Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2014, 15:10   #1
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
TEST amd phenom ii x4 965

Vorrei eseguire un test della cpu (amd phenom ii x4 965, 125W)
relativamente alle Temperature senza OC

Quale applicazione posso usare, quali test eseguire, e come interpretare i risultati.

grazie in anticipo

Ultima modifica di marika43 : 03-03-2014 alle 15:15.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2014, 01:47   #2
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
occt test cpu linpack... se sei con il dissi standar direi che sei fortunato se stai sotto i 57°C... se sei con un buon dissipatore direi che puoi anche avvicinarti ai 50°C.. poi dipende anche dal voltaggio...io con la frequenza di default sono sceso da 1.375V a 1.250V... e ora anche sotto occt non supero i 47°C con ventola a 900rpm...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 15:27   #3
attilorz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Usa
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Vorrei eseguire un test della cpu (amd phenom ii x4 965, 125W)
relativamente alle Temperature senza OC

Quale applicazione posso usare, quali test eseguire, e come interpretare i risultati.

grazie in anticipo
potresti usare anche intel burn test. però poi le temp dipendono da Vcore/dissipatore usato come ha detto nevets89
attilorz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 18:14   #4
sburnolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 195
c'è anche prime95 x cpu e memoria.
sburnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2014, 22:09   #5
monstermaster
Member
 
L'Avatar di monstermaster
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Orbetello
Messaggi: 121
Io come test veloce usavo anche il superpi...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
monstermaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 15:12   #6
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
occt test cpu linpack... se sei con il dissi standar direi che sei fortunato se stai sotto i 57°C... se sei con un buon dissipatore direi che puoi anche avvicinarti ai 50°C.. poi dipende anche dal voltaggio...io con la frequenza di default sono sceso da 1.375V a 1.250V... e ora anche sotto occt non supero i 47°C con ventola a 900rpm...
grazie...

test con occt cpu test: con dissi arctic xtreme rev.2
temperatura oscilla tra 50-52;
cpu vcore 1.44v
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 15:29   #7
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
grazie...

test con occt cpu test: con dissi arctic xtreme rev.2
temperatura oscilla tra 50-52;
cpu vcore 1.44v
beh, non sembra male...ma il vcore mi sembra esagerato...cerca di abbassarlo...mi pare impossibile che richieda così tanto vcore a default...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 19:35   #8
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
beh, non sembra male...ma il vcore mi sembra esagerato...cerca di abbassarlo...mi pare impossibile che richieda così tanto vcore a default...
prima avevo una motherboard asus (M4A87TD/USB3) purtroppo ho dovuto cambiarla dopo meno di 3 anni e con il vcore (con cool&quit disable) era praticamente lo stesso valore di vcore

ora con una gigabyte ga-970a-ud3p con il default setting nel bios il valore di vcore ' ' 1.44v...

posso abbassare solo il valore di vcore senza toccare nient'altro?
qual'e' valore che posso provare per amd phenom ii x4 965, 125W?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 19:44   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
prima avevo una motherboard asus (M4A87TD/USB3) purtroppo ho dovuto cambiarla dopo meno di 3 anni e con il vcore (con cool&quit disable) era praticamente lo stesso valore di vcore

ora con una gigabyte ga-970a-ud3p con il default setting nel bios il valore di vcore ' ' 1.44v...

