|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
|
montaggio cpu e8400
Salve,possiedo un acer aspire m3640 con processore e2140 1,6mhz.Su ebay ho comprato una cpu e8400 e l'ho installata.Il primo avvio è andato bene ma dopo ho avuto problemi all' accensione: il pc non parte e la ventola della cpu gira al massimo dopo parecchi tentativi il pc parte e tutto funziona correttamente.Questo avviene ad ogni riaccensione da pc spento mentre se riavvio da windows ciò non avviene.ora ho reinstallato la vecchia cpu e non ho alcun problema.Avete qualke dritta da darmi?
configurazione hardware: motherboard mcp73pv scheda video asus eah 3650 silent alimentatore lite on 550 watt hardisk sata 2 ram 2+1 gb ddr2 800mhz vista 32 bit home basic service pack1 Ultima modifica di mollone77 : 22-04-2014 alle 09:21. Motivo: maggiori dettagli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Purtroppo come ogni pre-assemblato che si rispetti (
![]() Il sito del produttore è mezzo morto... http://www.manli.com/en/product/manli-mcp73 Al massimo puoi provare a contattare direttamente il supporto Acer. PS. Una volta montato l'e8400, a pc spento e scollegato dalla rete elettrica, prova a fare un reset cmos, dopo un minuto ricollega e accendi il pc ed entra nel bios, nel bios fai un ripristino dei valori default, dovrebbe esserci una voce del tipo "load optimized default setting". PS1. Verifica anche le impostazioni dell'fsb o se ci sono jumper sulla scheda madre da spostare correttamente, considera che l'fsb del tuo e2140 è 800mhz (200mhzx4) quello del e8400 1333mhz. (333mhzx4). 4 è il moltiplicatore. Ultima modifica di 29Leonardo : 22-04-2014 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
|
ho trovato il manuale in inglese della mia scheda madre è una mcp73pv con chipset geforce 7100 (http://www.jwele.com/UserFiles/downl...ries_Ver10.pdf) e supporta l'fsb 1333 mhz.
L'unico jumper sulla scheda è quello di reset del bios, effettivamente nel bios ho sempre attivato la opzione 'optimized default setting' ma non partiva lo stesso ,devo provare con 'failsafe settings'? Ultima modifica di mollone77 : 22-04-2014 alle 09:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
|
Prova ma non credo dipenda da quello, la cosa strana è che il problema ti fa solo se devi accendere il pc da completamente spento giusto?
Hai provato con un altro alimentatore se ti dà lo stesso problema? Ps hai collegato alla mobo il connettore a 4pin alimentazione ( quello in alto a sinistra sulla mobo)? Ultima modifica di 29Leonardo : 22-04-2014 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 4
|
Sì ho provato con un altro alimentatore a 350 watt e non partiva il cavetto di alimentazione è installato ,inoltre dopo una decina di tentativi consecutivi poi parte ed è tutto nella norma ,non so se è il processore difettoso perchè la mainboard è ok ,la bios è aggiornata ed ho provato partendo solo con l'hard disk montato ma dà sempre lo stesso problema:la ventola che gira al massimo e il monitor non si accende!Poi posso riavviare mille volte ed il problema non me lo dà!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.