| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-05-2014, 15:53 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1352
				 | 
				
				Abbassare dimensioni senza perdere troppa qualità
			 
		Salve, mi sono ritrovato a girovagare per le cartelle del mio PC, trovando vecchi video di vacanze che, per la loro durata, occupano TROPPO spazio. Vedendo i miracolo che si riescono a fare su internet, del tipo che in 5 gb si riescono a fare entrare un film di 2 ore e mezza alla risoluzione 1080, mi chiedo perchè anche io non possa farlo. Per esempio ho un video fatto a scuola per un corso che dura 9 minuti e pesa 2,1 gb! La domanda è semplice: che software e impostazioni devo usare senza perdere troppa qualità? E allora voi mi domanderete...che intendi per "troppa qualità"   Purtroppo non lo so nemmeno io. Sto cercando appunto un compromesso; non essendo dei video che devo vedere a risoluzione massima, la prima cosa che mi viene in mente di sacrificare è la risoluzione. Potrei tranquillamente accontentarmi di una risoluzione di 1280. Una cosa su cui posso spendere è il tempo di conversione: non mi interessa se per convertire 10 minuti di video ci impego 2 ore, tanto lo faccio una sola volta. Inoltre non ho l'occhio esperto per accorgermi delle variazioni, quindi non vorrei fare diecimila prove a vuoto, quindi ho chiesto qui magari qualcuno mi sa dare delle impostazioni "tipiche" dalle quali partire, cosi vedo se il risultato mi soddisfa. Altra domanda: posso applicare queste impostazioni indiscriminatamente a tutti i video che ho? Se mi vengono altre domande ve le faccio in seguito, intanto vediamo di ragionare su questo   Grazie mille a tutti 
				__________________ Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one | 
|   |   | 
|  15-05-2014, 21:45 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | 
		Inizia a usare XMedia Recode, anche in versione portabile, che ha delle impostazioni predefinite secondo me ottimali. Apri il file da convertire, scegli il formato di destinazione (proverei con MP4 che è oramai il più diffuso), premi il pulsante Nuova attività e poi Codifica. Vedi poi se il risultato ti soddisfa. | 
|   |   | 
|  16-05-2014, 16:58 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 
					Messaggi: 1352
				 | 
		grazie, ora provo. Soprattutto quel file da 2 gb per 10 minuti mi fa ammattire. Le impostazioni avanzate non esistono in questo programma :\ Ho cliccato codifica e mi ha creato un file video tutto sgranato EDIT: ho impostato il profilo AVI e sembra funzionare. Il file di 2,1 gb è diventato 138 mb e la qualità sembra identica. Il file era però originariamente in AVI; ho altri file in mp4, video fatti da cellulare, devo scegliere il profilo mp4 o è ininfluente? I profili sono relativi a delle marche di tv e dvd player 
				__________________ Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one Ultima modifica di The-Revenge : 16-05-2014 alle 17:11. | 
|   |   | 
|  16-05-2014, 20:48 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 10216
				 | 
		Ciao, le impostazioni avanzate si trovano nella scheda Video e Audio, dove puoi impostare i vari parametri per i rispettivi codec. Nella scheda Filtri/anteprima invece puoi impostare la risoluzione, il ritaglio ecc. Mi fa piacere che hai trovato un profilo adatto. Personalmente prima di convertire un video consiglio sempre di analizzarlo con MediaInfo o programma equivalente, ed è quello che faccio anch'io, in modo da verificare qual è il bitrate del video originale. In questo modo non corro il rischio di abbassare troppo il bitrate ottenendo un video sgranato rispetto all'originale. Anche la scelta del formato e dei rispettivi codec dipendono dal formato e dai codec originali. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










