|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Temperature AMD A8-5600K APU
Ciao a tutti,
ho bisogno di un aiuto. Sono abbastanza confuso. Ho come processore un AMD A8-5600K APU e come scheda madre una FM2-A85XA-G43 della MSI. Accedendo al BIOS mi viene indicata una temperatura della CPU che parte circa da una quarantina di gradi e che progressivamente sale fino ad oltre i 60°. La temperatura della scheda madre è invece data a 30°-33°. Utilizzando HWMonitor, le temperature sono più o meno quelle che potete vedere QUI. Il sensore dell'SSD evidentemente non funziona, mentre gli altri valori sono tutto sommato decenti visto il caldo di questi giorni, ad eccezione della voce "Package" della CPU. Tale voce è attorno ai 65°-70° in idle (quindi in accordo con quanto visto nel BIOS in fase di accensione), ma schizza, non appena faccio qualcosa, fino ai 90°. Utilizzando il software Control Panel fornito da MSI stessa, la temperatura della CPU è invece completamente diversa, come vi mostro QUI. La prima domanda dunque è, chi è il più affidabile e perchè ci sono queste notevoli differenze? Tra l'altro, non solo le temperature sono diverse, ma anche le velocità delle ventole! Il BIOS e HWMonitor sono in accordo, mentre il Control Panel di MSI mi indica velocità estremamente più basse, in alcuni casi addirittura dimezzate! Ho toccato con mano il dissipatore della CPU, e a dire il vero non sembra affatto caldo, ma non so quanto possa essere significativa la cosa. Magari è semplicemente la pasta termica da cambiare (anche se il pc ha solo 6 mesi)? Per concludere, metto QUI l'immagine dell'attuale situazione frequenze, voltaggi, ecc... Dal momento che tramite il software la CPU è facilmente overclockabile non vorrei aver fatto danni. Spero di aver creato la discussione nel thread giusto, grazie a tutti coloro cercheranno di aiutarmi. Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Alla fine lo strumento più affidabile è sempre il BIOS, quindi io mi regolerei in base ai valori rilevati da quest'ultimo. Hwmonitor è un buon software, normalmente le sue rilevazioni sono affidabili, i suoi valori, come tu stesso hai detto, sono in accordo col BIOS.
Strano però che al tatto il dissipatore non sia caldo, sembrerebbe essere in disaccordo con le rilevazioni, 90°C si sentono eccome! Al limite, sarebbe una buona idea provare a cambiare la pasta, prova e vedi se cambia qualcosa; inoltre, le ventole girano velocemente (il che indicherebbe temperatura elevata) o meno? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Le ventole non vanno oltre il 64%, e questa è un'altra cosa strana dal momento che le due ventole più piccole sono impostate per andare al 90% in caso si superino i 65°.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Hai provato a cambiare pasta??
Che sistema di dissipazione hai?? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
|
Ho cambiato pasta oggi pomeriggio, tutto uguale.
Il sistema di dissipazione è abbastanza standard, classico dissipatore quadrato con sopra la ventola. Ma non è neanche particolarmente caldo! E' tiepidino... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
In particolare, di che modello si tratta (dissipatore)? Sicuro di averlo installato correttamente ?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.




















