|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-aume...ada_51478.html
Nel corso del fine settimana, Sony ha praticato un aumento di prezzo pari a 50 dollari canadesi alla sua ultima console. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Non vorrei dire.... ma 450$ Canadesi sono circa 292€... quindi i canadesi la pagano 107€ in meno di noi scemi italiani....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Se così fosse anche in Canada capisci bene che il cambio 1:1 non è un metodo di confronto corretto. Nel caso il prezzo di PS4 in ita senza l'IVA (22%) è di 327€, contaci anche l'equo compenso e altri nmila balzelli e ti accorgerai che non stiamo pagando di più, o almeno non moltissimo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
OT on: .... la mia idea di andarmene in Canada è sempre più forte...
OT off.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
In Canada l'IVa o tassa sugli acquisti e' tra il 5% ed il 12% a seconda della provincia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
|
non serve andare tanto lontano, a fuerteventura hanno l'iva al 4%, la benzina costa 1,05 euro al litro, con 10 euro mangi da dio in praticamente qualsiasi ristorante e se vuoi aprire un'attivita' in 10 giorni hai svolto tutte le pratiche ed ottenuto i permessi...
L'italia e' il belpaese e noi italiani dei beicoglioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 227
|
Quote:
vedi sito di vendita al pubblico canadese: http://www.bestbuy.ca/en-CA/category...3cfc70fb51en01 Sarà che io voglio andare a vivere in Canada, Toronto, e quindi sono condizionato, però una cosa è sicura, in Italia si pagano molte più tasse di qualsiasi altro paese civilizzato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
|
Si pagano molte più tasse rispetto ai salari. In danimarca la pressione fiscale percentualmente è più alta ma sono moltiplicati anche i salari e i servizi GRATUITI offerti (che ovviamente sono estremamente funzionali).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ma invece di abbassarlo l'aumentano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
|
in effetti in termini economici è come darsi una mazzata sui marron glacé
![]()
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 162
|
Quote:
ci sono un bel po di prodotti falliti per la troppa richiesta,poco volte la compagnia interessata si è mossa in tempo prima di mandare le cose a rotoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Questo, al di là degli innumerevoli sprechi che già ci sono... Ultima modifica di gaxel : 17-03-2014 alle 22:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
Il male sono la spesa pubblica sprecata, la corruzione, i privilegi oltre ragionevolezza, ma è più facile dare la colpa alla Merkel o a Bruxelles.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Due cosniderazione: La Fed stampa dollari, e quindi va a deficit ben oltre il 3%, perché è l'unico modo poer diminuire la disoccupazione (e lo faranno finché non scenderà al 6.5%, noi stiamo al 27% reale)... dato che crea ricchezza nel paese. Al termine della seconda guerra mondiale gli USA portarono il deficit al 25%, e questo permise di ricostruire l'Europa occidentale, la Grecia è stata affossata perché stava al 13%, ma è un dato di fatto che più il deficit è alto, più c'è ricchezza nel paese (e di conseguenza svalutazione e inflazione, che devono essere contenute con tasse e export). La BCE, essendo una banca, perde soldi se l'Euro inflaziona, quindi la cosa più importante è contenere l'inflazione (limite del 3% al deficit, ancora meglio pareggio di bilancio) anche a costo di incrementare la disoccupazione. il Giappone ha un debito pubblico oltre il 200%, e stanno benissimo, non hanno problemi di "spread", i titoli di stato vengono comprati, perché sanno che ripoagano... mentre noi stiamo intorno al 130-140% e siamo alla rovina. Il debito pubblico è un non-problema quando uno stato ha una moneta sovrana, almeno per tutte le spese interne, perché il debito è semplicemente verso se stesso, essendo la Banca Centrale dello Stato a "prestare" i soldi allo stesso (come fa ad esempio la Fed e faceva la Banca d'Italia). L'inflazione può essere contenuta con la tassazione, mentre la svalutazione può essere un problema per l'import, ma è qui che deve essere bravo un governo, valorizzare la propria moneta nei mercati esteri, non alzare le tasse (e non tagliare) per rispettare regole che Germania e Francia hanno sforato più volte negli ultimi 10 anni (eh, sì... la Merkel, quando ne ha avuto bisogno, ha portato il deficit oltre al 3%, cosa che a noi non ce lo fa fare). Tutto questo, chiaramente, non giustifica gli sprechi che ci sono stati e che ci sono ancora, e che andrebbero tagliati, anziché regalare 1000€ per farsi votare alle elezioni europee, che si riprenderanno (con gli interessi) a fine anno con la Tasi (che sarà 106€ in più dell'IMU 2013). Alcune letture: http://memmt.info/site/come-la-germa...uto-il-vicino/ http://www.youtube.com/watch?v=d_xnAaaZIFU http://www.qelsi.it/2014/la-crisi-de...lo-di-frenkel/ http://memmt.info/site/un-governo-so...i-solvibilita/ http://www.youtube.com/watch?v=nARV6i0hnLI Ultima modifica di gaxel : 17-03-2014 alle 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 162
|
Quote:
mentre in svizzera però si è salvaguardata un industria che seppur piccola è d'eccellenza in UK sembra si voglia fare a gara a chi la distrugge più velocemente. sono stato ultimamente a Londra,è sempre più bella e ricca poi basta allontanarci dalla city e i problemi escono fuori. di sicuro è bruttissima come operazione però visto che ci sono ditte fallite per non aver affrontato il problema...meglio la brutta figura ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]() Senza dilungqrmi troppo, ripeto che la storia insegna e ci dice che prima dell'euro la svalutazione competitiva era abusata e ci ha portato (insieme ad altri fattori) sull'orlo del fallimento senza Germania etc Il problema dell'Italia non è l'euro, che forse è l'unica cosa buona, o il rigore che meno male che ce lo impongono dopo anni di disastri e sprechi. Il problema dell'Italia è la classe politica incapace di riformare la PA, di gestire meglio le aziende pubbliche, di eliminare o ridurre a livelli dei paesi più avanzati la corruzione, il problema è pagare un consigliere regionale quanto Obama, la pletora di portaborse, gli scandali dei rimborsi, la mancanza di un piano industriale serio relativo alle infrastrutture, e potrei continuare a lungo abbiamo 800 miliardi di spesa pubblica di cui forse a malapena 2/3 davvero utile, 180 miliardi stimati di evasione fiscale, decine di miliardi costa la corruzione (corte dei conti fonte) Gli altri Paesi occidentqki hanno molti meno problemi di questo tipo, sopratutto un debito pubblico molto più basso (tranne il Giappone, dove però un ministro si dimette per aver preso una multa per divieto di sosta) In questo quadro tornare a dare a questi signori la sovranità monetaria e la gestione della politica economica (in maniera clientelare se va bene) credendo che i problemi italiani si risolvano è come credere che il cancro si cura con le vitamine.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.