Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2014, 20:05   #1
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Che versione di ubuntu usare?

Dato che a breve XP muore (quelli di windows pensano solo ai soldi) volevo mettere al mio vecchio (ha quasi un decennio) PC ubuntu. Non so che versione usare, credo che le ultime girino male. Per quello che devo fare basta qualcosa di molto leggero, uso questo pc solo per scaricare e di rado navigare in rete. Il pc è un HP Pavilion che monta un Celeron M da 1.5 GHz ed ho espanso la ram a 2GB DDR1.

Cosa mi consigliate?
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2014, 20:50   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
https://help.ubuntu.com/community/In...emRequirements
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 14:53   #3
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Devi optare per un'interfaccia desktop (DE) leggera.
In questa categoria rientrano (dal più "pesante" al più leggero):
- Mate
- XFCE
- LXDE

Per Mate (che personalmente è quello che preferisco) ti consiglio di orientarti su una versione di Linux Mint con Mate (Mint è una derivata di Ubuntu, quindi compatibile con quest'ultimo)
Per XFCE (simile a Mate, ma più leggero) puoi optare per Xubuntu
Per LXDE c'è Lubuntu (ma personalmente prefereisco Peppermint, sempre derivata da Ubuntu)

Per una soluzione più "radicale" potresti optare per Crunchbang, una delle distro "user friendly" più leggere in assoluto. Non ha nemmeno un vero e proprio DE, è spartana ma secondo me comunque molto elegante.

Prova in live queste quattro e vedi quale ti piace di più/gira meglio. Tendenzialmente ti consiglio di orientarti per una LTS o derivata da LTS (versione supportata per 5 anni). L'ultima Ubuntu LTS è la 12.04, ma a breve uscirà la prossima, la 14.04.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:10   #4
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Ho già provato ad istallare xubuntu (preparando il tutto in automatico con LinuxLive USB creator) il pc non riusciva ad avviare l'istallazione si riavviava sempre.
Ora provo lubuntu 13.10 e vi faccio sapere come gira.
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:27   #5
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Guarda, che io sappia LinuxLive USB creator non è il programma migliore per fare delle live (a me ha dato problemi tempo fa), quindi il problema potrebbe dipendere da quello...

Personalmente mi sono trovato meglio con Unetbootin, che è quello che viene consigliato di solito.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 15:36   #6
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
bene provo unebootin e riferisco i risultati
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2014, 18:19   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
Dato che a breve XP muore
falso.
non sarà più aggiornato.
questo non toglie che se lo usi con giudizio, puoi andare avanti a usarlo per almeno altri dieci anni, probabilmente.

Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
(quelli di windows pensano solo ai soldi)
è un'affermazione ingenua, se me lo permetti.
una società per azioni, il cui obiettivo è il profitto, a cosa dovrebbe pensare?

Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
volevo mettere al mio vecchio (ha quasi un decennio) PC ubuntu. Non so che versione usare, credo che le ultime girino male. Per quello che devo fare basta qualcosa di molto leggero, uso questo pc solo per scaricare e di rado navigare in rete. Il pc è un HP Pavilion che monta un Celeron M da 1.5 GHz ed ho espanso la ram a 2GB DDR1.

Cosa mi consigliate?
suggerisco Xubuntu: l'ho usata su diversi PC "anziani" senza problemi
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 12:31   #8
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Problema

Quando seleziono la voce install xubuntu dal menù dopo qualche secondo il pc si riavvia e ricarica la schermata di unebootin, se riseleziono la voce il tutto si ripete. Con lubuntu ottengo lo stesso. Cosa ho sbagliato?
Uso per entrambi l'ultima versione (13.10), ne devo usare una meno recente?

bio.hazard ti ringrazio per la lezione di finanza, comunque so benissimo che xp non sarà più aggiornato ma nel web la cosa viene appellata come la morte di xp (o per lo meno gli ambienti che frequento io).

Cmq potevano mantenerlo, magari aggiornarlo meno spesso, in molti settori era ancora usato.
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 13:28   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dal "live" funziona?


letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 14:51   #10
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
Quando seleziono la voce install xubuntu dal menù dopo qualche secondo il pc si riavvia e ricarica la schermata di unebootin, se riseleziono la voce il tutto si ripete. Con lubuntu ottengo lo stesso. Cosa ho sbagliato?
Uso per entrambi l'ultima versione (13.10), ne devo usare una meno recente?
Mah, non saprei, strano...

Non credo che dipenda dalla versione, ma l'unica è...andare per tentativi!
Ad esempio, di solito Linux Mint mi da meno problemi. Non so da cosa dipenda, magari è un caso...

Altra ipotesi: la mia ragazza ha avuto problemi del genere a causa di una chiavetta rovinata...provato a cambiare chiavetta?

