Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2014, 19:04   #1
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
harddisk thunderbolt o usb 3 ?

Sto per acquistare un MaBook 15" Me294 e devo comprare un disco portatile da 2 Tb per i miei backup, mi chiedo se ne valga la pena prenderlo con interfaccia Thunderbolt.
Penso sia sufficiente la USB 3.0 visto che il collo di bottiglia e' la velocita' di scrittura del disco che non supera nel mio caso (parlando di dischi meccanici) i 150 MB/s.
Secondo voi ci sono vantaggi a prendere il disco con interfaccia thunderbolt? Se non erro posso collegare in cascata n periferiche ma mi e' sufficiente per giustificare una spesa piu' alta, forse avrebbe un senso se si parlasse di disco ssd, che ne pensate?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 09:58   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Usare thunderbold non credo ne valga la pena. Con un hd classico ci sarebbe il collo di bottiglia dato dalla lentezza di scrittura del disco, quindi sarebbe più che sufficiente un usb 3.0. Visto che la velocità di scrittura di un ssd mi sembra possa arrivare teoricamente a 500mb/s, mentre la veloctà di trasferimento con USB 3.0 e thunderbolt sono rispettivamente 5 e 10 gb/s, anche con un ssd ti basterebbe un collegamento USB 3.0

http://www.saggiamente.com/2013/01/2...ronto-a-tutto/

C'è anche da dire che per comprare un ssd da 2tb spenderesti tanto quanto comprare un macbook nuovo se non di più.
Se consideriamo anche che con time machine non viene fatto il backup completo tutto le volte, e quindi non impiega 1 o 2 ore ogni volta, secondo me ti conviene andare su un hd o al massimo un sshd.

Ma il macbook pro con che capacità di archiviazione lo prendi? Perchè se è da 512 gb e l'hard disk lo usi solo per il backup, 1T basta.

Se vuoi fare un backup seriamente perchè hai dati importanti sul pc e spendere in modo utile i tuo soldi, secondo me ti conviene prender un nas con 2 o 3 slot tipo questo
http://www.eprice.it/hard-disk-ether...LINK/d-3253508
(cercalo pure con usb 3.0). A parte ti compri un paio di hd(o sshd) della capacità che vuoi, lo setti in raid 1(controlla nelle specifiche del prodotto che ci sia la possibilità di farlo) in modo che hai lo stesso contenuto su tutti e due gli hd, così, se disgraziatamente se ne rompe uno, lo sostituisci e dormi sonni tranquilli.

__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 10:43   #3
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Per i dischi meccanici la USB3 basta e avanza, tranquillo. Se poi è per il semplice backup (che TimeMachine compie in background) non ti serve neanche nulla di troppo prestante, quindi può bastare qualcosa tipo i WD My Passport Ultra, se non addirittura un WD Elements Portable.

La soluzione NAS, per un semplice backup è eccessivamente costosa e complicata a mio modo di vedere, specie per un portatile.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 20:11   #4
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Usare thunderbold non credo ne valga la pena. Con un hd classico ci sarebbe il collo di bottiglia dato dalla lentezza di scrittura del disco, quindi sarebbe più che sufficiente un usb 3.0. Visto che la velocità di scrittura di un ssd mi sembra possa arrivare teoricamente a 500mb/s, mentre la veloctà di trasferimento con USB 3.0 e thunderbolt sono rispettivamente 5 e 10 gb/s, anche con un ssd ti basterebbe un collegamento USB 3.0

http://www.saggiamente.com/2013/01/2...ronto-a-tutto/

C'è anche da dire che per comprare un ssd da 2tb spenderesti tanto quanto comprare un macbook nuovo se non di più.
Se consideriamo anche che con time machine non viene fatto il backup completo tutto le volte, e quindi non impiega 1 o 2 ore ogni volta, secondo me ti conviene andare su un hd o al massimo un sshd.

Ma il macbook pro con che capacità di archiviazione lo prendi? Perchè se è da 512 gb e l'hard disk lo usi solo per il backup, 1T basta.

