Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2014, 23:44   #1
galfi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 0
quesito elettrico: come collegare interruttore bipolare a cavi ?

Salve,
avrei una cortesia da chiedervi.
Vi spiego prima qual è il problema.

Mio padre è anziano, e si addormenta con la tv accesa. Purtroppo, per difficoltà motorie, non riesce ad utilizzare il telecomando (troppi tasti, e tutti piccoli) così la tv resta accesa per tutta la notte sino all’indomani.

Io ho pensato di collegare un interruttore a cassettina ad un cavo che dalla tv arriva fino alla zona letto (dove c’è una presa della corrente).
Ma l’interruttore che mi hanno consigliato è un “bipolare” (anche io lo sono, ma in altro modo…) e proprio non riesco a capire come collegare le due estremità dei cavi in maniera corretta e sicura.

Per spiegarmi meglio allego una immagine, riportando il retro dell’interruttore (con le entrate 1,2, L1 e L2) così da evidenziarvi più completa il mio quesito.

Vi ringrazio anticipatamente per il supporto che vorrete darmi, e saluto tutti. Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg nuova Copia di collegare interruttore bipolare a due cavi.jpg (23.6 KB, 27 visite)
galfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 11:01   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3739
metti una prolunga con interruttore, li vendono della biticino in tutti gli store di fai da te
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 11:11   #3
galfi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 0
Grazie,
sì forse (anzi, sicuramente) è la soluzione migliore e più pratica.
Saluti
galfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 12:47   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
I televisori moderni hanno un timer configurabile. Se quello non ce l'ha... metti un timer elettromeccanico che sta spento dalle 23.00 alle 8.00


Inviato da cellulare
Sent from mobile
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 12:51   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Ops, non ho risposto alla domanda originale.
Un interruttore bipolare... in realtà è fatto di due interuttori, ognuno interrompe uno dei due fili che vanno all'utenza (televisore, lampadina o quello che è). In genere sull'interruttore i 4 contatti dei due fili vengono indicati con L (=line=fase) e N (=Neutral = neutro).


Inviato da cellulare
Sent from mobile
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 15:22   #6
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da galfi Guarda i messaggi
Mio padre è anziano, e si addormenta con la tv accesa. Purtroppo, per difficoltà motorie, non riesce ad utilizzare il telecomando (troppi tasti, e tutti piccoli) così la tv resta accesa per tutta la notte sino all’indomani.
Se non sei pratico di elettricità, ti consiglio di non fare esperimenti. Per comandare la presa della tv ti basta l'interruttore singolo da mettere nella cassetta porta frutti che ci sarà vicino al letto. Ovviamente devi passare due fili da 1.5mm dalla presa della tv alla cassetta vicino al letto ed il lavoro non è proprio a norma...

Invece la cosa che ho usato io nel caso dei miei è stato comprare il telecomando universale URC-6420 della ditta One For All. Programmi ogni singolo tasto come ti pare ed i tasti sono enormi. Io ne ho messo 4 tasti per accensione/spegnimento così non si sbaglia neppure volendo
__________________
Mio blog: http://pietroippoliti.blogspot.it/
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 19:31   #7
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3739
perché non dovrebbe essere a norma ? sezionare una linea non è mai sbagliato, semmai si potrebbe parlare di conformità da rilasciare (uno a casa sua se sa quello che fa puo' anche autocertificarsela)

se fosse in grado di fare il lavoro la soluzione migliore sarebbe appunto quella di mettere un interruttore bipolare per sezionare la presa a cui è collegato il blocco tv-decoder direttamente nella stessa scatola frutto dove spegne la luce vicino al letto

sulla carta è fattibile ma bisogna poi studiare la configurazione della parte di impianto: dove va a finire la linea della presa tv, se sei fortunato il collegamento è seriale e intercetti direttamente la linea, altrimenti se arriva direttamente alla derivazione senza passaggi devi uscire dove si trova la scatola con l'interruttore e poi tornare indietro passando sempre dalla derivazione ammesso che i corrugati consentano

si puo' fare tutto ma puo' essere semplice cosi' come complicato
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v