Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2014, 13:02   #1
contedracula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
visual studio [c#]

ciao a tutti mi chiamo giuseppe, scrivo questo post perche' ho un problema che non riesco a risolvere e richiedo gentilmente un vostro aiuto.
L'errore che ricevo e' il seguente :

Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Si prega di leggere l'analisi dello stack per ulteriori informazioni sull'errore e dove ha avuto origine nel codice.

Dettagli eccezione: System.IndexOutOfRangeException: Non c'è riga alla posizione 0.

Errore Origine:

Un'eccezione non gestita è stata generata durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per informazioni sull'origine e la posizione dell'eccezione possono essere identificate utilizzando l'analisi dello stack dell'eccezione riportata di seguito:

Stack Trace:


[IndexOutOfRangeException: Non c'è riga alla posizione 0.]
***System.Data.RBTree `1.GetNodeByIndex (Int32 IndiceUtente) 1.649.146
***Logistica.DPI.assegnaDPI.ddlutenti_SelectedIndexChanged (Object sender, EventArgs e) 2143
***System.Web.UI.WebControls.ListControl.OnSelectedIndexChanged (EventArgs e) 118
***System.Web.UI.WebControls.DropDownList.RaisePostDataChangedEvent () 143
***System.Web.UI.WebControls.DropDownList.System.Web.UI.IPostBackDataHandler.RaisePostDataChangedEvent() +10
***System.Web.UI.Page.RaiseChangedEvents () 134
***System.Web.UI.Page.ProcessRequestMain (Boolean includeStagesBeforeAsyncPoint, Boolean includeStagesAfterAsyncPoint) 5201
contedracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 13:55   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2777
Sembra che stai tentando di leggere dei dati in una struttura che non ne contiene.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:05   #3
contedracula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Sembra che stai tentando di leggere dei dati in una struttura che non ne contiene.
intanto ti ringrazio della risposta... come posso risolvere?
contedracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:32   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2777
Senza maggiori informazioni non posso risponderti. E' chiaro che per qualche motivo la struttura a cui stai accedendo non contiene dati. E' da verificare se questo sia da considerarsi corretto o meno. Nel primo caso l'errore sta nel tentativo di accedervi, nel secondo caso è da verificare perché la struttura non è stata riempita.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:41   #5
contedracula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Senza maggiori informazioni non posso risponderti. E' chiaro che per qualche motivo la struttura a cui stai accedendo non contiene dati. E' da verificare se questo sia da considerarsi corretto o meno. Nel primo caso l'errore sta nel tentativo di accedervi, nel secondo caso è da verificare perché la struttura non è stata riempita.
provo a riportare il codice.. spero che cosi' riesci a capire :


namespace Logistica.DPI
{
public partial class assegnaDPI : System.Web.UI.Page
{
protected void Page_Load(object sender, EventArgs e)
{
if (Session["username"] == null)
Response.Redirect("~/Account/Login.aspx?msg=Sessione Scaduta. Ripetere il Login!");
if (!IsPostBack)
{
ddlqualifica.DataSource = ManagerUser.getQualifiche(0, "", "nome", "asc");
ddlqualifica.DataTextField = "nome";
ddlqualifica.DataValueField = "nome";
ddlqualifica.DataBind();
ddlqualifica.Items.Insert(0, new ListItem("", ""));
ddlqualifica.Items.Insert(1, "Altro");
ddlqualifica.Items.Insert(2, "Coperta");
ddlqualifica.Items.Insert(3, "Macchina");
DataTable dt = ManagerUser.GetAllUser(0, txtcognome.Text, txtnome.Text, txtmatricola.Text, txtmercantile.Text, ddlqualifica.SelectedValue, "", "", "", "", "", "", "", "", "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("1") ? "1" : ""), "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("2") ? "1" : ""), (Session["tipodpi"].ToString().Equals("3") ? "1" : ""),"","", "cognome", "asc");
for (int i = 0; i < dt.Rows.Count; i++)
{
ddlutenti.Items.Add(new ListItem(dt.Rows[i]["cognome"] + " " + dt.Rows[i]["nome"] + "-" + dt.Rows[i]["matricola"] + " " + dt.Rows[i]["qualifica"], dt.Rows[i]["id_utente"].ToString()));
}
ddlutenti.Items.Insert(0, new ListItem("", ""));
if (!Session["dpi"].ToString().Equals("2") && !Session["mdpimes"].ToString().Equals("1") && !Session["mdpivsg"].ToString().Equals("1"))
Bassegna.Enabled = false;
}
}

