|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Guspini
Messaggi: 461
|
Asus vw220 si spegne
Salve,
dopo 5 anni di utilizzo il mio Asus vw220 mi ha mollato di colpo. Stamane ho acceso il pc e ho notato che il monitor risultava acceso(led blu in basso)ma non aveva uscita video. Ho provato a cambiare e staccare i cavi di alimentazione e video ma senza risultati. Quando provo a spegnerlo e riaccenderlo,il monitor torna a funzionare per 1-2 secondi poi torna tutto nero(led blu sempre acceso). Prima di smontarlo dalla scrivania,mi sono accorto che in controluce il monitor visualizzava le schermata del pc anche se molto nitida. Ora non so come muovermi,non mi intendo molto di monitor e quindi vorrei capire se ci sono stati casi analoghi di questo modello o almeno di monitor che presentavano lo stesso problema. Da quanto ho capito, il problema sta nelle lampade interne (però come ho detto ne so davvero poco). Spero che qualcuno mi possa dare una mano,anche segnalandomi alcuni rivenditori di componenti che possano risolvere il problema. Grazie ![]() ![]()
__________________
MoBo: ASRock B450 Steel Legend AM4 CPU:AMD Ryzen 5 2600X Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports RAM: HyperX Predator 16GB 3200MHz DDR4 GPU: Radeon 580 XFX GTS Oc Black Edition 8GB HDD: SSD Crucial 500GB MX500 | WD Caviar Green 1TB | Ssd Crucial M4 128Gb Case: Sharkoon TG5 RGB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 2
|
Ciao!
Per mia esperienza quando i monitor fanno questo difetto, i problemi possono essere 3: 1- Condensatori gonfi 2- Inverter difettoso 3- Lampade di retroilluminazione. Personalmente ne ho riparati parecchi, dovresti avere un po' di manualità nello smontarlo, per verificare il problema. I condensatori sono come delle batterie in miniatura, si trovano sulla scheda di alimentazione, e se sono gonfi noterai che la superfice superiore non è piana ma è bombata, oppure sono rigonfi alla base, bisogna sostituirli con equivalenti. Le lampade sono come dei piccoli neon, sopra e sotto la cornice, e potresti trovarne uno bruciato o spezzato, si trovano a poco costo online. Se nessuna delle precedenti opzioni è valida, può esserci l'inverter da sostituire. Se non sei pratico del faidate e non conosci nessun riparatore onesto, ti conviene lasciar perdere, perchè se lo porti a riparare ti costa più di uno nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Guspini
Messaggi: 461
|
Grazie per la risposta
Oggi l'ho smontato con un amico pratico di queste cose e abbiamo notato che c'era un condensatore un pochino gonfio in testa(non di tanto). Abbiamo provato a cambiarlo,ma il risultato è sempre uguale. Ora provo a controllare le lampade,visto che con l'inverter non potrei metterci mano. Edit: Dopo 2 mesi mi ero dimenticato di scrivervi. Alla fine,il problema,era una lampada bruciata.Per farla sostituire mi hanno chiesto 70-80 euro,cosi ho preferito farla rimuovere e tenermi lo schermo con una lampada in meno(il risultato alla fine è ottimo,la differenza è davvero impercepibile).
__________________
MoBo: ASRock B450 Steel Legend AM4 CPU:AMD Ryzen 5 2600X Dissipatore: ARCTIC Freezer 34 eSports RAM: HyperX Predator 16GB 3200MHz DDR4 GPU: Radeon 580 XFX GTS Oc Black Edition 8GB HDD: SSD Crucial 500GB MX500 | WD Caviar Green 1TB | Ssd Crucial M4 128Gb Case: Sharkoon TG5 RGB Ultima modifica di finalsqualo : 11-06-2014 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.