posso abbassare solo il valore di vcore senza toccare nient'altro?
qual'e' valore che posso provare per amd phenom ii x4 965, 125W?
Approssimativamente 1,25/1,3 ma devi provare, ogni cpu fa storia a se, si puoi abbassarlo senza toccare nient'altro... amd é molto generosa nell'assegnazione del vcore default.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:34   #10
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
messo vcore a 1.375v
occt cpu test:
temperatura oscilla tra 47-48.5;
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 20:52   #11
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
messo vcore a 1.375v
occt cpu test:
temperatura oscilla tra 47-48.5;
Sicuramente puoi scendere ancora, ma come test ti consiglio il cpu linpack... sia per testare la stabilità che per vedere la temp massima.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:02   #12
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
si puo' modificare (abbassare) il vcore con il cool&quiet abilitato?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:07   #13
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
sì nessun problema
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 21:23   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
si puo' modificare (abbassare) il vcore con il cool&quiet abilitato?
Si, come ti é già stato detto, ma devi farlo utilizzando la modalità offset... utilizzando la modalità manual generalmente il C&Q continua ad abbassare la frequenza ma nn riesce più a gestire il voltaggio, che rimane sempre quello impostato nel bios.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 23:15   #15
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, come ti é già stato detto, ma devi farlo utilizzando la modalità offset... utilizzando la modalità manual generalmente il C&Q continua ad abbassare la frequenza ma nn riesce più a gestire il voltaggio, che rimane sempre quello impostato nel bios.

ciauz
cosa si usa la modalità offset?
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 23:57   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
cosa si usa la modalità offset?
Per abbassare il vcore devi mettere la voce su offset (nn su manual) e usare il segno meno, poi imposti il valore di quanto vuoi abbassare (ad esempio 0,02 per passare da 1,30 a 1,28).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 06:58   #17
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per abbassare il vcore devi mettere la voce su offset (nn su manual) e usare il segno meno, poi imposti il valore di quanto vuoi abbassare (ad esempio 0,02 per passare da 1,30 a 1,28).

ciauz
per esempio nel bios della mia mb (ga-970-ud3p) ho le voci:

CPU Vcore: (auto:default, normal, e tutti gli altri valori manuali). Devo mettere su "normal" perchè in "auto" non mi fà modificare il Dynamic Vcore

Dynamic Vcore (DVID): +0.00000v (auto: default)
la modalità offset prevede ti modificare questo valore; corretto?

poi il resto dovrei lasciarlo invariato (NBCore,
Dynamic NBcore, DRAM Voltage,DRAM Termination,HT Link voltage,NB/PCIe/PLL Voltage,CPU PLL Voltage,NB Voltage, Vcore loadline Calibration)

Il tutto con il Cool&quiet abilitato (default)
ciao

Ultima modifica di marika43 : 21-03-2014 alle 07:49.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 18:17   #18
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
per esempio nel bios della mia mb (ga-970-ud3p) ho le voci:

CPU Vcore: (auto:default, normal, e tutti gli altri valori manuali). Devo mettere su "normal" perchè in "auto" non mi fà modificare il Dynamic Vcore

Dynamic Vcore (DVID): +0.00000v (auto: default)
la modalità offset prevede ti modificare questo valore; corretto?

poi il resto dovrei lasciarlo invariato (NBCore,
Dynamic NBcore, DRAM Voltage,DRAM Termination,HT Link voltage,NB/PCIe/PLL Voltage,CPU PLL Voltage,NB Voltage, Vcore loadline Calibration)

Il tutto con il Cool&quiet abilitato (default)
ciao
Nn ho in visione il bios della tua mobo, ma se ti fa mettere anche -0,000 dovrebbe essere quello... per il resto si, lascia invariato e controlla che oltre alla frequenza il CnQ continui ad alzare/abbassare anche il vcore.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2014, 20:40   #19
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
perfetto isomen,
ho inserito il valore di offset a -0.05 rispetto al vcore "normale" che la mb ha come valore predefinito (1.425v);
ora la macchina gestisce correttamente sia la variazione di frequenza che la tensione applicata (limitandola a 1.375V come valore max) al processore in funzione del carico della cpu...

grazie
ciao

Ultima modifica di marika43 : 21-03-2014 alle 20:45.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2014, 00:54   #20
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
perfetto isomen,
ho inserito il valore di offset a -0.05 rispetto al vcore "normale" che la mb ha come valore predefinito (1.425v);
ora la macchina gestisce correttamente sia la variazione di frequenza che la tensione applicata (limitandola a 1.375V come valore max) al processore in funzione del carico della cpu...

grazie
ciao
Di niente, ma se nn intendi salire di frequenza penso che puoi scendere ancora... almeno un 1,35 lo proverei.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v