Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2014, 09:19   #1
Felix1234
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Consiglio abbinamento NAS+Media Player

Ciao ragazzi,
vista la numerosa quantità di film che dispongo sul PC, a breve vorrei crearmi una libreria multimediale per poter vedere tutto comodamente in streaming sulla TV di casa. Stavo pensando, quindi, ad un'accoppiata NAS + lettore multimediale. Per quanto riguarda quest'ultimo ho letto ottime recensioni sul mede8er (e il WD TV Live in seconda battuta...voi che dite?). Per il NAS dove far stare fisicamente tutti i film, invece, ho molti dubbi. I Synology, seppur ottimi, mi sembra di capire che non supportano i file con codifica DTS (e molti dei miei film sono in quella codifica). Aggiungo che per comodità non voglio modificare la codifica dei film che già possiedo... con un budget di 200€ max, voi che NAS mi consigliereste per questo utilizzo?
In sostanza deve trasmettere in DLNA senza problemi file (anche MKV) fino a un max di 8GB in DTS (e AC3, oltre ai più comuni MP3) con risoluzioni 720p e 1080p. Tra l'altro non ho capito se la "falla" di un NAS che non legge un determinato formato audio/video, possa essere sopperita dal lettore multimediale (es. mede8er) che invece lo legge.

Grazie a tutti per i suggerimenti e i chiarimenti.
Felix1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 09:48   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Felix1234 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
vista la numerosa quantità di film che dispongo sul PC, a breve vorrei crearmi una libreria multimediale per poter vedere tutto comodamente in streaming sulla TV di casa. Stavo pensando, quindi, ad un'accoppiata NAS + lettore multimediale. Per quanto riguarda quest'ultimo ho letto ottime recensioni sul mede8er (e il WD TV Live in seconda battuta...voi che dite?). Per il NAS dove far stare fisicamente tutti i film, invece, ho molti dubbi. I Synology, seppur ottimi, mi sembra di capire che non supportano i file con codifica DTS (e molti dei miei film sono in quella codifica). Aggiungo che per comodità non voglio modificare la codifica dei film che già possiedo... con un budget di 200€ max, voi che NAS mi consigliereste per questo utilizzo?
In sostanza deve trasmettere in DLNA senza problemi file (anche MKV) fino a un max di 8GB in DTS (e AC3, oltre ai più comuni MP3) con risoluzioni 720p e 1080p. Tra l'altro non ho capito se la "falla" di un NAS che non legge un determinato formato audio/video, possa essere sopperita dal lettore multimediale (es. mede8er) che invece lo legge.

Grazie a tutti per i suggerimenti e i chiarimenti.
Mi pare di capire che tu abbia le idee un po' confuse e non abbia ancora ben capito come funziona un nas e a cosa serve. Ti consiglierei, prima di avventurarti nell'acquisto di apprendere qualche fondamento in più sull'argomento.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2014, 11:34   #3
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
non hai bisogno di usare il DLNA del NAS se hai un lettore multimediale connesso ad esso. Il file verrà letto direttamente dal player e quindi quello che supporta il player verrà supportato
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2014, 23:34   #4
simo71fore
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 39
Ho lo stesso desiderio, ho un nas stora e la wd tv live, il nas da continui problemi di rallentamento, con un budget limitato che modello di synology dovrei acquistare? E lo zyxtel 325 a meno di 100 euro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
simo71fore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v