore indirizzandomi a qualche manuale (possibilmente in italiano anche se ci spero poco) che spieghi bene come funziona la fat . Lo so che esistono tante librerie che fanno già tutto ma per una volta vorrei capire il livello più basso possibile
tudaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 13:57   #4
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Se non ricordo male le informazioni le presi su wikipedia, vedi se queste sono sufficienti http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table
altrimenti affidati alla versione in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Design_...AT_file_system
alla fine si tratta di comprendere gli offset dei vari campi e le relazioni tra le varie tabelle, è un lavoro un po' lungo ma niente di complesso (cosa c'è di più terribile di questo???).
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2014, 15:07   #5
tudaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 6
sisi avevo già visto su wiki e google in generale prima di scrivervi qui , e fino a ieri quello che mi aveva fatto capire qualcosa in più era la guida su questo forum , per quello ho deciso di chiedere qua . Invece continuando a cercare ho trovato questa guida http://www.tavi.co.uk/phobos/fat.html (purtroppo) in inglese che mi ha fatto capire quasi perfettamente tutto (la parte su come leggere la fat è più chiara sulla guida di questo forum) ... farò alcune prove su file veri e vedrò quello che realmente ho capito .

Chissà magari un giorno scriverò io una guida di come funziona

Forse a naso direi che più terribile di questo c'è l'ntfs

Ultima modifica di tudaz : 23-06-2014 alle 15:43.
tudaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v