Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2014, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...opa_52390.html

Italia, Germania, Francia e altri paesi europei hanno presentato un emendamento alla Convention on Road Traffic per regolamentare l'uso delle auto a guida autonoma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 19:52   #2
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
A meno che non mi fate un mezzo così infallibile che sfreccia a 500km/h senza "distanza di sicurezza" da altri veicoli e che solo un super computer può controllare calcolando traiettorie e prevenendo incidenti... LA MACCHINA LA VOGLIO GUIDARE IO!!!
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 21:04   #3
Glacius92
Senior Member
 
L'Avatar di Glacius92
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 426
Preferisco guidare io la macchina che affidarmi alla elettronica!!
Glacius92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2014, 23:05   #4
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Se in autostrada potessi usufruirne, sarei uno dei primi utilizzatori.

Vuoi mettere...l'auto a velocità di codice ed io che leggo qualcosa, o mi vedo un film, mentre bevo un caffè...
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 00:54   #5
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
A meno che non mi fate un mezzo così infallibile che sfreccia a 500km/h senza "distanza di sicurezza" da altri veicoli
A meno che il veicolo in caso di emergenza non possa saltare, prendere il volo o teletrasportarsi, le leggi della fisica dicono che la distanza di sicurezza ci deve essere...

Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
LA MACCHINA LA VOGLIO GUIDARE IO!!!
Quote:
Originariamente inviato da Glacius92 Guarda i messaggi
Preferisco guidare io la macchina che affidarmi alla elettronica!!
Ovvero (in quanto umano) la fonte del 95% (ad essere buoni) degli incidenti....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 22-05-2014 alle 00:58.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 02:22   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
A meno che il veicolo in caso di emergenza non possa saltare, prendere il volo o teletrasportarsi, le leggi della fisica dicono che la distanza di sicurezza ci deve essere...
A parte che la mia era solo un'iperbole... E poi "distanza di sicurezza" l'ho messa di proposito tra apici, a sottolineare il fatto che il sistema computerizzato gestisce ogni singolo veicolo calcolando le traiettorie ed impedendo che di fatto possano entrare in collisione, rendendo superflua una distanza di sicurezza.
Ovvio che non sto parlando di domani... Ma il giorno in cui smetterò di guidare la mia auto sarà quello. Ovvero quando le norme stradali saranno meno severe xké i computer saranno in grado di guidare le auto molto meglio di qualsiasi essere umano, consentendo velocità di trasporto nettamente superiori.

Non mi serve a nulla un computer che mi porti la macchina a 50km/h

Ultima modifica di Zenida : 22-05-2014 alle 02:24.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 08:21   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
poter lavorare e/o ottimizzare il tempo al posto di dover guidare?

non aspetterei altro !!!!!

e poi niente più multe... !!! poveri comuni!
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 08:49   #8
alfaalex
Senior Member
 
L'Avatar di alfaalex
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cordenons (PN)
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
A parte che la mia era solo un'iperbole... E poi "distanza di sicurezza" l'ho messa di proposito tra apici, a sottolineare il fatto che il sistema computerizzato gestisce ogni singolo veicolo calcolando le traiettorie ed impedendo che di fatto possano entrare in collisione, rendendo superflua una distanza di sicurezza.
Ovvio che non sto parlando di domani... Ma il giorno in cui smetterò di guidare la mia auto sarà quello. Ovvero quando le norme stradali saranno meno severe xké i computer saranno in grado di guidare le auto molto meglio di qualsiasi essere umano, consentendo velocità di trasporto nettamente superiori.

Non mi serve a nulla un computer che mi porti la macchina a 50km/h
Perché superflua? Se una persona, un animale o un ostacolo improvviso si piazza davanti ad una macchina con guida autonoma, potrebbe inchiodare, quindi le distanze di sicurezza ci saranno sempre.

La velocità sarà quella consentita nella strada che si percorre, non vedo quale sia il problema.