Se vuoi fare un backup seriamente perchè hai dati importanti sul pc e spendere in modo utile i tuo soldi, secondo me ti conviene prender un nas con 2 o 3 slot tipo questo
http://www.eprice.it/hard-disk-ether...LINK/d-3253508
(cercalo pure con usb 3.0). A parte ti compri un paio di hd(o sshd) della capacità che vuoi, lo setti in raid 1(controlla nelle specifiche del prodotto che ci sia la possibilità di farlo) in modo che hai lo stesso contenuto su tutti e due gli hd, così, se disgraziatamente se ne rompe uno, lo sostituisci e dormi sonni tranquilli.

Grazie.
Solo un piccolo appunto la velocita degli SSD e' di circa 500 MByte/s non Mb/s
Il disco ssd del macbook lo prendo da 512 GB , considera che ho sempre un hard disk da 500 GB sul pc fisso che vorrei backuppare + 512 del notebook che comprero' ... in effetti mi sono preso un po' troppo margine, dici che 1 TB potrebbe essere piu' conveniente?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 20:15   #5
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Si, ho solo sbagliato a scrivere tutto minuscolo

Ma devi fare il backup sia del fisso che del portatile, giusto?

Come dimensione non c'è una regola. Più capacità hai più potrai archiviare e tornare indietro a recuperare file vecchi. Secondo me per un 500GB devi orientarti su un disco da 1T per il backup(se devi farlo di tutti e due almeno 2T, magari su due dischi divisi). Considerando che time machine solo la prima volta fa il backup completo di tutto, mentre nei successivi aggiorna i file modificati(e quindi la quantità di file nei successivi download è limitata), spendere 1000€ per un ssd(un ssd da 500gb costa 400/500€, a te ne servono 2) mi sembra un po' eccessivo, io andrei su un hd normale
__________________
Flickr

Ultima modifica di medhivin : 05-05-2014 alle 20:55.
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 05:16   #6
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Si, ho solo sbagliato a scrivere tutto minuscolo

Ma devi fare il backup sia del fisso che del portatile, giusto?

Come dimensione non c'è una regola. Più capacità hai più potrai archiviare e tornare indietro a recuperare file vecchi. Secondo me per un 500GB devi orientarti su un disco da 1T per il backup(se devi farlo di tutti e due almeno 2T, magari su due dischi divisi). Considerando che time machine solo la prima volta fa il backup completo di tutto, mentre nei successivi aggiorna i file modificati(e quindi la quantità di file nei successivi download è limitata), spendere 1000€ per un ssd(un ssd da 500gb costa 400/500€, a te ne servono 2) mi sembra un po' eccessivo, io andrei su un hd normale
Sicuramente SSD lo escludo a priori, non ho queste esigenze stringenti.
Al momento ho:
un pc fisso con hdd 500 GB occupato per circa 300 GB da foto+documenti, ma lo abbandonero' in favore del MAC e quindi vorrei riversarne il contenuto su un disco esterno.

Pensavo di utilizzare il mac (ben presto in arrivo) come "archivio di transito" giusto scaricare le foto x poi spostarle su un disco portatile da 2.5 da 1 TB. Anche i doc li appoggeri su questa unita'.
Ma avrei a disposizione una sola copia che e' penalizzante quindi opterei per un secondo disco ma come box esterno 3.5" - 2 TB (da acquistare) che lo allinerei al primo disco e mi terrei il margine di 1 TB libero per eventuali dati di transito per varie attivta'
Ma consigliatemi voi... non conoscendo quali sono i meccanismi di backup del mac, se posso fare un'immagine del so p.e. o come sincronizzare due cartelle...
grazie

quindi in sintesi:

1 box hd 3.5" 2 TB per backup doc + foto
1 hd portatile 2.5" 1 TB per backup doc+foto
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2014, 07:57   #7
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Questo magari ti aiuta a capire come funziona time machine

http://www.ridble.com/come-funziona-time-machine/

Quindi devi fare il backup del nuovo disco esterno dove hai documenti e foto, giusto? Mentre nell'ssd del mac non tieni documenti importanti?

