Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2014, 09:28   #1
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Scheda madre morta: difetto di fabbrica o errore di assemblaggio?

Buongiorno a tutti,

Nell'assemblare un pc (una MSI z87 gd65 gaming ma credo che sia ininfluente ai fini del discorso) ci si è accorti a fine montaggio che la scheda madre era come morta, ovvero nessun messaggio a schermo, nessun segnale video né dalla scheda video (una gtx 780) né dalle uscite integrate sul pannello posteriore della piastra, nessun segnale di errore (nemmeno sul mini display integrato), nessun caricamento.
Solo accensione "fisica", cioè passaggio di corrente dall'alimentatore, led della mobo accesi, hard disk e lettore dvd in rotazione (ma nessun caricamento né attività di i/o), ventole del case con relativi led pure.

Ovviamente il problema è stato risolto sostituendo la scheda madre, ma il dubbio che è rimasto rigurada la natura e la causa del guasto, cioè se sia di natura colposa oppure la piastra madre sia stata affetta da un difetto di fabbrica.


Aggiungo che il pc in questione è stato "visto" successivamente al guasto da due differenti assemblatori professionisti, di cui il primo ha dato la colpa alla fabbrica (dopo aver testato lui stesso l'accensione ed il cablaggio), mentre il secondo ha dato la colpa ad un errato cablaggio andando a ribaltare di fatto l'ipotesi del primo "perito", EDIT cioè l'ultima persona ad aver visto e toccato il pc in ordine cronologico.

Pongo un quesito: è possibile bruciare una scheda madre durante l'assemblaggio?

Se sì, come? Qualche Ipotesi?
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 18:49   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Si, è possibile ma non proprio facile!
Se il pcb tocca il case si può bruciare
Se si premono eageratamente le ram o le schede pci si possono interrompere delle piste
Se ti cade una vite in mezzo ai componenti può creare un corto o comunque bruciare qualche pista o componente
Se monti a rovescio i connettori di alimentazione si brucia di sicuro (pare impossibile, ma è successo)
Se viene maneggiata in una giornata molto secca indossando abiti che favoriscono l'accumulo di elettrostatica

insomma, è possibile, ma a mio parere non probabile.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 19:03   #3
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
l'elettrostaticita' fa' piu' vittime di quel che si pensa.

Le cause possono essere molteplici e non ultima quella del difetto di fabbrica. Non mi porrei tanti dilemmi perche' e' impossibile capire la causa.

Non ho capito se ti e' stata sostituita in garanzia
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 21:12   #4
metallo97
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 174
Il fatto che il display integrato non abbia presentato nessuna scritta mi fa pensare a problemi a socket/chipset. Se fosse stato il primo potevano essere problemi di non contatto con la cpu oppure piste tagliate. Se fosse stato il secondo poteva essere un chipset fallato o piste tagliate. È difficile che l'elettrostaticità rompa componenti. A me personalmente non è mai successo ma può sempre capitare...
metallo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2014, 09:53   #5
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Si, è possibile ma non proprio facile!
Quote:
Se il pcb tocca il case si può bruciare
Credo tu ti stia riferendo ad un contatto a scheda madre accesa; in tal caso la scheda è stata montata sulle sue viti di supporto e poi mai più rimossa dalla sua sede, quindi lo escluderei;
Quote:
Se si premono eageratamente le ram o le schede pci si possono interrompere delle piste
uhm anche in questo caso mi sento di escludere e comunque stiamo parlando di pressioni veramente esagerate perché il pcb ha quel minimo di elasticità che ti consente di fare un minimo di forza per inserire una vga o un banco di ram;
Quote:
Se ti cade una vite in mezzo ai componenti può creare un corto o comunque bruciare qualche pista o componente
Anche in questo caso tutte le operazioni/manovre di montaggio e smontaggio sono state eseguite a pc spento o addirittura con lo switch dell'alimentatore posto su off;

