|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...iso_51924.html
Pentax rilancia nel segmento delle medio formato: Pentax 645Z offre un sensore 44x33mm da 51 megapixel, sensibilità fino a 204.800 ISO e corpo resistente a spruzzi e polvere Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
mamma mia che bella!
![]() la gente pensa quasi sempre solo a nikon & canon, ma la pentax realizza reflex un po' più di nicchia purtroppo molto sottovalutate dal grande pubblico di consumatori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
non ho capito a che clientela si rivolge. E' ancora specializzata per uso da "studio"?
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Non è propriamete corretto inserirla nella categoria reflex. Per quanto riguarda le reflex Pentax per me sono bellissime! Certmente quelle con il migliore rapporto qualità-prezzo parlando di crpi macchina. Peccato manchi una FF in casa pentax! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Però, tecnicamente, questa È una DSLR ![]() Però, sempre sensori 40x30 e spicci, un medio formato ridotto... molto ridotto ![]() Quanto vorrei vedere un sensore digitale 6x6 (o meglio, 56x56)... però nascondetemi il cartellino del prezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
quindi per cosa lo si usa?
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
per studio e anche per fuori studio.
pensa ad esempio un set di fotografia all'aperto magari non con la canonica giornata serena..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
La puoi usare per quello che ti pare, che sia in studio, che sia paesaggio, che siano animali (certo, ci vuole un discreto tele ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Non a caso ho detto di nescondere il cartellino del prezzo :P .
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Chiaramente ho esagerato apposta, volevo enfatizzare il concetto.
![]() C'è però da dire che è' sicuramente impegnativa da utilizzare..Però 1.5kg sono simili alle FuFu 1D e D4, è solo una questione di dimensioni...ma anche li, una FF con bg integrato non la metti in tasca per cui torniamo al punto iniziale, dove vai con una vai con una vai con l'altra, magari con un leggero sacrificio in più ![]() Poi sono il primo a dire che non sia la classica macchina da tutti i giorni eh, non voglio dire questo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Divertente.. ![]() ![]() Povere ammiraglie, però, ormai non c'è proprio più nessuno che ne voglia esaltare l'importante stabilità ed ergonomia di stazza professionale.. ![]() ..sì, certo.. chiediamolo ai "pro"! ![]() Quote:
![]() ..ma capisco il lapsus se volevi dire che è già fruibile quanto le ammiraglie FF, a differenza delle solite medioformato da studio soltanto. Pentax e Leica (sistema S) è da un lustro almeno che puntano su questo, sdoganare il medioformato fuori dalla nicchia dello studio, così da far concorrenza in tutto e per tutto alle, in proporzione ben più sovrapprezzate, ammiraglie FF (Ho detto il re è nudo? Vi prego, non me ne vogliate.. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Ho parlato di cubetto, che è un solido dalle note caratteristiche, non di quadratoni. Perchè consideri solo due dimensioni?
![]() Ecco ciò a cui mi riferivo. Per il "più fruibile", sinceramente non mi ero fermato alle dimensioni, comunque non trascurabili, ma a caratteristiche come la tropicalizzazione, la possibilità di salire parecchio con la sensibilità, 3 fps di raffica, un AF che in teoria dovrebbe essere nettamente migliore di quello della 645D... Tutte cose che, fuori dallo studio, potrebbero fare molto comodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Considero solo le dimensioni più ingombranti perché che sia un quadrato o un cubo, quando arrivi a quelle dimensioni ben poco cambia dal punto di vista della fruibilità..
![]() Mi pare ovvio che né i quadratoni né i cubi siano pensati per fini di tascabilità, quindi è inutile fare i soliti ragionamenti da forum.. ![]() ![]() Quote:
![]() ![]()
In definitiva la 645D è stata quella che ha scompigliato il campo delle medio-formato andando ben oltre le più rosee aspettative di vendita della casa: prevedevano di produrne 500 esemplari al mese e a un anno dall'evasione dei primi ordini avevano ancora prenotazioni in anticipo di 4 mesi sulla produzione! Dubito che questa 645Z riuscirà a far meglio di un tale risultato condizionato dall'onda della novità che rappresentava la precedente.. Questa 645Z è semplicemente l'affinamento ulteriore (minore) costruito sulle spalle del gigante che ha costituito un enorme novità fra le medio-formato per quello che erano le medio-formato digitali 5 anni prima (novità condivisa con la quasi contemporanea Leica S2 che però continua ad andare a tutt'altro prezzo). Gran parte del successo della 645D era anche per il grosso vantaggio di essere accessibile al pubblico che acquistava la fascia inferiore FF, in un panorama in cui i prezzi delle medio-formato erano sempre stati fino ad allora esorbitanti. Tant'è che da quando Pentax è passata al digitale pure per le medio-formato, queste cominciano seriamente a pestare i piedi delle ammiraglie FF, che costano uguale e perdono in IQ per recuperare vantaggio in prestazioni (e si ripropone una battaglia simile a quella delle FF contro l'APS, cosa direi divertente.. ![]() La cosa divertente ancora di più, sarà vedere quanto scenderà di prezzo la precedente 645D, ora che assumerà un ruolo equivalente a quello che hanno avuto le Canon 5D svalutate per chi si avvicinava al FF digitale agli albori.. beato chi le potrà far fruttare! ![]() Ultima modifica di Chelidon : 14-05-2014 alle 21:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Come è avvenuto con il precedente modello presenta il miglior rapporto prezzo/prestazioni in campo medio formato digitale.
Curioso sulle novità che dovrebbero essere presentate tra qualche mese, da parte di Leica, per capire fino a che punto il suo corpo risulterà paragonabile alla soluzione Pentax. Dato che il sensore usato sarà identico. Dove Hasselblad e Phase One, al livello di corpi, si trovano anni luce indietro ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.