Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ili_51504.html

Google ha svelato il suo software operativo per indossabili. Android Wear si concretizzerà in una serie di smartwatch di Motorola ed LG, che hanno già annunciato i nuovi prodotti, ed altri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:02   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
bisogna vedere come saranno le personalizzazioni di asus, lg e varie.. sinceramente non indosserei mai un orologio Asus
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:11   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21933
Almeno il motorola ha vagamente l'aspetto di un orologio. Detto questo, a me non interessano minimamente, sono di quelli che l'orologio è l'orologio e lo smartphone è lo smartphone. Non mi interessa nessuna fusione/integrazione
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 10:25   #4
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
a me invece il concetto interessa e anche molto. sono stato più volte a un passo dal comprare il pebble perchè ha le funzioni che ritengo "utili" (notare le virgolette) su uno smartwatch, e d'altra parte non ho mai preso in considerazione un gear o un sony perchè le funzionalità in più rispetto al pebble non mi interessavano.
Ora, con l'ingresso ufficiale di google nel settore degli indossabili, potrò finalmente rendermi conto delle potenzialità del sistema. Tra l'LG e il Motorola quello che più mi attira è indubbiamente il secondo, ma resta da capire:
1) durata della batteria: il pebble sotto questo aspetto è fenomenale, tranquillamente si fanno 3-4 giorni con punte anche di 7. Merito del display sicuramente, LG e Moto con display a colori come se la caveranno?
2) Prezzo: per il moto sarei disposto a pagare fino a 250-300€, non di più. Sono quasi sicuro che LG posizionerà il suo a una fascia di prezzo più bassa per favorirne la diffusione
3) localizzazione: sembra scontato ma non lo è. se android wear è sostanzialmente pensato per un utilizzo con la voce, mi aspetto che la famosa frase Ok Google funzioni anche in italia (cosa ad oggi non vera), altrimenti l'orologio perde il 90% delle funzionalità se usato qui.

vediamo, fatto sta che ho grandi aspettative per android wear in generale
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 11:07   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Almeno il motorola ha vagamente l'aspetto di un orologio. Detto questo, a me non interessano minimamente, sono di quelli che l'orologio è l'orologio e lo smartphone è lo smartphone. Non mi interessa nessuna fusione/integrazione
si sentiva fare questo tipo di discorsi anche all'uscita degli smartphone: il telefono è il telefono, non mi interessa l'integrazione di altre cose

oggi invece sembra che all'acquisto di uno smartphone la parte dedicata alla fonia sia l'ultima cosa che viene presa in considerazione

non dico che è il tuo caso, basta guardarsi in giro o leggere sui forum. Mi è bastata mia cognata a natale nello scegliere lo smart per se e suo figlio tanto per non andare troppo lontani "da casa"

a me l'idea di un orologio smart con una linea classica ed un quadrante simile alla controparte "non smart" quando non ci sono notifiche varie non mi spiacerebbe. Certo questo fossil della foto è brutto forte

ma tanto, credo di essere uno dei pochi che utilizza un cellulare con tasti fisici al posto di uno smartphone quindi non contribuirò alla loro diffusione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 19:30   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Questa svolta è decisamente interessante, anzichè lasciar fare ai vari produttori che fino ad oggi hanno adattato quel che c'era con risultati... beh, quel che sono, un sistema specificamente pensato per questo potrebbe effettivamente cambiare le carte in tavola.

Magari se aggiornano il gear a questo sistema, diventa un telefono più usabile e con una durata decente della batteria... chissà!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 06:58   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21933
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
si sentiva fare questo tipo di discorsi anche all'uscita degli smartphone: il telefono è il telefono, non mi interessa l'integrazione di altre cose

oggi invece sembra che all'acquisto di uno smartphone la parte dedicata alla fonia sia l'ultima cosa che viene presa in considerazione

non dico che è il tuo caso, basta guardarsi in giro o leggere sui forum. Mi è bastata mia cognata a natale nello scegliere lo smart per se e suo figlio tanto per non andare troppo lontani "da casa"

a me l'idea di un orologio smart con una linea classica ed un quadrante simile alla controparte "non smart" quando non ci sono notifiche varie non mi spiacerebbe. Certo questo fossil della foto è brutto forte

ma tanto, credo di essere uno dei pochi che utilizza un cellulare con tasti fisici al posto di uno smartphone quindi non contribuirò alla loro diffusione

ciao ciao
Si beh, sicuramente è una frase già sentita.
Io però sono abituato a un paio di orologi automatici, non hanno proprio le batterie...già il solo pensiero di dover ricaricare anche l'orologio (oltre allo smartphone) mi fa venire l'orchite. E poi -mi rendo conto di poter essere definito idiota da alcuni- sono ancora amante degli orologi meccanici, del lavoro di precisione che ci sta dietro e del loro funzionamento.
Detto questo, uno smartwatch potrebbe fare comodo per sport ad esempio: faccio un giro in bici e quando sono a casa -se la batteria ha retto- posso riguardarmi tutto il percorso fatto, le pendenze, le altitudini, le velocità..e magari salvarlo per un'altra volta. Oppure per ascoltarci la musica quando si corre o si va in bici, invece che avere un lettore mp3 apposta o il cellulare si può usare questo che è "comodo".
Tutte la varie funzioni che si vedono nei video invece secondo me sono mezze scemenze: orari degli aerei, risultati sportivi, previsioni meteo...certo, fanno comodo. Ma richiedono connessione costante alla rete (quindi altro piano dati? Cellulare con hotsport wifi? entrambe pessime soluzioni imho), gps etc etc...boh.
Sono comunque abbastanza convinto che prenderanno piede, d'altra parte oggi credo che la maggioranza delle persone ha uno smartphone anche se l'utilizzo unico è whatsapp e feisbuc, cose che non richiedono obbligatoriamente uno smartphone
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 07:22   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io però sono abituato a un paio di orologi automatici, non hanno proprio le batterie...
ti capisco, ne ho uno anche io, e considera che in tutto ho solo 2 orologi

Quote:
Tutte la varie funzioni che si vedono nei video invece secondo me sono mezze scemenze: orari degli aerei, risultati sportivi, previsioni meteo...certo, fanno comodo. Ma richiedono connessione costante alla rete (quindi altro piano dati? Cellulare con hotsport wifi? entrambe pessime soluzioni imho), gps etc etc...boh.
riquoto, queste sono un po' come le funzioni dei vecchi orologi, ti ricordi quello che aveva l'agenda, quello che aveva i fusi orari mondiali etc?
Servono più per la pubblicità fine a se stessa che come reale funzione per l'utilizzatore medio

però per altri usi (personalizzabili da app) credo che non sia un'idea malvagia, specie ora che sta diventando importante anche il design esterno, tendente più al classico che a mattoncini post moderni

è da vedere come verrà gestito il display in funzione orologio, io spero che qualcuno tra i vari produttori si metta di impegno in questo senso creando un fondello artificiale gradevole alla vista e con non troppi fronzoli smart

ciao ciao


P.S.
ancora non conosco nessuno che possieda uno smartwatch, voi?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1