protected void Button1_Click(object sender, EventArgs e)
{
lblsezione.Visible = false;
lblsezionevalore.Visible = false;
lblqualifica.Visible = false;
lblaualificavalore.Visible = false;
lblerror.Visible = false;
griglia.Visible = false;
Bassegna.Visible = false;
ddlutenti.Items.Clear();
DataTable dt = ManagerUser.GetAllUser(0, txtcognome.Text, txtnome.Text, txtmatricola.Text, txtmercantile.Text, ddlqualifica.SelectedValue, "", "", "", "", "", "", "", "", "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("1") ? "1" : ""), "",(Session["tipodpi"].ToString().Equals("2")?"1":""),(Session["tipodpi"].ToString().Equals("3")?"1":""),"","", "cognome", "asc");
for (int i = 0; i < dt.Rows.Count; i++)
{
ddlutenti.Items.Add(new ListItem(dt.Rows[i]["cognome"] + " " + dt.Rows[i]["nome"] + "-" + dt.Rows[i]["matricola"] + " " + dt.Rows[i]["qualifica"], dt.Rows[i]["id_utente"].ToString()));
}
ddlutenti.Items.Insert(0, new ListItem("", ""));
}

protected void ddlutenti_SelectedIndexChanged(object sender, EventArgs e)
{
lblsezione.Visible = true;
lblsezionevalore.Visible = true;
lblqualifica.Visible = true;
lblaualificavalore.Visible = true;
lblerror.Visible = false;
int id = 0;
try
{
id = Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue);
}
catch (Exception)
{ }
DataTable dt = ManagerUser.GetAllUser(id, txtcognome.Text, txtnome.Text, txtmatricola.Text, txtmercantile.Text, ddlqualifica.SelectedValue, "", "", "", "", "", "", "", "", "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("1") ? "1" : ""), "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("2") ? "1" : ""), (Session["tipodpi"].ToString().Equals("3") ? "1" : ""),"","", "cognome", "asc");
lblaualificavalore.Text = dt.Rows[0]["qualifica"].ToString();
lblsezionevalore.Text = dt.Rows[0]["sezione"].ToString();
Translate tt = new Translate();
griglia.Columns[0].HeaderText =
griglia.Columns[1].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='misura']");tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='cnome']");
griglia.Columns[2].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='partecorpo']");
griglia.Columns[3].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='quantita']");
griglia.Columns[4].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='dataconsegna']");
griglia.Columns[5].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='datascadenza']");
griglia.Columns[6].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='destinatari']");
griglia.DataSource = ManagerDPI.getDPISpettanti(dt.Rows[0]["sezione"].ToString(), dt.Rows[0]["qualifica"].ToString(),Session["tipodpi"].ToString());
griglia.DataBind();


griglia.Visible = true;
Bassegna.Visible = true;
Bassegna.Enabled = true;
}

protected void griglia_RowDataBound(object sender, GridViewRowEventArgs e)
{
if (e.Row.RowType == DataControlRowType.DataRow)
{
DropDownList ddl = (DropDownList)e.Row.FindControl("ddlmisura");
DataTable dt = ManagerDPI.getDPIinMagazzino(0, Convert.ToInt32(griglia.DataKeys[e.Row.RowIndex].Value), "", "",Session["tipodpi"].ToString(), "descrizione", "asc");
for (int i = 0; i < dt.Rows.Count; i++)
{
if (Convert.ToInt32(dt.Rows[i]["quantita"].ToString()) > 0)
ddl.Items.Add(new ListItem(dt.Rows[i]["descrizione"].ToString(), dt.Rows[i]["id"].ToString()));
}
if (ddl.Items.Count > 0)
{
ddl.Items.Insert(0, new ListItem("", ""));
ddl.Enabled = true;
TextBox tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtdataconsegna");
tb.Enabled = true;
tb.Text = DateTime.Now.ToString("dd/MM/yyyy");
tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtdatascadenza");
tb.Enabled = true;
tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtquantita");
tb.Enabled = true;
}
else
{
ddl.Items.Insert(0, new ListItem("N/A", ""));
ddl.Enabled = false;
TextBox tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtdataconsegna");
tb.Enabled = false;
tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtdatascadenza");
tb.Enabled = false;
tb = (TextBox)e.Row.FindControl("txtquantita");
tb.Enabled = false;
}
}
}