Capisco i primi tempi, ma le macchine autonome devono sopperire alla presenza del consucente, quindi la cavolta più grossa è la presenza obbligatoria di un conducente.
alfaalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 09:14   #9
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
quando faranno i conti giusti su quanto costano alla comunità gli incidenti, truffe assicurazioni etc.. e vedendo che queste automobili:

che rispetteranno il codice della strada + tempi di risposta brevissimi (il guidatore più sveglio 0,5 secondi.. e sono ottimista) + non si stancano mai

= 0 incidenti = 0 incidenti (o una diminuzione drastica) = spese assicurative molto + basse

non so ancora ci è contro e perchè...
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 09:29   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
quando faranno i conti giusti su quanto costano alla comunità gli incidenti, truffe assicurazioni etc.. e vedendo che queste automobili:

che rispetteranno il codice della strada + tempi di risposta brevissimi (il guidatore più sveglio 0,5 secondi.. e sono ottimista) + non si stancano mai

= 0 incidenti = 0 incidenti (o una diminuzione drastica) = spese assicurative molto + basse

non so ancora ci è contro e perchè...
Semplice rifiuto a prescindere della novità. E ce ne è parecchia di gente così in giro, di tutte le età. "Sono 100 anni che si fa così e funziona, perchè cambiare?" ecco il loro mantra... e meno male che non siamo tutti così, altrimenti andremmo ancora in giro con i cavalli e useremmo le candele (o le torce) per illuminare le stanze.
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Se in autostrada potessi usufruirne, sarei uno dei primi utilizzatori.

Vuoi mettere...l'auto a velocità di codice ed io che leggo qualcosa, o mi vedo un film, mentre bevo un caffè...
Appunto!! Sai che figata?!?! Al posto di farsi 3-4-5-6 o più ore di guida, con tutti i rischi che en conseguono (calo di attenzione, stanchezza, colpo di sonno), uno se ne sta tranquillo a godersi un film, leggere, farsi i ca**i suoi e la macchina pensa a guidare, a velocità da codice.

Che poi, una roba simile (non ai livelli di un pilota automatico eh) già esiste ed è in commercio. Sulla mazda 6 (dico questa perchè la ha un mio amico, non so se c'è su altre auto) il cruise control ha delle impostazioni che tengono conto della distanza dalla macchina che precede. In pratica tu imposti velocità da tenere (130km/h) e la distanza (non i metri se non ricordo male, ma in valori da 1 a 5 o una roba simile).
La macchina mantiene i 130km/h come un normale cruise control, ma quando si arriva alla distanza preimpostata dalla macchina davanti, automaticamente rallenta (metti un veicolo lento in prima corsia). Basta spostarsi nella corsia libera a sinistra, e la macchina, sempre senza toccare nulla, accelera nuovamente fino a 130 km/h.

Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
A meno che il veicolo in caso di emergenza non possa saltare, prendere il volo o teletrasportarsi, le leggi della fisica dicono che la distanza di sicurezza ci deve essere...



Ovvero (in quanto umano) la fonte del 95% (ad essere buoni) degli incidenti....
Appunto. La guida automatizzata eliminerebbe la causa principe degli incidenti: chi guida.
Distrazione, colpo di sonno, stanchezza, ebbrezza, alta velocità, imbranataggine (certi imbranati che si incontrano per strada sono più pericolosi di un ubriaco), età avanzata... con la guida automatizzata tutte queste cose NON esisterebbero, e sarebbe un enorme vantaggio per tutti, alla faccia di chi dice "voglio guidare la mia macchina".

