Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2014, 17:10   #1
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
[JAVA vs PROLOG e simili] AI :domande

ciao : ho dato un occhiata al codice sorgente di alcune chatbot nel web : alcuni di loro
sono scritti in java o c++ , il che mi ha lasciato di stucco .
mi sono posto questi dubbi :
una chatbot è un esempio di AI o sbaglio?

per quale motivo dovrei usare il prolog o lisp invece di java per programmare AI (come una
chatbot o altro) ? un linguaggio ad oggetti non va bene per programmare applicazioni di AI ?

grazie
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 17:47   #2
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Bella domanda.

Sai cos'e' un motore inferenziale?

Ai tempi del prolog i linguaggi ad oggetto non erano cosi conosciuti e problemi come quelli della "Susi" o "torre di Hanoi" venivano dati in pasto a questi linguaggi di generazione superiore.

Ora come ora con i linguaggi ad oggetti puoi costruire un motore inferenziale e riutilizzarlo ovunque.

Dunque credo che puoi evitare di usare prolog ma devi implementare quello che manca.

einstein1969
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 21:04   #3
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
Bella domanda.

Sai cos'e' un motore inferenziale?

Ai tempi del prolog i linguaggi ad oggetto non erano cosi conosciuti e problemi come quelli della "Susi" o "torre di Hanoi" venivano dati in pasto a questi linguaggi di generazione superiore.

Ora come ora con i linguaggi ad oggetti puoi costruire un motore inferenziale e riutilizzarlo ovunque.

Dunque credo che puoi evitare di usare prolog ma devi implementare quello che manca.

einstein1969
che cosa manca secondo te ?
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 21:19   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Semplicemente devi definire in modo imperativo i passi necessari per giungere alla soluzione, ovvero un algoritmo.

prolog è un linguaggio in cui tu definisci come deve essere quello che vuoi trovare/dimostrare e il motore d'inferenza cercherà una dimostrazione (o meglio una refutazione), se esiste.

Invece con un linguaggio ad oggetti, che è tipicamente usato per programmazione imperativa, tu definisci come si giunge alla soluzione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2014, 22:54   #5
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da toni00t Guarda i messaggi
che cosa manca secondo te ?
manca il motore inferenziale... che e' integrato in prolog , e altre cose per far funzionare il motore inferenziale.. Per il Lisp non ti so dire.

Ho costruito molti chat bot in linguaggio MIRC e spulciato codice di quelli in altri linguaggi.. Non credere che tutti i chatbot siano AI... In genere non usano nessun motore d'inferenza. Quindi niente AI...

Su wikipedia trovi dei link che spiegano come e' strutturato il motore dei sistemi esperti.

einstein1969

Ultima modifica di einstein1969 : 17-06-2014 alle 23:00.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2014, 07:36   #6
toni00t
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 268
grazie a tutti : adesso ho le idee molto più chiare. in conclusione con calma imparerò il prolog
toni00t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:31   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da toni00t Guarda i messaggi
ciao : ho dato un occhiata al codice sorgente di alcune chatbot nel web : alcuni di loro
sono scritti in java o c++ , il che mi ha lasciato di stucco .
mi sono posto questi dubbi :
una chatbot è un esempio di AI o sbaglio?

per quale motivo dovrei usare il prolog o lisp invece di java per programmare AI (come una
chatbot o altro) ? un linguaggio ad oggetti non va bene per programmare applicazioni di AI ?

grazie
Il fatto che prolog e lisp fossero i linguaggi per fare AI e' un concetto vecchio ormai piu' di trent'anni. Nel frattempo sono cambiati i linguaggi di programmazione e pure l'AI.
Prolog va bene solo se vuoi fare programmazione logica; se vuoi fare altro (e probabilmente al giorno d'oggi vuoi fare altro) allora prendi qualcosa di piu' moderno.
Un lisp in teoria andrebbe anche bene, ma ormai e' poco usato, per cui trovi poche librerie; tanto vale buttarsi su un linguaggio dove trovi gia' quello che ti serve e non devi riscriverlo.

Ad esempio per natural language processing ci sono delle ottime librerie in python.

Giusto per ribadire: se hai liberta' di scelta e vuoi ottenere risultati prenditi qualcosa di moderno.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v