protected void Bassegna_Click(object sender, EventArgs e)
{
bool esito = false;
OracleConnection connection = new OracleConnection(ConfigurationManager.ConnectionStrings["ConnectionString"].ToString());
connection.Open();
OracleTransaction tran = connection.BeginTransaction();
esito = ManagerDPI.aggiornaDPIcorrenti(connection, tran, Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue));
if (esito)
{
int contatore = 0;
for (int i = 0; i < griglia.Rows.Count; i++)
{
DropDownList ddl = (DropDownList)griglia.Rows[i].FindControl("ddlmisura");
TextBox quantita = (TextBox)griglia.Rows[i].FindControl("txtquantita");
TextBox data_consegna = (TextBox)griglia.Rows[i].FindControl("txtdataconsegna");
TextBox data_scadenza = (TextBox)griglia.Rows[i].FindControl("txtdatascadenza");
if (ddl.Enabled && ddl.SelectedIndex>0)
{
if (!quantita.Text.Equals("0"))
{
esito = ManagerDPI.assegnaDPI(connection, tran, Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue), Convert.ToInt32(griglia.DataKeys[i].Value), Convert.ToInt32(ddl.SelectedValue), "", data_consegna.Text, data_scadenza.Text, Convert.ToInt32(quantita.Text));
if (!esito)
{
Llblerror.Key= "erroreassegnadpi";
lblerror.ForeColor = Color.Red;
lblerror.Visible = true;
tran.Rollback();
connection.Close();
return;
}
contatore++;
}
}

}
if (contatore > 0)
{
Llblerror.Key = "assegnazionedpi";
lblerror.ForeColor = Color.Green;
lblerror.Visible = true;
tran.Commit();
connection.Close();
OpenNewWindow("PDFReportDPIUtente.aspx?id_utente=" + ddlutenti.SelectedValue + "&corrente=1&dal=&al=&dal1=&al1=&sortExp=&sortDir=");
Bassegna.Enabled = false;
}
else
{
Llblerror.Key = "nodpiselected";
lblerror.ForeColor = Color.Red;
lblerror.Visible = true;
tran.Rollback();
connection.Close();
}
}
else
{
Llblerror.Key = "erroreassegnadpi";
lblerror.ForeColor = Color.Red;
lblerror.Visible = true;
tran.Rollback();
connection.Close();
}
}
public void OpenNewWindow(string url)
{
ClientScript.RegisterStartupScript(this.GetType(), "newWindow", String.Format("<script>window.open('{0}');</script>", url));
}