Quote:
Se monti a rovescio i connettori di alimentazione si brucia di sicuro (pare impossibile, ma è successo)
Allora il tecnico addita la causa del guasto ad un errore di questo tipo, ma sono perfettamente sicuro di aver inserito i connettori nel modo giusto sia lato main board che lato alimentatore (giacché si tratta di un ali modulare);
a scanso di equivoci vorrei capire come sia possibile giacché dei due connettori di alimentazione, sia il 24 pin che l'8 pin entrano sulle rispettive prese solo se inseriti per il verso giusto!!!
Quote:
Se viene maneggiata in una giornata molto secca indossando abiti che favoriscono l'accumulo di elettrostatica
jeans e maglia di cotone, considerando poi la quantità di oggetti in metallo (tra cabinet, cacciaviti, viti ed altro) che ho toccato prima e durante l'assemblaggio non so quanta energia eletrostatica potre aver accumulato ma mi sento di dire poca;

Quote:
insomma, è possibile, ma a mio parere non probabile.
Io la penso esattamente come te, vorrei solo capire se e come possa essere successo, francamente ho più il sentore che il secondo professionista interpellato abbia trovato il modo di farmi pasare da fesso e di bearsi di questo inconveniente con l'interessato (persona abbastanza digiuna di assemblaggi e componenti pc)

Altre ipotesi?
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 16:53   #6
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
l'elettrostaticita' fa' piu' vittime di quel che si pensa.

Le cause possono essere molteplici e non ultima quella del difetto di fabbrica. Non mi porrei tanti dilemmi perche' e' impossibile capire la causa.

Non ho capito se ti e' stata sostituita in garanzia
A dire il vero la manderò presto in garanzia, non l'ho ancora fatto non avendola sotto mano in questo momento, se non riesco a riaverla entro i termini di restituzione del venditore (amazon) la manderò in RMA.

Quote:
Originariamente inviato da metallo97 Guarda i messaggi
Il fatto che il display integrato non abbia presentato nessuna scritta mi fa pensare a problemi a socket/chipset. Se fosse stato il primo potevano essere problemi di non contatto con la cpu oppure piste tagliate. Se fosse stato il secondo poteva essere un chipset fallato o piste tagliate. È difficile che l'elettrostaticità rompa componenti. A me personalmente non è mai successo ma può sempre capitare...
Io come già detto escluderei un danno da agenti meccanici anche perché la scheda non ha subito grandi sollecitazioni (almeno da me è stata presa e montata stop).

Personalmente ho pensato ad un difetto di fabbrica, mi viene da pensare al BIOS in quanto certi tipi di danni (errori su cpu o componenti vari) vengono riconosciuti dall'autodiagnosi e segnalati, qui invece la scheda si avvia ma rimane in stato "vegetativo".

Ad ogni modo in preda ai dubbi mi sono recato in un negozio di pc di un amico con queste domande, alla fine gli ho chiesto: "se tu dovessi bruciare la scheda madre di un pc, cosa faresti?"
Lui, abbastanza sconcertato devo dire, mi ha risposto: "è più difficile di quello che pensi, anche perché il guasto da errata alimentazione è praticamente impossibile visto che i connettori di alimentazione (sia cpu che mo-bo), se montati al contrario proprio non entrano fisicamente sui rispettivi spinotti".

Ripeto, quello che mi lascia sconcertato è che il secondo dei due "esperti" interpellati abbia dato la colpa ad un non meglio precisato cavo di alimentazione invertito; ora, ammesso e non concesso che io sia capace di fare un simile grossolano strafalcione, vorrei capire se possa farlo anche un professionista, giacché il pc è passato da un tecnico all'altro senza che io lo toccassi più.
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2014, 20:10   #7
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Si, è possibile ma non proprio facile!
Se il pcb tocca il case si può bruciare
Se si premono eageratamente le ram o le schede pci si possono interrompere delle piste
Se ti cade una vite in mezzo ai componenti può creare un corto o comunque bruciare qualche pista o componente
Se monti a rovescio i connettori di alimentazione si brucia di sicuro (pare impossibile, ma è successo)
Se viene maneggiata in una giornata molto secca indossando abiti che favoriscono l'accumulo di elettrostatica

insomma, è possibile, ma a mio parere non probabile.
io quando smanetto in inverno tocco sempre il pavimento prima di mettere mani sulla hardware con tutta quella roba addosso in inverno ....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v