|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Tweetdeck sotto lo scacco del worm
Giovedì 12 giugno 2014
Roma - Un worm nato quasi per caso ha buttato giù Tweetdeck per alcune ore lo scorso mercoledì, diffondendosi a una velocità superiore alla capacità del network di Twitter di sostenere il volume di "tweet" ritrasmessi in automatico dagli ignari utenti del servizio. Il worm è stato in grado di sfruttare una vulnerabilità presente nel software, applicazione per PC o Web usata per gestire gli account Twitter da cui è partito il fiume di retweet automatici: il software non era in grado di filtrare adeguatamente i comandi JavaScript contenuti all'interno del corpo di un messaggio, eseguendo piuttosto tali comandi senza verifica preventiva. Qualcuno ha approfittato della vulnerabilità XSS - nel frattempo divenuta di pubblico dominio - per inserire un comando di retweet automatico che alla fine è stato retweetato da oltre 80.000 account di altrettanti utenti. Nel caso della BBC, il tweet-worm è stato spedito a 10,1 milioni di follower. A generare l'attacco sarebbe stato un utente austriaco di 19 anni, il primo a scoprire il mancato filtraggio JS di TweetDeck e ad avvertire pubblicamente tutti sull'esistenza del problema. Ora l'utente si difende, parla di incidente involontario e dice di aver avuto le migliori intenzioni possibili.La pericolosità del worm è stata a ogni modo neutralizzata dall'aggiornamento di TweetDeck, e ora il software filtra in maniera corretta il codice JS eventualmente presente nel corpo di un messaggio. Agli utenti viene consigliata la pulizia della cache e la cancellazione dei retweet accidentali. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.



