}
}

grazie 1000
contedracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 14:57   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2777
Mettilo in un tag CODE, altrimenti non si capisce nulla.
Puoi commentare anche un po' la logica del programma in modo da far capire il contesto e la finalità e rendere più facile la comprensione del codice?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2014, 17:11   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
L'aiuto che il dump dello stack ti fornisce e' essenziale.
Purtroppo hai incollato il codice cosi' com'e', quindi ci stai negando proprio questo aiuto.
Sarebbe meraviglioso sapere qual e' la riga 2143!!
L'unica informazione che hai lasciato passare e' che l'errore e' all'interno del metodo ddlutenti_SelectedIndexChanged() e che si tratta di un accesso ad un array alla posizione 0, che sembra non esistere.
Codice:
        protected void ddlutenti_SelectedIndexChanged(object sender, EventArgs e)
        {
            lblsezione.Visible = true;
            lblsezionevalore.Visible = true;
            lblqualifica.Visible = true;
            lblaualificavalore.Visible = true;
            lblerror.Visible = false;
            int id = 0;
            try
            {
                id = Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue);
            }
            catch (Exception)
            { }
            DataTable dt = ManagerUser.GetAllUser(id, txtcognome.Text, txtnome.Text, txtmatricola.Text, txtmercantile.Text, ddlqualifica.SelectedValue, "", "", "", "", "", "", "", "", "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("1") ? "1" : ""), "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("2") ? "1" : ""), (Session["tipodpi"].ToString().Equals("3") ? "1" : ""),"","", "cognome", "asc");
            lblaualificavalore.Text = dt.Rows[0]["qualifica"].ToString();
            lblsezionevalore.Text = dt.Rows[0]["sezione"].ToString();
            Translate tt = new Translate();
            griglia.Columns[0].HeaderText =
                griglia.Columns[1].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='misura']");tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='cnome']");
            griglia.Columns[2].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='partecorpo']");
            griglia.Columns[3].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='quantita']");
            griglia.Columns[4].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='dataconsegna']");
            griglia.Columns[5].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='datascadenza']");
            griglia.Columns[6].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='destinatari']");
            griglia.DataSource = ManagerDPI.getDPISpettanti(dt.Rows[0]["sezione"].ToString(), dt.Rows[0]["qualifica"].ToString(),Session["tipodpi"].ToString());
            griglia.DataBind();


            griglia.Visible = true;
            Bassegna.Visible = true;
            Bassegna.Enabled = true;
        }
Sara' questo?
Codice:
            int id = 0;
            try
            {
                id = Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue);
            }
            catch (Exception)
            { }
Oppure questo?
Codice:
lblaualificavalore.Text = dt.Rows[0]["qualifica"].ToString();
O questo ancora?
Codice:
griglia.Columns[0].HeaderText =
                griglia.Columns[1].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='misura']");tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='cnome']");
o questo?
Codice:
griglia.DataSource = ManagerDPI.getDPISpettanti(dt.Rows[0]["sezione"].ToString(), dt.Rows[0]["qualifica"].ToString(),Session["tipodpi"].ToString());
Chissa'... solo chi conosce qual e' la riga 2143 puo' rispondere....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 10:35   #8
contedracula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
L'aiuto che il dump dello stack ti fornisce e' essenziale.
Purtroppo hai incollato il codice cosi' com'e', quindi ci stai negando proprio questo aiuto.
Sarebbe meraviglioso sapere qual e' la riga 2143!!
L'unica informazione che hai lasciato passare e' che l'errore e' all'interno del metodo ddlutenti_SelectedIndexChanged() e che si tratta di un accesso ad un array alla posizione 0, che sembra non esistere.
Codice:
        protected void ddlutenti_SelectedIndexChanged(object sender, EventArgs e)
        {
            lblsezione.Visible = true;
            lblsezionevalore.Visible = true;
            lblqualifica.Visible = true;
            lblaualificavalore.Visible = true;
            lblerror.Visible = false;
            int id = 0;
            try
            {
                id = Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue);
            }
            catch (Exception)
            { }
            DataTable dt = ManagerUser.GetAllUser(id, txtcognome.Text, txtnome.Text, txtmatricola.Text, txtmercantile.Text, ddlqualifica.SelectedValue, "", "", "", "", "", "", "", "", "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("1") ? "1" : ""), "", (Session["tipodpi"].ToString().Equals("2") ? "1" : ""), (Session["tipodpi"].ToString().Equals("3") ? "1" : ""),"","", "cognome", "asc");
            lblaualificavalore.Text = dt.Rows[0]["qualifica"].ToString();
            lblsezionevalore.Text = dt.Rows[0]["sezione"].ToString();
            Translate tt = new Translate();
            griglia.Columns[0].HeaderText =
                griglia.Columns[1].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='misura']");tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='cnome']");
            griglia.Columns[2].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='partecorpo']");
            griglia.Columns[3].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='quantita']");
            griglia.Columns[4].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='dataconsegna']");
            griglia.Columns[5].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='datascadenza']");
            griglia.Columns[6].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='destinatari']");
            griglia.DataSource = ManagerDPI.getDPISpettanti(dt.Rows[0]["sezione"].ToString(), dt.Rows[0]["qualifica"].ToString(),Session["tipodpi"].ToString());
            griglia.DataBind();


