|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Scheda madre morta: difetto di fabbrica o errore di assemblaggio?
Buongiorno a tutti,
Nell'assemblare un pc (una MSI z87 gd65 gaming ma credo che sia ininfluente ai fini del discorso) ci si è accorti a fine montaggio che la scheda madre era come morta, ovvero nessun messaggio a schermo, nessun segnale video né dalla scheda video (una gtx 780) né dalle uscite integrate sul pannello posteriore della piastra, nessun segnale di errore (nemmeno sul mini display integrato), nessun caricamento. Solo accensione "fisica", cioè passaggio di corrente dall'alimentatore, led della mobo accesi, hard disk e lettore dvd in rotazione (ma nessun caricamento né attività di i/o), ventole del case con relativi led pure. Ovviamente il problema è stato risolto sostituendo la scheda madre, ma il dubbio che è rimasto rigurada la natura e la causa del guasto, cioè se sia di natura colposa oppure la piastra madre sia stata affetta da un difetto di fabbrica. Aggiungo che il pc in questione è stato "visto" successivamente al guasto da due differenti assemblatori professionisti, di cui il primo ha dato la colpa alla fabbrica (dopo aver testato lui stesso l'accensione ed il cablaggio), mentre il secondo ha dato la colpa ad un errato cablaggio andando a ribaltare di fatto l'ipotesi del primo "perito", EDIT cioè l'ultima persona ad aver visto e toccato il pc in ordine cronologico. Pongo un quesito: è possibile bruciare una scheda madre durante l'assemblaggio? Se sì, come? Qualche Ipotesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Si, è possibile ma non proprio facile!
Se il pcb tocca il case si può bruciare Se si premono eageratamente le ram o le schede pci si possono interrompere delle piste Se ti cade una vite in mezzo ai componenti può creare un corto o comunque bruciare qualche pista o componente Se monti a rovescio i connettori di alimentazione si brucia di sicuro (pare impossibile, ma è successo) Se viene maneggiata in una giornata molto secca indossando abiti che favoriscono l'accumulo di elettrostatica insomma, è possibile, ma a mio parere non probabile.
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
|
l'elettrostaticita' fa' piu' vittime di quel che si pensa.
Le cause possono essere molteplici e non ultima quella del difetto di fabbrica. Non mi porrei tanti dilemmi perche' e' impossibile capire la causa. Non ho capito se ti e' stata sostituita in garanzia
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Rovigo
Messaggi: 174
|
Il fatto che il display integrato non abbia presentato nessuna scritta mi fa pensare a problemi a socket/chipset. Se fosse stato il primo potevano essere problemi di non contatto con la cpu oppure piste tagliate. Se fosse stato il secondo poteva essere un chipset fallato o piste tagliate. È difficile che l'elettrostaticità rompa componenti. A me personalmente non è mai successo ma può sempre capitare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
a scanso di equivoci vorrei capire come sia possibile giacché dei due connettori di alimentazione, sia il 24 pin che l'8 pin entrano sulle rispettive prese solo se inseriti per il verso giusto!!! Quote:
Quote:
Altre ipotesi? |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
|
Quote:
Quote:
Personalmente ho pensato ad un difetto di fabbrica, mi viene da pensare al BIOS in quanto certi tipi di danni (errori su cpu o componenti vari) vengono riconosciuti dall'autodiagnosi e segnalati, qui invece la scheda si avvia ma rimane in stato "vegetativo". Ad ogni modo in preda ai dubbi mi sono recato in un negozio di pc di un amico con queste domande, alla fine gli ho chiesto: "se tu dovessi bruciare la scheda madre di un pc, cosa faresti?" Lui, abbastanza sconcertato devo dire, mi ha risposto: "è più difficile di quello che pensi, anche perché il guasto da errata alimentazione è praticamente impossibile visto che i connettori di alimentazione (sia cpu che mo-bo), se montati al contrario proprio non entrano fisicamente sui rispettivi spinotti". Ripeto, quello che mi lascia sconcertato è che il secondo dei due "esperti" interpellati abbia dato la colpa ad un non meglio precisato cavo di alimentazione invertito; ora, ammesso e non concesso che io sia capace di fare un simile grossolano strafalcione, vorrei capire se possa farlo anche un professionista, giacché il pc è passato da un tecnico all'altro senza che io lo toccassi più. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.