Ultima modifica di roccia1234 : 22-05-2014 alle 09:36.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 09:41   #11
RobyG_08
Senior Member
 
L'Avatar di RobyG_08
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Torino
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
quando faranno i conti giusti su quanto costano alla comunità gli incidenti, truffe assicurazioni etc.. e vedendo che queste automobili:

che rispetteranno il codice della strada + tempi di risposta brevissimi (il guidatore più sveglio 0,5 secondi.. e sono ottimista) + non si stancano mai

= 0 incidenti = 0 incidenti (o una diminuzione drastica) = spese assicurative molto + basse

non so ancora ci è contro e perchè...
Mi vengono in mente carrozzieri che non avrebbero più lavoro, quei gruppetti di avvoltoi coi carri attrezzi che fanno degli incidenti il loro business, tutti gli enti che godono dei soldi che entrano con le sanzioni per le infrazioni al codice della strada.. così, i primi che mi vengono in mente
__________________
Ho comprato serenamente da: Zio_Igna, gwwmas, andreabarbuscia, marczxc, turbofantasyfan
RobyG_08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 09:45   #12
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Che poi, una roba simile (non ai livelli di un pilota automatico eh) già esiste ed è in commercio. Sulla mazda 6 (dico questa perchè la ha un mio amico, non so se c'è su altre auto) il cruise control ha delle impostazioni che tengono conto della distanza dalla macchina che precede. In pratica tu imposti velocità da tenere (130km/h) e la distanza (non i metri se non ricordo male, ma in valori da 1 a 5 o una roba simile).
La macchina mantiene i 130km/h come un normale cruise control, ma quando si arriva alla distanza preimpostata dalla macchina davanti, automaticamente rallenta (metti un veicolo lento in prima corsia). Basta spostarsi nella corsia libera a sinistra, e la macchina, sempre senza toccare nulla, accelera nuovamente fino a 130 km/h.
Sono dieci anni che acquisto auto con questo optional, che trovo estremamente rilassante. Trovo un'auto che procede a velocità di codice, imposto i 140-150 Km/h sul cruise control e mi faccio trainare. I 10-20 Km/h in più servono a far sì che se l'auto che mi precede dovesse accelerare un po' per qualunque ragione, la mia la seguirebbe anche in accelerazione.
Purtroppo i sistemi attuali non rilevano veicoli già fermi (quindi niente utilizzo nella nebbia) e possono creare qualche difficoltà nei curvoni, visto che il fascio di rilevamento ha un cono molto stretto.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 10:51   #13
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Se in autostrada potessi usufruirne, sarei uno dei primi utilizzatori.

Vuoi mettere...l'auto a velocità di codice ed io che leggo qualcosa, o mi vedo un film, mentre bevo un caffè...
idiot mode ON: ma LOL, si chiama... treno?

in ogni caso tra qualche anno diremo ciao ciao alle auto conosciute fino ad oggi, la modernità schiaccerà completamente i vecchi dentro, visto che saranno gli unici a causare incidenti e a pagare assicurazioni incredibili (ovviamente se si abbassano per molti, si alzano per i pochi rimanenti....)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 11:00   #14
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
idiot mode ON: ma LOL, si chiama... treno?

in ogni caso tra qualche anno diremo ciao ciao alle auto conosciute fino ad oggi, la modernità schiaccerà completamente i vecchi dentro, visto che saranno gli unici a causare incidenti e a pagare assicurazioni incredibili (ovviamente se si abbassano per molti, si alzano per i pochi rimanenti....)
Abbassare l'interruttore per collegare mani e cervello no?

Il 75% della sinistrosità automobilistica appartiene alla fascia 18-35 anni.

Informati prima di dir frignacce.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 01:24   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Non mi serve a nulla un computer che mi porti la macchina a 50km/h
Nel traffico ad esempio? Pensa che io ho preso il cambio automatico proprio per questo...E il cruise control in aggiunta in autostrada mi permette di tenere sempre il piede pronto sul freno...Se la cosa fosse automatizzata (cosa che i nuovi cruise già cominciano a fare).

Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
idiot mode ON: ma LOL, si chiama... treno?
Infatti io ad esempio se posso prendo il treno (Firenze-Roma 1H e 25 contro 2 ore e mezza), ma ci sono molti casi in cui questo non è possibile e un "treno personale" sarebbe molto comodo.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 29-05-2014 alle 01:29.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1