Se è così, allora fai come hai detto tu. Oltre al disco per le foto e documenti, ti prendi un'altro disco dove fare il backup. L'unica scomodità è che nel momento del backup dovresti tenere collegati tutti e due i dischi.

Per vari file in transito cosa intendi?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 07:21   #8
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Questo magari ti aiuta a capire come funziona time machine

http://www.ridble.com/come-funziona-time-machine/

Quindi devi fare il backup del nuovo disco esterno dove hai documenti e foto, giusto? Mentre nell'ssd del mac non tieni documenti importanti?

Se è così, allora fai come hai detto tu. Oltre al disco per le foto e documenti, ti prendi un'altro disco dove fare il backup. L'unica scomodità è che nel momento del backup dovresti tenere collegati tutti e due i dischi.

Per vari file in transito cosa intendi?
Si ' così, cioe' pensavo di parcheggiare nel disco SSD del macbook Pro solo i doc. indispensabili, poi
disco portatile 2.5" 1 TB: utilizzato come spazio disco aggiuntivo all'ssd + tutto il pacchetto windows del pc che trasferiro' (foto, doc, video,...)
disco 3.5" 2 TB: backup di tutto (ssd+disco 2.5")

che dici ?
Altre idee?!? E' vero devo tenere collegate tutte e due le periferiche... ma altre idee!??!

file di transito intendo: file di disk image di pc che poi cancellero' oppure altri backup temporanei di pc esterni
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2014, 07:40   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
L'altra idea sarebbe quella di usare un nas, che volendo potresti collegare anche alla rete ed utilizzarlo dal mac senza collegare niente sia per il backup sia per sia per accedere al disco di spazio aggiuntivo(si trovano guide in rete). Però ovviamente i costi salgono.

Ma anche come hai detto tu può andare bene. Da quanto hai detto che è l'ssd del tuo mac?
Non c'è una regola per lo spazio dell'hd per il backup, ma di solito almeno il doppio. Se hai l'hd da 2.5 da 1T di cui fare il backup, più ci aggiungi l'ssd. Fossi in te farei la spesa in più e andrei su un hd da 3T.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 00:13   #10
xgeorge79
Member
 
L'Avatar di xgeorge79
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Roma
Messaggi: 117
Per un meccanico, USB 3 basta ed avanza.
xgeorge79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 08:18   #11
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
L'altra idea sarebbe quella di usare un nas, che volendo potresti collegare anche alla rete ed utilizzarlo dal mac senza collegare niente sia per il backup sia per sia per accedere al disco di spazio aggiuntivo(si trovano guide in rete). Però ovviamente i costi salgono.

Ma anche come hai detto tu può andare bene. Da quanto hai detto che è l'ssd del tuo mac?
Non c'è una regola per lo spazio dell'hd per il backup, ma di solito almeno il doppio. Se hai l'hd da 2.5 da 1T di cui fare il backup, più ci aggiungi l'ssd. Fossi in te farei la spesa in più e andrei su un hd da 3T.
ssd del mac e' 512 GB
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 08:19   #12
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
L'altra idea sarebbe quella di usare un nas, che volendo potresti collegare anche alla rete ed utilizzarlo dal mac senza collegare niente sia per il backup sia per sia per accedere al disco di spazio aggiuntivo(si trovano guide in rete). Però ovviamente i costi salgono.

Ma anche come hai detto tu può andare bene. Da quanto hai detto che è l'ssd del tuo mac?
Non c'è una regola per lo spazio dell'hd per il backup, ma di solito almeno il doppio. Se hai l'hd da 2.5 da 1T di cui fare il backup, più ci aggiungi l'ssd. Fossi in te farei la spesa in più e andrei su un hd da 3T.
Giusto per capire da che piani si casca, puoi darmi un'indicazione di un NAS da 2 TB che sapete essere un buon compromesso qualita prezzo per il mac?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2014, 09:15   #13
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
con meno di 400€ dovresti prendere un synology di ottimo livello per uso domestico e 2 dischi da 2TB in modo da poterli usare in raid
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v