Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2014, 16:06   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
[astronomia]Privati vogliono risvegliare una sonda NASA decommissionata 36 anni fa

http://www.space.com/26243-private-t...l?cmpid=557672

Si chiama "ISEE-3 Reboot Project" .

Mi chiedo che razza di batterie abbia a bordo per funzionare ancora dopo 40 ann!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2014, 17:31   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi chiedo che razza di batterie abbia a bordo per funzionare ancora dopo 40 ann!!
Un RTG molto probabilmente, ipotesi resa ancora più probabile dal fatto che negli anni 70 erano in piena guerra fredda
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2014, 18:29   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Mi chiedo che razza di batterie abbia a bordo per funzionare ancora dopo 40 ann!!
la cosa divertente è che noi invece andiamo in giro con degli smartphone la cui batteria non arriva a sera!
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2014, 19:43   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Un RTG molto probabilmente, ipotesi resa ancora più probabile dal fatto che negli anni 70 erano in piena guerra fredda
Non saprei, se ha un RTG perchè ha i pannelli solari?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 12:18   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non saprei, se ha un RTG perchè ha i pannelli solari?!?
per lo stesso motivo per il quale dovrebbe avere delle batterie oltre ai pannelli solari
Boh, l'ho buttata lì. Probabilmente è una fonte supplementare di energia quasi inesauribile, dipende qual'era lo scopo della sonda.
I pannelli solari sono utili per i satelliti in orbita, per una sonda invece con funzioni più complesse e varie serve l'RTG o batterie, suppongo.
La sonda cassini ha per esempio solo gli RTG.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 13:46   #6
raffopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
http://www.space.com/26243-private-t...l?cmpid=557672

Si chiama "ISEE-3 Reboot Project" .

Mi chiedo che razza di batterie abbia a bordo per funzionare ancora dopo 40 ann!!

L'idea è carissima
raffopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 15:30   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://en.wikipedia.org/wiki/Interna...3_.28ISEE-3.29


niente RTG , semplicemente solo pannelli solari messi in maniera omnidirezionale , finche' la sonda e' al sole funziona , quando va in ombra si spegne , quando ritorna il sole si riaccende.

Questo tipo di tecnologia e' utilizzabile solo fino all' orbita di marte , oltre il sole diventa un po' troppo debole per dare abbastanza energia per impieghi gravosi ( c'e' anche da dire che la ISEE-3 non ha quasi nulla di particolarmente "consumoso" a bordo , nente telecamere , niente macchine fotografiche , solo qualche antenna)

Un architettura di questo tipo e' potenzialmente in grado di andare avanti per svariate centinaia di anni in quanto l'unica usura e' data dall' elettromigrazione dei dopanti del silicio dei componenti elettronici e delle celle e si tratta di un fenomeno abbastanza lento




Per quanto riguarda la longevita' delle batterie le piu' longeve sono senza dubbio le Nickel-ferro che spesso sono garantite dai produttori per oltre 50 anni di lavoro , a seguire le Nichel-Cadmio che pero' sono attualmente vietate a causa della tossicita' del cadmio.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2014, 17:09   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito cosa se ne fanno di 'sta sonda.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2014, 11:56   #9
raffopazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 141
Penso nulla, però l'idea la trovo affascinante
raffopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Sulla via Pontina con l'e-bike a 50 km/h...
Il data center di Meta consuma troppo e ...
Grossi guai per Tesla: un giudice ammett...
Ricercatori simulano un social network p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v