|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Trento
Messaggi: 977
|
Windows 7 non si spegne né riavvia dopo cambio scheda madre. (+ domanda su versione O
Hola, qualche settimana fa aprii un topic riguardo il mio pc che non si accendeva più.
Dopo vari test e vostri consigli arrivai alla conclusione che si trattava della scheda madre. Mandata in assistenza me l'hanno rispedita difettosa perché secondo loro il danno era stato causato dall'utente. Quindi dalla Asus P8P67 Evo sono passato alla MSI Z77A-G45. Una volta rimontato il computer con la mobo nuova il pc si è acceso senza problemi. NON ho formattato, ma ho dato una pulita ai vecchi driver con dei programmi appositi. Purtroppo però adesso il pc non si spegne né riavvia più, ma rimane in uno stato di accensione hardware continuo dopo che Windows è riuscito ad arrestarsi correttamente. L'unico modo per far ripartire il pc è spegnerlo e riaccenderlo con il tasto on/off del case. Penso possa trattarsi di qualche rimasuglio dei driver Asus che crea conflitto, e quindi la mia soluzione, complice anche una lentezza del pc abbastanza fastidiosa, sarebbe il format. Confermate questa mia soluzione? Aggiungo che possedendo una versione OEM di Windows 7; questa sicuramente rivelerà il cambio di scheda madre e chiederà un'attivazione con un nuovo seriale. Leggendo sul sito ufficiale Microsoft c'è scritto che in caso di guasto tecnico di scheda madre la licenza di Windows OEM rimane valida, a patto di avere una sostituta dello stesso modello. Sfido chiunque a ricomprarsi lo stesso modello di una scheda madre spesso difettosa (ho avuto tantissimi problemi di stabilità con la P8P67) comprata 3 anni fa per poter continuare con la propria licenza Windows. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Non è mia intenzione comprare una nuova licenza, io ho comprato originale e mi si è sputtanata la mobo, quindi immagino che telefonerò al supporto Microsoft sperando nella loro comprensione. Grazie per l'attenzione, un utente parecchio frustrato
__________________
I7 2600k 4.2GHZ| MSI Z77A-G45| 8GB Corsair Vengeance 1866mhz| Sapphire 6970 2GB| 2x Seagata Barracuda 1TB| CM Silent Pro 700M| CM HAF 932 Advanced| Lettore Bluray & Card Reader Samsung| Xonar D1| Creative Inspire 5100| Logitech G35| Razer Deathadder| Roccat Taito| LG Flatron 22 Full HD| LG Flatron 19| Windows 7 Home 64| Alice 20mbits (15mbits down/1 up effettivi) TP-Link TD-W8970| Steam & Origin id: evolved_porco | |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, si puoi formattare se ci sono troppi problemi
Quote:
Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Trento
Messaggi: 977
|
Grazie per la tua risposta
La P8P67 Evo non è più in vendita, al massimo la si trova usata a prezzi improponibili. Per questo conto sulla comprensione Microsoft. In più anche se ne avessi avuto la possibilità non l'avrei fatto, pur avendo ottime features ad un prezzo interessante è di un'instabilità indecente, di brutte esperienze come le mie ne è pieno il web con quel modello. Il mio pc l'ho assemblato io, mentre immagino che il tuo sia un preassemblato. Le versioni OEM dei preassemblati sono appunto impresse nel bios, mentre per gli assemblati non mi sembra sia così. (Potrei sbagliarmi o averlo spiegato male, si trovano spiegazioni più dettagliate e precise online
__________________
I7 2600k 4.2GHZ| MSI Z77A-G45| 8GB Corsair Vengeance 1866mhz| Sapphire 6970 2GB| 2x Seagata Barracuda 1TB| CM Silent Pro 700M| CM HAF 932 Advanced| Lettore Bluray & Card Reader Samsung| Xonar D1| Creative Inspire 5100| Logitech G35| Razer Deathadder| Roccat Taito| LG Flatron 22 Full HD| LG Flatron 19| Windows 7 Home 64| Alice 20mbits (15mbits down/1 up effettivi) TP-Link TD-W8970| Steam & Origin id: evolved_porco | Ultima modifica di Italianduke : 02-05-2014 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
dal sito microsoft:
Quote:
![]() ah, no, anche nei preassemblati il case non c'entra nulla dipendendo la licenza dai componenti hardware con cui può dialogare, quindi il case no essendo un mero pezzo di ferraglia/plastica ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
ma io ti credo solo che mi pare tu stia confondendo il seriale del COA presente sul case (un banale adesivo) con il codice uuid del bios della scheda madre
se cambi mamma cambia anche uuid a prescidere dal case per capirci, puoi anche portare tutto fuori dal case e appoggiarlo sul piano della scrivania e non ti chiederà la riattivazione. Così come se compri un case tu e ci metti dentro i componenti acer, non ti chiederà alcuna riattivazione essendo il case solo un case appunto (pezzi di lamiera e plastica) poi è chiaro che se cambi mobo cambia uuid, codice che va riscritto nel bios per legarlo ad un COA (e seriale oem windows) pre esistente e pre attivato ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.













]