In ultimo: non hai il masterizzatore DVD? Hai provato a fare un live "classica", masterizzando la iso su CD/DVD? Doverebbe essere la procedura che crea meno problemi in assoluto.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 17:03   #11
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
In ultimo: non hai il masterizzatore DVD? Hai provato a fare un live "classica", masterizzando la iso su CD/DVD? Doverebbe essere la procedura che crea meno problemi in assoluto.
Anche con il CD non funziona. Ho provato con Lubuntu 13.10 ma dopo aver selezionato la voce "istalla lubuntu" compare la scritta: [5.084251] kernel panic - not syncig: vfs: unable to mount root fs on unknow-block (0,0)
Compare anche se seleziono la voc (prova lubuntu senza istallarlo)
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 17:21   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
l'hai eseguito:

- check disc for defects?


e' l'architettura giusta?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 17:25   #13
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
Anche con il CD non funziona. Ho provato con Lubuntu 13.10 ma dopo aver selezionato la voce "istalla lubuntu" compare la scritta: [5.084251] kernel panic - not syncig: vfs: unable to mount root fs on unknow-block (0,0)
Compare anche se seleziono la voc (prova lubuntu senza istallarlo)
Bah, non ne ho idea, mai avuto tutti 'sti problemi...
Butto li qualche altra ipotesi.

Il tuo processore è a 64 o 32bit? Ed in quest'ultimo caso, sicuro di aver scaricato l'immagine per 32bit?

Provato a scaricare altre iso, o a riscaricare quella di lubuntu? Magari quelle che hai scaricato sono corrotte per qualche motivo (a volte capita che non si scarichino bene). Prova con browser diversi, o con torrent.

Provato con Mint?

Dopo di che, se anche queste ipotesi non trovano riscontro, forse ti conviene che vai in un forum più specializzato, tipo quello di ubuntu o debian, che magari sanno darti qualche dritta più azzeccata.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 17:44   #14
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
l'hai eseguito:

- check disc for defects?


e' l'architettura giusta?
No, riprovo e ti faccio sapere cosa mi risponde.

Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Il tuo processore è a 64 o 32bit? Ed in quest'ultimo caso, sicuro di aver scaricato l'immagine per 32bit?
Il processore è a 32 bit ed io ho scaricato la versione adatta, ma per sicurezza verifico.

Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Provato a scaricare altre iso, o a riscaricare quella di lubuntu? Magari quelle che hai scaricato sono corrotte per qualche motivo (a volte capita che non si scarichino bene). Prova con browser diversi, o con torrent.
Si, ogni volta che ho provato ad istallare riscaricavo la versione che volevo usare.

Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Provato con Mint?
No, la provo e ti faccio sapere. E' semplice da usare?
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 17:48   #15
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
No, la provo e ti faccio sapere. E' semplice da usare?
Fai conto che è una versione di Ubuntu esteticamente più curata (poi son gusti...personalmente odio il verdino!) e con i codec proprietari già installati. Per certi versi è anche più comoda, ma tendenzialmente è del tutto identica. Oltretutto, è (relativamente) più simile a windows rispetto ad ubuntu.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:03   #16
ZanTeo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
check disc for defects?
Mi da sempre l'avviso: [5.084251] kernel panic - not syncig: vfs: unable to mount root fs on unknow-block (0,0)

Ora scarico MINT creo il cd e provo a reinstallarlo.
Stavo pensando: se scarico la versione di ubuntu uscita qualche hanno dopo il mio pc dite che dovrei risolvere eventuali problemi di compatibilità?

Il portatile è un hp pavillion della serie dv4000 con la ram potenziata al massimo.

Link schea tecnicahttp://shopping.virgilio.it/scheda_t..._dv4023ea.html
__________________
Teo
ZanTeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 21:17   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi fare il controllo anche direttamente del file .iso

con i comandi: md5sum o sha1sum
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 21:24   #18
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da ZanTeo Guarda i messaggi
Stavo pensando: se scarico la versione di ubuntu uscita qualche hanno dopo il mio pc dite che dovrei risolvere eventuali problemi di compatibilità?
Tentar non nuoce
Prova con una 12.04 o basata su di essa.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2014, 16:32   #19
riccirocco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 43
salve ,su un pc con queste caratteristiche intel pentium D CPU 3,40 GHz , 2gb RAM , nvidia geforce 7300 le , mi consigliate di istallare ubuntu (ho visto dal loro sito che ci sarebbero i requisiti minimi per istallarlo) o mi di istallare delle versioni diverse come xubuntu o lubuntu ? grazie
riccirocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 17:17   #20
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da riccirocco Guarda i messaggi
salve ,su un pc con queste caratteristiche intel pentium D CPU 3,40 GHz , 2gb RAM , nvidia geforce 7300 le , mi consigliate di istallare ubuntu (ho visto dal loro sito che ci sarebbero i requisiti minimi per istallarlo) o mi di istallare delle versioni diverse come xubuntu o lubuntu ? grazie
Ubuntu dovrebbe farcela, ma consiglierei comunque altre distro più leggere. Tra quelle che hai citato Xubuntu dovrebbe andare egregiamente: opterei per questa.
Lubuntu (ancora più leggera) non è necessaria, a meno che non la preferisci per qualche altro motivo (ma in genere XFCE è ritenuto più completo e versatile di LXDE)

In alternativa, puoi valutare:
- Elementary OS (molto bella esteticamente, ma comunque piuttosto leggera)
- una versione di Linux Mint con Mate (leggera più o meno quanto Xubuntu, ma a mio parere più gradevole e personalizzabile)

PS: il "problema" principale del tuo computer è la RAM. Se la portassi a 4 (il processore dovrebbe supportarla) avresti un netto miglioramento delle performance con poca spesa, ed a quel punto praticamente QUALSIASI distro andrebbe bene.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v