            griglia.Visible = true;
            Bassegna.Visible = true;
            Bassegna.Enabled = true;
        }
Sara' questo?
Codice:
            int id = 0;
            try
            {
                id = Convert.ToInt32(ddlutenti.SelectedValue);
            }
            catch (Exception)
            { }
Oppure questo?
Codice:
lblaualificavalore.Text = dt.Rows[0]["qualifica"].ToString();
O questo ancora?
Codice:
griglia.Columns[0].HeaderText =
                griglia.Columns[1].HeaderText = tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='misura']");tt.TranslateTXT("//Resource/item[@name='cnome']");
o questo?
Codice:
griglia.DataSource = ManagerDPI.getDPISpettanti(dt.Rows[0]["sezione"].ToString(), dt.Rows[0]["qualifica"].ToString(),Session["tipodpi"].ToString());
Chissa'... solo chi conosce qual e' la riga 2143 puo' rispondere....
ciao.. grazie per la risposta.. io ho cercato questa riga ma aprendo con visual studio ho visto che arriva alla riga 199 ..
ti domando puo' essere che ho la versione di visual studio 2012 e da quelo che ho capito mi continua a cercare di leggere il file in d:\documenti\visualstudio2010\projecte\ecc.ecc
invece il mio attuale percorso e' c:\visualstudio2012.
E' possibile che sia questo il problema? se si come potrei fare per risolverlo?
contedracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 17:00   #9
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da contedracula Guarda i messaggi
ciao.. grazie per la risposta.. io ho cercato questa riga ma aprendo con visual studio ho visto che arriva alla riga 199 ..
ti domando puo' essere che ho la versione di visual studio 2012 e da quelo che ho capito mi continua a cercare di leggere il file in d:\documenti\visualstudio2010\projecte\ecc.ecc
invece il mio attuale percorso e' c:\visualstudio2012.
E' possibile che sia questo il problema? se si come potrei fare per risolverlo?
Mi sembra strano che sia un problema simile; tuttavia sappiamo entrambi che non dobbiamo stupirci per nulla

Fai una prova semplice: apri il tuo file nella cartelle corretta e scrivici dentro qualche stupidata, magari all'inizio del file.
Poi torna in Visual Studio, controlla se c'e' e prova a compilare.
Dovresti ottenere un errore e riconoscere la tua scritta stupida, giusto?

Se non vedi nulla, magari stai puntando da qualche altra parte. Per caso hai copiato il progetto, invece di generarlo ex-novo?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2014, 19:01   #10
contedracula
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Mi sembra strano che sia un problema simile; tuttavia sappiamo entrambi che non dobbiamo stupirci per nulla

Fai una prova semplice: apri il tuo file nella cartelle corretta e scrivici dentro qualche stupidata, magari all'inizio del file.
Poi torna in Visual Studio, controlla se c'e' e prova a compilare.
Dovresti ottenere un errore e riconoscere la tua scritta stupida, giusto?

Se non vedi nulla, magari stai puntando da qualche altra parte. Per caso hai copiato il progetto, invece di generarlo ex-novo?
no non l'ho copiato.. mi hanno dato questo codice e mi hanno detto che c'erano 2 problemi... uno l'ho risolto e ora mi sono imbattuto in questo, e non capendo sto cercando aiuto in voi ... secondo te devo vedere gli array? puo' essere che i numeri non coincidono? se si in caso puoi dirmi per favore come vederli? c'e' un modo per dirgli di puntare a un'altra directory? oppure provo cambiando i numeri che mi hai citato nei pezzi nel post precedente?

so che ti sto rompendo.. ma spero che mi puoi aiutare

Ultima modifica di contedracula : 08-06-2014 alle 19:12.
contedracula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v